Giustizialismo, ora il Pd non fa più il passacarte
Matteo Renzi per spiegare il voto del Senato di alcuni giorni fa, che ha “salvato” dall’arresto il senatore Ncd, Antonio Azzollini. Forze politiche come la Lega e il Movimento Cinque Stelle hanno preso la palla al balzo per ridare fiato alle trombe del giustizialismo, accusando il governo di avere barattato la propria sopravvivenza con l’impunità per l’esponente del partito di Alfano. Fin qui nulla di nuovo, ma la novità è il Pd.
La nuova “teologia dell’amore lanciata al Sinodo ombra
Si chiama “teologia dell’amore” ed è, in sostanza, un relativizzazione delle dottrina e della morale cattolica su matrimonio, rapporti sessuali e contraccezione. L’hanno proposta alcuni teologi durante il “Sinodo ombra” di alcuni mesi fa convocato nei locali della Gregoriana, la conferenza episcopale tedesca ha pubblicato sul proprio sito istituzionale.
«Lasciamo ai coniugi la libertà di regolare le nascite»
Edito dalla Libreria vaticana, Famiglia e Chiesa, è un volume di 554 pagine che raccoglie i risultati di un seminario di studio organizzato dal Pontificio consiglio per la famiglia cui hanno preso parte numerosi esperti e teologi provenienti da tutto il mondo. E testimonia quanto il dibattito vada molto al di là dell’effettivo campo d’azione su cui sarà chiamato a deliberare il Sinodo di ottobre.
Ecco chi al Sinodo prepara l'assalto alla dottrina
Sul Sinodo sulla famiglia pesano come macigni due documenti. Il primo è il volume “Famiglia e Chiesa che raccoglie i risultati di un seminario organizzato dal Pontificio consiglio per la famiglia. Ci sono teologi che chiedono di “liberare la teologia morale dalla legge naturale” e auspicano il “superamento dell’eccessiva severità” sulla contraccezione. L’altro sono gli interventi al “Sinodo ombra” tenutosi alla Gregoriana e pubblicati sul sito dei vescovi tedeschi.
Fiumicino brucia, ma a far danni non sono i piromani
Come ogni estate siamo di nuovo alla saga dei piromani. Questa volta poi, a causa di un incendio scoppiato in una vicina pineta, l’aeroporto romano di Fiumicino l’altro ieri è rimasto chiuso per parecchie ore, anche per un black out elettrico. E non potevano certo mancare lo sfruttamento politico e lo scandalo mediatico.
Cristiani uccisi, arrestati, in fuga: più di 100 milioni
"Perseguitati. Cristiani e minoranze nella morsa fra terrorismo e migrazioni forzate" è il titolo del nuovo Dossier pubblicato da Caritas Italiana sugli oltre 100 milioni di cristiani vittime di discriminazioni, persecuzioni e violenze messe in atto da regimi totalitari o adepti di altre religioni nel mondo.
Una donazione a La Nuova BQ per partecipare a una missione comune
Abbiamo lanciato l’appello della raccolta fondi e in queste settimane avete risposto in molti: ad oggi, stiamo per superare i 42.000 euro raccolti! Segno concreto di partecipazione ad una missione comune. Segno della Provvidenza che mai è mancata. Un profondo senso di gratitudine ci chiama ad essere, giorno dopo giorno, strumento d’informazione a servizio di chi opera per custodire e far crescere la fede, la sapienza, la vita. Grazie e avanti così!
Unioni omosex: se pure i notai ci mettono il dito
Ci si mettono pure i notai. Anche loro sono scesi in campo per chiedere il “matrimonio” omosessuale. Il Consiglio Nazionale del Notariato ha reso noto le conclusioni di uno studio in cui si metterebbe in evidenza una contraddizione del nostro ordinamento sulle unioni gay. Ma non è affatto così.
Tagli alla Sanità? Troppo poco, meglio decapitarla
Il governo cerca una decina di miliardi e li andrà a cercare nelle casse della Sanità. Magari tagliando subito le prescrizioni mediche inutili che costano al Servizio nazionale sui 13 miliardi annui. Bene, anzi no. Perché in Italia mancano sempre i quattrini tranne che per le fesserie demagogiche e politicamente corrette.
Bonino & Pannella, ma che rottura radicale
Emma & Marco, c’eravamo tanto amati per trent’anni o forse più. Cosa sarebbe stato senza di loro il Partito radicale transnazionale e gandhiano che stringeva una rosa nel pugno? La rosa era tutta petali, ovviamente: le spine erano solo per gli altri. Ma ora, anche per Bonino e Pannella, è giunta l’ora dell’addio.
C'è una Chiesa che vuole le nozze gay e cattoliche
Già da tempo molti sacerdoti e teologi, anche cattolici, cercano di sdoganare l’omosessualità, perché sia accettata dalla comunità dei credenti come una forma legittima di amore. In un cammino spirituale orientato all’incontro con l’altro tu, in cui si rivela il Tu trascendente del Mistero d’Amore, dicono costoro, gli atti omosessuali non possono più essere considerati immorali. Ma sbagliano gravemente. Ecco perché.
Internet ha i suoi diritti. Mancano ancora i doveri
La Dichiarazione dei diritti in Internet: in 14 punti sono tratteggiati i confini della cittadinanza digitale e alcune priorità nel rapporto tra persona e Rete. Presentata alla Camera dei deputati, la Dchiarazione ha una valenza culturale e politica e non contiene obblighi giuridici vincolanti. Ma è già un passo avanti.