Benedetto XVI, un magistero da recuperare
Nell'insegnamento di papa Ratzinger è centrale il tema della verità, così come prezioso è l'impegno per una corretta lettura del Concilio Vaticano II. Esce ora un Dizionario antologico dottrinale di Benedetto XVI che permette di riprenderne le lezioni fondamentali.
Costa d'Avorio e Turchia, il terrore non ha confini
Due sanguinosi attentati, avvenuti quasi simultaneamente. In Costa d’Avorio, un commando fa una strage sulla spiaggia di Grand Bassam. Ad Ankara, un'autobomba devasta una stazione di autobus.
L'ARSENALE CHIMICO DEL CALIFFO di G. Gaiani
Iraq: l’arsenale chimico del Califfo
Due attacchi di gas compiuti con armi chimiche dai jihadisti dello Stato Islamico vicino a Kirkuk. Tra i ricoverati in ospedale molti soffrono per bruciature, infezioni e soffocamento. L'Isis ha preso possesso delle tecnologie per produrre armi di distruzione di massa, che possono influire nel conflitto contro la popolazione civile e per attacchi terroristici. E secondo alcune intercettazioni lavora a produrre anche il terribile Sarin
Anche la scuola cattolica diventa gay-friendly
Succede a Manchester: una scuola elementare cattolica impone ai bambini una recita gay. Alcuni genitori insorgono e vengono anche denunciati. Lo spettacolo per il momento salta, ma i dirigenti della scuola sono decisi ad andare avanti. È solo un esempio di dove porta un virus ormai diffuso in casa cattolica.
Ricchi e poveri, la realtà contro gli slogan
Negli ultimi 25 anni si è abbassata drasticamente la percentuale di popolazione mondiale che vive in povertà estrema (dal 50 al 10%). Eppure continua ad avere fortuna tra i preti la convinzione che i poveri siano sempre più poveri, e a causa dei ricchi, argomento che sfida anche la logica.
Nel Pd rivolano gli stracci. Ora tocca a Bersani attaccare
La minoranza dem ha avviato l’offensiva che dovrebbe portare, nelle sue intenzioni, a disarcionare Renzi dalla segreteria del partito e dalla guida di Palazzo Chigi. L’impresa è ambiziosa e per realizzarla ci vogliono dei tempi tecnici. Soprattutto, però, bisogna sfruttare le occasioni offerte dal calendario.
Portare Cristo ai migranti Perché no?
La vita cristiana non è veramente integrale e piena se non contiene tutte le sue dimensioni, sintetizzabili nella cultura, nella carità e nella missione. Mi è tornata in mente questa evidenza, pensando in questi giorni alla situazione drammatica dei profughi, che cercano di raggiungere in qualsiasi modo i Paesi europei.
Libero nel giorno di preghiera per Asia Bibi
Il 9 marzo in diverse città del Pakistan migliaia di cristiani hanno partecipato a un momento di preghiera per Asia Bibi, la donna cristiana accusata di blasfemia nel 2009 per aver pronunciato parole offensive all’indirizzo del profeta Maometto. I giudici hanno dato credito ad alcune sue compagne di lavoro che l’avevano denunciata. Sempre il 9 marzo è stato liberato il figlio del governatore Taseer rapito dagli integralisti.
Riscoprire le radici cristiane a Gerusalemme
Giovedì prossimo, 17 marzo, verrà inaugurato a Gerusalemme la prima sezione del Terra Sancta Museum. I pellegrini potranno immergersi nella Gerusalemme di Gesù, lungo la Via Dolorosa, attraverso installazioni multimediali ed esposizioni di reperti archeologici di grande valore. La Custodia della Terra Santa, la sua ong Pro Terra Sancta e lo Studium Biblicum Franciscanum realizzano uno "strumento universale per la divulgazione della cultura cristiana".
Studenti “deportati” ad una unione civile
8 marzo ad alto tasso di ideologia in una superiore di Montevarchi: gli studenti sono stati portati ad una cerimonia in Comune di “unione” tra due uomini. Presente anche il sindaco Pd. Famiglie all'oscuro di tutto minacciano iniziative: «La richiesta di autorizzazione parlava genericamente di una uscita didattica». E il caso finisce in Parlamento con un'interrogazione di FdI.
Un'astrusa teoria lega i ghiacciai e il gender
In Oregon una ricerca universitaria finanziata coi soldi dello Stato si occupa dell'incomprensibile rapporto tra i ghiacci, che sono icone del mutamento climatico e gli studi di ideologia gender. Soprattutto in chiave femminista perché i sistemi di dominazione scientifica sono stati sostenuti da ideologie maschiliste. A quando un nesso tra ghiacciai e Lgbt?
Con il proemio del Canzoniere inizia il viaggio
Il Rerum vulgarium fragmenta propone un percorso ascensionale dalla miseria del peccato alla conversione finale espressa nella canzone alla Madonna Vergine bella, che di sol vestita. Il sonetto di apertura del Canzoniere ha, come era logico aspettarsi, valore proemiale, introduttivo all’intera raccolta.