Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Maria Ausiliatrice a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Ue e Turchia, tutte le incognite dell'accordo 
sui rifugiati
BRUXELLES

Ue e Turchia, tutte le incognite dell'accordo sui rifugiati

E’ iniziato ieri e si concluderà oggi il nuovo vertice fra Ue e Turchia per cercare di risolvere la grande crisi dell’immigrazione. L’intento è quello di affrontare il fenomeno alla sua fonte, sull’altra sponda dell’Egeo, inducendo la Turchia a riprendere i rifugiati che fuggono in Grecia e tentano la traversata dei Balcani. Benché ci sia la volontà di raggiungere un accordo, i negoziati saranno molto difficili.


La Bellezza, sete dell'uomo e del suo essere
DOSTOEVSKIJ/4

La Bellezza, sete dell'uomo e del suo essere

Cultura 18_03_2016

«Senza Bellezza l’umanità non potrebbe vivere perché non ci sarebbe nulla da fare al mondo … la Bellezza è un mistero. È qui che Satana lotta con Dio e il loro campo di battaglia è il cuore dell’uomo». I personaggi e le vicende narrate da Dostoevskij sono il paradigma della nostalgia reciproca tra Dio e l'uomo.


Corruzione e complicità, così cresce Boko Haram
NIGERIA

Corruzione e complicità, così cresce Boko Haram

Esteri 18_03_2016 Anna Bono

A tre giorni dall’attacco al centro balneare di Gran Bassam, in Costa d’Avorio, il 16 marzo il jihad ha fatto nuove vittime. Questa volta fedeli islamici riuniti in moschea per le preghiere del mattino. È successo in Nigeria, a Maiduguri, capitale dello Stato di Borno. Si è trattato di un attentato suicida compiuto da due donne. 


"Ambientalismo, nuova religione mondiale"
L'INTERVISTA

"Ambientalismo, nuova religione mondiale"

Caustico, ma rigoroso, l'economista Ettore Gotti Tedeschi analizza in un libro la traduzione della diabolica eresia gnostica nella società moderna: gender, malthusianesimo, ambientalismo e animalismo. Una vera rinascita morale potrà avvenire soltanto grazie a laici di buon senso.


No Triv, un referendum tutt'altro che scontato
IL VOTO SUL GAS

No Triv, un referendum tutt'altro che scontato

Il comitato No Triv spinge a votare Sì al referendum del 17 aprile, per abbandonare gli impianti di estrazione vicini alle coste. In teoria si tratta di una battaglia dettata dal buon senso, ma a ben vedere nasconde molte più incognite di quanto non si pensi. Ecco quel che c'è in ballo, punto per punto.


Salvini e Meloni, gli “sfascisti” del centrodestra
ELEZIONI

Salvini e Meloni, gli “sfascisti” del centrodestra

La candidatura di Giorgia Meloni, in contrapposizione a quella di Guido Bertolaso, toglie definitivamente al centrodestra ogni chance di arrivare al ballottaggio a Roma. Sintomo di tutte le fragilità di una coalizione che dovrebbe lavorare per un’alternativa a Renzi e che invece finisce per consolidarne la supremazia.


Benedetto XVI torna a fare il teologo. E spiazza
CHIESA

Benedetto XVI torna a fare il teologo. E spiazza

Il testo di una intervista al Papa emerito, rilasciata lo scorso ottobre, diventa subito un caso. Come avviene puntualmente, sui rari interventi del Papa emerito si avventano subito con famelica voracità i fautori di una qualche teoria circa il progressismo o la conservazione di papa Benedetto, specialmente rispetto a Papa Francesco. Tali interventi però rendono ancora più problematico riconoscere quali affermazioni pontificie abbiano valore magisteriale.


Francia, pedofilia
un pretesto
per colpire
un cardinale
IL CASO

Francia, pedofilia un pretesto per colpire un cardinale

L'arcivescovo di Lione Philippe Barbarin è nel mirino dei media per una storia del 1991 di cui non ha alcuna responsabilità. Sconcertante attacco del premier Valls: guarda caso era ministro degli Interni ai tempi della legge sui matrimoni gay e delle manifestazioni di piazza contrarie cui Barbarin ha dato grande sostegno.


Così i Repubblicani regalano la vittoria alla Clinton
ELEZIONI USA

Così i Repubblicani regalano la vittoria alla Clinton

I Repubblicani stanno praticamente consegnando la presidenza a Hillary Clinton. A scriverlo sono autorevoli commentari della politica americana, ma soprattutto lo confermano i risultati delle primarie repubblicane di martedì scorso in Florida, Illinois, Isole Marianne Settentrionali, Missouri, North Carolina e Ohio.


Utero in affitto:
così la piazza
vince sulle lobby
EUROPA

Utero in affitto: così la piazza vince sulle lobby

Un solo chicco di riso può squilibrare la bilancia; un solo uomo può segnare la differenza fra la vittoria e la sconfitta. Non c’è aforisma più appropriato per dare contezza di quanto è accaduto nel Consiglio d’Europa, che, per un solo voto di scarto, ha bocciato il rapporto sulla regolamentazione della pratica dell’utero in affitto.


Dio non si dimentica: misericordia è anche consolazione
L'UDIENZA

Dio non si dimentica: misericordia è anche consolazione

Proseguono le udienze del mercoledì dedicate al tema giubilare. Papa Francesco tocca il tema attualissimo dell'esilio: «Quante volte abbiamo sentito questa parola: “Dio si è dimenticato di me”». Ma Lui «è fedele, non abbandona alla desolazione. Ama di un amore senza fine e grazie a Lui il cuore dell’uomo si riempie di gioia e di consolazione».


Arrivano i catto-gay: li guida Avvenire
IL CASO

Arrivano i catto-gay: li guida Avvenire

Interviste a vescovi che chiedono di riconoscere le unioni omosessuali e di cambiare il Catechismo; sostegno aperto allo scrittore che chiede un cambiamento della pastorale che accetti l'omosessualità, spazio ai teologi pro-gender e alla filosofa Michela Marzano, sostenitrice dei matrimoni gay e della legge sull'omofobia. Il quotidiano della CEI diventa sempre più esplicito nella sua agenda, che pure viene da molto lontano.