Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Maria Ausiliatrice a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


I comboniani sdoganano il gender in classe
EDUCAZIONE

I comboniani sdoganano il gender in classe

Sulla rivista per bambini Il Piccolo missionario si accusano "i movimenti che spingono le scuole a non occuparsi del rispetto verso i ragazzi, che si innamorano di persone dello stesso sesso". Un'accusa fuorviante. Eppure il Magistero si è già pronunciato contro le rieducazione gender a scuola


Omicidio stradale, una legge controproducente
POPULISMO

Omicidio stradale, una legge controproducente

Viene firmata oggi dal premier Matteo Renzi la nuova legge che introduce il “reato di omicidio stradale”. E’ stata approvata dal Senato in via definitiva il 2 marzo scorso, votata da un’ampia maggioranza bipartisan. A prima vista è una norma dettata dal buon senso. Ma nasconde dei risvolti molto pericolosi, un vero “arretramento verso forme di imbarbarimento del diritto penale”.


«Praticavo aborti, ma ero triste. Finché un giorno Giovanni Paolo II...»
LA STORIA

«Praticavo aborti, ma ero triste. Finché un giorno Giovanni Paolo II...»

La straordinaria testimonianza di rinascita nella fede di Piero Rossi, ginecologo abortista della Mangiagalli: «Mi credevo il Dio della mia vita, ma non capivo perché stessi sempre male. La mia vita è cambiata ascoltando la “chiamata” alle Sentinelle del mattino». Da quel giorno è iniziato un cammino che mi ha portato a smettere la pratica degli aborti perché la donna non la aiuti privandola di un dono, ma aiutandola ad accoglierlo»


Tra comitato e partito sarà divorzio consensuale
FAMILY PARTY/IL DIBATTITO

Tra comitato e partito sarà divorzio consensuale

Famiglia 09_03_2016

Stasera si terrà la riunione chiarificatrice del Comitato difendiamo i nostri figli in cui verrà ribadita la sua natura apartitica. Sullo sfondo la fuga in avanti di Adinolfi e Amato e l'aver messo tutti davanti al aftto compiuto ponendo in seria discussione il percorso comune fatto fino a questo momento. Il timore che serpeggia è che l’opinione pubblica possa ridurre il reale peso politico del popolo del Family day alle percentuali raccolte dal nuovo Partito dalle famiglia


Papa Francesco riflette sull'identità dell'Europa
LA VIE

Papa Francesco riflette sull'identità dell'Europa

Lo scorso primo marzo Papa Francesco ha ricevuto in udienza privata alcuni leader e intellettuali francesi di ambiente cristiano-sociale. Sui media è passato solo un concetto: quello dell'invasione araba. Ma il discorso è molto più ampio ed è una riflessione completa sull'identità europea. L'udienza è riportata per intero sulla rivista La Vie


Caro Renzi ti scrivo. L’Europa chiede riforme subito
LETTERA AL GOVERNO

Caro Renzi ti scrivo. L’Europa chiede riforme subito

Sorveglianza rafforzata. É la nuova condizione dell’Italia rispetto all’Ue. La Commissione europea ha inviato una lettera a Palazzo Chigi per lanciare l'allarme sul rischio di scostamento dagli obiettivi di medio termine. I tecnici di Bruxelles, quindi, invitano il nostro Paese a fare nuove riforme strutturali.


La realtà impone la battaglia in questo Parlamento
EDITORIALE

La realtà impone la battaglia in questo Parlamento

Adozioni, eutanasia, divorzio lampo, omofobia, gender a scuola, droga. Le leggi che ci preoccupano potrebbero passare con l'attuale Parlamento. Perciò serve una strategia nel presente. Il movimento ne tenga conto.

-Tra comitato e partito sarà divorzio consensuale


Ucraina, storia
di un conflitto
"congelato"
GUERRA EUROPEA

Ucraina, storia di un conflitto "congelato"

Il dialogo a Parigi fra i ministri degli esteri russo e ucraino (con Germania e Francia nella veste di mediatori) si è concluso con un nulla di fatto. L'Ucraina non ha ancora il controllo dei suoi confini orientali, alla Russia interessa mantenere Kiev sotto pressione con una guerra ibrida nelle province di Donetsk e Luhansk. E il paese rischia di sprofondare nella crisi economica.


Per fermare l'onda umana, Erdogan chiede più soldi
IMMIGRAZIONE

Per fermare l'onda umana, Erdogan chiede più soldi

Tensione al vertice di Bruxelles fra Ue e Turchia per tentare di arginare la crisi dell’immigrazione. Ankara chiede 6 miliardi e un processo più spedito per entrare in Europa. Renzi e la Mogherini frenano, chiedendo un maggior rispetto dei diritti umani in Turchia. Gli altri membri Ue vogliono chiudere le frontiere.


Le primarie? Ormai sono diventate secondarie
ELEZIONI

Le primarie? Ormai sono diventate secondarie

Nelle primarie Pd in alcune grandi e medie città, a vincere, com’era prevedibile, sono stati i candidati sostenuti dalla segreteria e quindi Renzi può esultare. Ma si tratta di un successo a metà. Le elezioni hanno messo in evidenza una serie di contraddizioni che hanno tolto credibilità a queste consultazioni.


Sì, no, a patto che...i commenti dei lettori
IL DIBATTITO

Sì, no, a patto che...i commenti dei lettori

Famiglia 08_03_2016

Chi è entusiasta del Popolo della Famiglia, chi più prudente, chi decisamente contrario a questa iniziativa. E poi c'è chi pone delle condizioni e avanza proposte. I nostri lettori discutono sull'iniziativa e sulle critiche che La Nuova BQ ha portato.


Sorpresa: il Partito della Famiglia era già pronto prima della Cirinnà
IL CASO

Sorpresa: il Partito della Famiglia era già pronto prima della Cirinnà

Non è vero che la decisione di fondare un partito è stata presa dopo l'approvazione della legge Cirinnà, ma è stata presa prima. Quando? Il 16 febbraio, come dimostra la registrazione del dominio www.popolodellafamiglia.it, il cui nome è diventato quello delle liste elettorali. Adinolfi si giustifica così:"Abbiamo tenuto aperte le due strade fino alla fine". Intanto rivela alla Bussola i candidati sindaco di Napoli, Torino e Bologna

- I pareri dei lettori