Gli scienziati rispondono al terrore climatico
Non da adesso, ma da anni, un terrore nuovo sta crescendo nella mente di molti giovani. È il terrore climatico, la paura che in un futuro non lontano l’umanità sia destinata ad estinguersi a causa del riscaldamento globale. E non è vero. Gli stessi scienziati che sostengono la tesi del riscaldamento globale antropico non sono così pessimisti
Cop 25, cosa non deve fare un cattolico. Decalogo contro l'allarmismo verde
Come dovrebbe essere l’atteggiamento cattolico nei confronti di un evento come il Vertice delle Nazioni Unite sul clima in corso a Madrid (Cop 25)? Un decalogo su come reagire di fronte all'allarmismo ecologista sul riscaldamento globale, alle politiche degli Stati sovra-nazionali e alle manifestazioni di piazza, scioperi per il clima, movimenti studenteschi che caratterizzano questo nuovo millenarismo. Molto più simile a un culto pagano che ad una politica basata sulla scienza.
GLI SCIENZIATI RISPONDONO AL TERRORE CLIMATICO di Stefano Magni
«Così il Vaticano fa fuori la Chiesa in Cina»
In una lunga intervista a un giornale online di Taiwan, il cardinale Joseph Zen torna sugli accordi segreti Vaticano-Cina e denuncia le manovre del Segretario di Stato, cardinale Parolin, per ottenere un successo diplomatico a spese dei cattolici cinesi. Con papa Francesco? "Un rapporto meraviglioso, però non risponde alle mie lettere. E tutto va nella direzione opposta ai miei suggerimenti".
«Fino ai confini della terra». Via alla campagna di Natale
Ogni giorno La Nuova BQ cresce in lettori e autorevolezza: siamo chiamati a portarla “fino ai confini della terra”. Ecco il titolo della nuova Campagna Raccolta Fondi de La Nuova Bussola Quotidiana che si apre oggi. Dal giorno in cui abbiamo iniziato ci siamo affidati alla Provvidenza. E la Provvidenza non ci ha fatto mancare la fiducia di tante persone amiche. Grazie per ogni sostegno che ci potrai dare. Grazie per condividere con i tuoi amici il nostro lavoro. DONA ORA!
Senza prescrizione siamo tutti colpevoli a prescindere
Lo stop alla prescrizione che metà governo vuole è proprio dei regimi totalitari per i quali tu non sei innocente fino a prova contraria, ma colpevole fino a prova contraria. Siamo tutti potenzialmente colpevoli, imputati a tempo indeterminato e ostaggi perenni della giustiza.
L'impeachment a Trump è finora più fumo che arrosto
Negli Usa, i Democratici danno per scontato che vi siano prove sufficienti per deporre Trump con l'impeachment. È ciò che è stato confermato da tre costituzionalisti da loro convocati. Ma il giurista convocato dai Repubblicani non è d'accordo. E le testimonianze finora raccolte non hanno convinto la maggioranza del Congresso.
Non tutta la musica sacra è per la liturgia
Il caso Santa Croce e il concerto rifiutato dal priore. Anche alcuni brani di musica sacra del repertorio classico, composte da autori come Mozart, Beethoven, Haydn, autori grandissimi, sono brani che possono essere certo accolti in sede concertistica quando si presenta l’occasione, ma non sono lavori liturgici, pur utilizzando i testi della liturgia.
«Chirurgia trans? Un lavoro alla Frankenstein»
Un giovane americano che a 18 anni si è sottoposto a intervento chirurgico per diventare donna e dopo un anno si accorge del tremendo errore: «Mi sento di aver rovinato la mia vita, non è così che si risolvono i problemi psicologici». Il mondo devastante e tremendo delle cliniche di “riassegnazione di genere”.
La Chiesa tedesca in cammino verso il nulla
Domenica è iniziato il Sinodo, pardon "Il cammino sinodale", della Chiesa tedesca: durerà due anni e i temi ormai sono noti. Ma è interessante soprattutto capire il perché di questo lungo cammino: scopo del Sinodo è lo stesso processo sinodale, è il principio della rivoluzione. L'esito? Il nulla, in cui la Chiesa tedesca è già immersa.
Jacques Fesch, la canonizzazione del santo assassino
Jacques Fesch, figlio viziato di un banchiere francese, fece una vita dissoluta finché non uccise un poliziotto. Arrestato e condannato a morte, negli ultimi anni di vita, in carcere, ebbe una profonda conversione. La causa di beatificazione si aprì nel 1987, presto sarà santo. Nel libro I giorni di Jacques, Curzia Ferrari racconta la sua storia
Il clima, pretesto per battere cassa. Paga l'Occidente
Nelle settimane precedenti la Cop25, apertasi il 2 dicembre a Madrid, si sono sprecati studi e rapporti catastrofisti sul clima, tutti intesi ad accusare l'Occidente di aver portato il pianeta sull'orlo della catastrofe e ad esigere che paghi per i danni inflitti. E intanto si chiede ai paesi poveri di non fare più figli.
Studenti più asini, ma al governo pensano al condom
Lettura e matematica disastrose per gli studenti italiani. Intanto diversi esponenti dell’attuale Governo promuovono iniziative che, invece di contrastare l’ignoranza e l’indisciplina, le assecondano: dagli inviti a scioperare per l'ambiente ai condom nelle scuole. E se i maestri sono la Murgia e Saviano...











