La vita, la morte e la libertà. Parole per capire chi siamo
L’ultimo video-appello sul diritto all’eutanasia e il caso di Brittany Mainard impongono una decisa presa di posizione. Di vita e di morte si parlerà sabato 13 dicembre ad Este (Padova), con Ricci Sindoni, Vittorio Possenti e Enrico Berti. All'incontro interverranno anche monsignor Renzo Pegoraro e Giuseppe Anzani.
I vipponi d'Italia fanno lo spot per l'eutanasia
Settanta testimonial per propagandare l’imprescindibile diritto all’eutanasia legale. Tutti arruolati dall’associazione Luca Coscioni per un video-appello rivolto al Parlamento perché venga legalizzato il suicidio assistito. Nel video ci sono vipponi e star del mondo della scienza, della cultura, del giornalismo e dello spettacolo.
Veronesi ne spara un'altra: il vero amore è solo gay
«L'amore tra due persone dello stesso è un amore più forte perché non è strumentale alla procreazione». Lo dice l'oncologo Umberto Veronesi che si dichiara pure favorevole a che le coppie gay possano adottare bambini. Ma non è l'unica "verità" che ci regala il celebre professore. Le altre sono ancora peggio.
L'aborto è on line con le pillole ammazza bimbi
L'aborto arriva on line. Basta cliccare l’home page di Women on Web, un sito che offre alle donne di quei Paesi in cui non è possibile accedere all’aborto chimico, e chiedere di ricevere a casa le pasticche necessarie per l’aborto fai da te. L'idea è di Rebecca Gomperts.
Aborto libero in Europa con la pillola dei 5 giorni dopo
L'Agenzia europea delle medicine (EMA) decide di rendere Ulipristal un semplice farmaco da banco, malgrado i ben noti effetti abortivi. Ora si attende l'approvazione della Commissione Europea, che potrebbe di fatto imporla a tutti i paesi dell'Unione. Un vero e proprio accanimento contro il concepito.
Se per Veronesi il cancro è la prova che Dio non esiste
«Come Auschwitz anche il cancro per me è la prova che Dio non c'è». Umberto Veronesi si racconta nel libro Il mestiere di uomo, da oggi nelle librerie. Un libro "forte" che lancia domande pungenti, anche se le risposte dell'oncologo non ne sono all'altezza. Ma resta l'interrogativo su quale senso dare al male e al dolore.
Il Corriere lancia la "fecondazione equa e solidale"
In Italia non c'è una cultura della donazione, per questo la fecondazione eterologa è destinata a fallire. Lo scrive il Corriere della Sera che lancia l'allarme sulla mancanza di donatori. L'alternativa? Pagare i donatori o incentivare le forme di scambio riproduttivo "equo e solidale". Come il social egg freezing o l'egg sharing.
Kenya e India, l'orrore delle sterilizzazioni forzate
Tredici donne morte in India, in un'operazione di sterilizzazione di massa. Una campagna di vaccinazione sospetta, poi rivelatasi un trucco per celare una vasta campagna di sterilizzazione delle donne del Kenya, promossa da ben due agenzie dell'Onu, Unicef e Oms.
Kenya, la campagna segreta di Unicef e Oms
Due agenzie dell'Onu, l'Unicef e l'Oms, lanciano in Kenya una massiccia campagna di vaccinazioni contro il tetano. I medici cattolici locali fiutano qualcosa di strano nella modalità di vaccinazione. Indagano e scoprono che, il vaccino anti-tetano, è in realtà un potente contraccettivo che sterilizza le donne. Non è la prima volta che succede...
India, vittime inconsapevoli della sterilizzazione
Tredici donne sono morte in India e 20 versano in gravi condizioni dopo essersi sottoposte a un intervento di sterilizzazione di massa. L'operazione è proposta dalle autorità sanitarie come un comune metodo contraccettivo. Vi sono alte quote di operazioni da rispettare e i medici devono operare in fretta.
Ormoni ai bimbi in crisi di identità sessuale
Ormoni somministrati a bambini e adolescenti dubbiosi sulla loro identità sessuale per ritardarne la pubertà e dare loro «più tempo» per scegliere se essere uomini o donne. La notizia, purtroppo, è vera, anche in Italia, nonostante tutta la stampa si sia affretta a smentirla.
Consulta di bioetica o club della "dolce morte"?
A Maurizio Mori, presidente della Consulta di Bioetica, non è piaciuto quello che la Bussola ha scritto su Brittany Maynard, la giovane che ha deciso di suicidarsi con l'eutanasia. E attacca l'articolo in proposito, falsificandolo e travisandolo. A Mori non è piaciuto neppure l'intervento del Vaticano che contestava la dignità dell'eutanasia.