Aborto, vescovi Usa in lotta. I nostri difendono la 194
La guida indirizzata ai cattolici americani per il voto politico non ha dubbi: salvare i nascituri non è un optional. Al di qua dell'oceano invece per il presidente Cei Zuppi la 194 resta intoccabile.
Xi e Biden, sorrisi e piccole intese. Ma la guerra fredda continua
Primo viaggio di Xi Jinping negli Usa dal 2017, primo incontro al vertice dopo un anno di tensioni fra Usa e Cina. Raggiunti solo accordi su droga e comunicazioni fra militari. Libertà di religione assente.
Il Pakistan rimanda gli afgani a casa loro. Molti rischiano la vita
Quando i Talebani ripresero il potere in Afghanistan, nell'agosto del 2021, molti fuggirono nel vicino Pakistan. Ma ora il governo provvisorio di Islamabad ha promesso di rimpatriare 1,7 milioni di afgani. Che fine faranno?
Deep State, oltre il mito. Il pericolo reale della politica nell'ombra
Al tema del Deep State è dedicato il 15mo Rapporto sulla Dottrina sociale della Chiesa nel mondo dell’Osservatorio Cardinale Van Thuân. L’analisi non concede nulla alla dietrologia e analizza quanto poteri non eletti e che agiscono spesso nell'ombra condizionano le democrazie moderne, a partire da quella americana.
"In God We Trust", Mike Johnson riporta la fede in Congresso
Mike Johnson viene eletto dai Repubblicani come nuovo speaker della Camera, dopo due settimane di difficili votazioni. Nei media è subito allarme eversione: fedele a Trump, non voleva certificare la vittoria di Biden. Il suo discorso però è la quintessenza dei valori cristiani americani.
Ucraina, Israele, Balcani: si prepara la tempesta perfetta sull'Europa
Escalation in tutti i teatri di guerra. In Ucraina arrivano i missili ATACMS, i più potenti finora forniti dalla Nato. In Israele il rischio di allargamento del conflitto al Libano è concreto. Gli Usa mandano due portaerei nel Mediterraneo. E in Kosovo il comando Nato passa ai turchi, innervosendo Belgrado.
- Una notizia (falsa) rovina la visita di Biden di Stefano Magni
Dal G20 indiano nasce il mondo post-occidentale
Il vertice del G20 svoltosi a Nuova Delhi il 9 e 10 settembre ha segnato un passaggio molto importante negli equilibri politici. Non solo è l'affermazione dell'India quale potenza mondiale, ma l'ingresso del Sud globale fra i grandi del mondo. L'Occidente deve capire che il suo potere è ormai condiviso.
Vescovi USA contro le misure arcobaleno di Biden
La Conferenza Episcopale degli Stati Uniti reagisce al regolamento che limita le sovvenzioni a chi non si adegua all'ideologia transgender nei servizi sociali e caritativi. Libertà religiosa a rischio.
Non è Big Pharma: lo scandalo oppioidi lascia in pace i colossi
L'azienda responsabile della dipendenza da ossicodone nel mirino (e giustamente) di Disney e Netflix. Che avranno così la coscienza a posto per non doversi occupare prima o poi di altri problemi a livelli più alti e intoccabili.
USA: tra i candidati repubblicani tengono banco i temi etici
Nel Partito Repubblicano parte la competizione per le presidenziali. Boom di visualizzazioni per l'intervista di Trump. Al centro aborto e transgender con differenze (più o meno ampie) rispetto al "cattolico devoto" Biden.
Guerra in Ucraina: negli USA il vento sta cambiando
Negli Stati Uniti media e politica cambiano radicalmente l'approccio riguardo al conflitto in concomitanza con l'avvio della campagna elettorale per le presidenziali del prossimo anno.
Stati Uniti, pillole abortive: in Appello è vittoria pro vita
La Corte d’Appello per il Quinto Circuito boccia le pillole abortive via posta e l’ampia liberalizzazione del 2016. Sottolineato il gran numero di effetti avversi per le donne. Un verdetto che può divenire uno spartiacque per la difesa dei nascituri.