Cattolici USA nell'era Trump 2.0, un cambiamento è possibile
Le indicazioni post-voto di varie testate cattoliche americane che hanno sostenuto il presidente eletto: malgrado alcune dissonanze sui temi etici, «a differenza della sinistra woke, almeno ci darà ascolto».
L'America di Trump: interclassista, interetnica e contro le ideologie
Il "trumpismo" è ormai chiaramente non tanto un populismo, come descritto spesso spregiativamente dai suoi nemici, ma un "partito popolare" che esprime i nuovi equilibri economici, sociali e culturali degli Stati Uniti maturati negli ultimi decenni.
- Referendum Usa: tre vittorie per la vita di Luca Volontè
Donald Trump torna alla Casa Bianca. Cronaca di una vittoria sorprendente
Donald Trump sarà il 45mo presidente, per la 47ma presidenza. Per la prima volta dopo Grover Cleveland (dunque dal 1897) sarà un presidente che governerà in un secondo mandato non consecutivo. Il Grand Old Party repubblicano ha anche vinto la maggioranza in Senato e sta vincendo (lo spoglio continua) anche alla Camera. Un trionfo che nessun sondaggio aveva previsto.
- Il voto in un paese diviso
- Perché la candidatura di Kamala Harris di Alessandra Nucci
Usa, il giorno del voto. Le molte anomalie delle elezioni
Impossibile prevedere l’esito del voto di oggi, negli Usa. Ma è possibile fare un punto della situazione sulla campagna elettorale più ricca di colpi di scena della storia contemporanea. Si parla solo di Trump, come se fosse un referendum pro o contro il tycoon.
"Come si Usa", breve guida per capire le elezioni americane
Per non ripetere i soliti errori di interpretazione delle elezioni americane, meglio leggere prima "Come si Usa" di Marco Respinti. Una breve guida sul funzionamento della democrazia americana e sulla sua origine storica.
Colpi bassi della campagna Dem contro Donald Trump
Colpi molto bassi della campagna elettorale democratica: testimonianze scabrose contro Trump, che è in vantaggio nei sondaggi. La campagna di Trump, invece, denuncia "ingerenze" del Partito Laburista britannico.
Il "Piano per la Vittoria" di Zelensky è un messaggio alla Nato
Mentre i russi avanzano in Donbass tenendo sotto scacco le truppe di Kiev, il presidente ucraino presenta alla UE cinque punti, in realtà piuttosto aleatori, ma tesi a coinvolgere direttamente Europa e Usa nel conflitto.
I sondaggi registrano il sorpasso di Trump sulla Harris
Su 7 Stati in bilico che decideranno il prossimo presidente Usa, in ben 6 Trump è in testa rispetto alla Harris. Che perde consensi soprattutto nelle minoranze.
Pro-vita etichettati come "terroristi", lapsus freudiano dell'esercito Usa
L’esercito degli Stati Uniti ha rimediato una figuraccia. Ma non è una gaffe qualsiasi. Per sette anni, nel corso teorico di addestramento, le Ong pro-vita sono state indicate come organizzazioni estremiste.
Israele-Hezbollah, il rischio di una "seconda Gaza"
Nuove incursioni israeliane in Libano, mentre le cancellerie guardano con preoccupazione all'allargamento delle ostilità. Netanyahu va avanti incurante delle pressioni Usa, che anzi ha tenuto all'oscuro delle operazioni "sensibili".
"I soldi parlano": finanziatori e sondaggisti nelle elezioni Usa
Le caratteristiche più uniche che rare delle elezioni americane rendono fondamentali due figure: il sondaggista e il finanziatore. Si investe su chi vince e si sonda per vedere come procede il candidato.
Attentato a Trump, il femminismo conta più della sicurezza
Effetti avversi delle quote rosa: troppo minute per far da scudo all'ex presidente, le donne dei Servizi Segreti lo hanno – di fatto – lasciato esposto al pericolo, almeno dal torso in su. Mostrando l'inconsistenza del dogma femminista.