In Kenya una mamma mette a cuocere una pentola con acqua e pietre per illudere i figli che sia rimasto qualcosa da mangiare
Suscitano indignazione in Kenya le spese del ministero della sanità per spuntini e te mentre le misure di contenimento del coronavirus lasciano senza lavoro e riducono alla fame molte persone
Haiti, il paese americano più vulnerabile alla pandemia
I casi di coronavirus sono pochi, ma possono essere più di quelli dichiarati ufficialmente. Il paese è del tutto impreparato e la popolazione è troppo povera e disinformata per organizzarsi e reagire
Se l’Europa riduce gli aiuti umanitari
Europa e Stati Uniti sono i maggiori finanziatori della cooperazione umanitaria e allo sviluppo. La crisi economica conseguenza della pandemia può indurli a ridimensionare gli aiuti
Scontro diplomatico tra Australia e Cina
L’Australia sollecita i paesi membri dell’Oms a chiedere una indagine indipendente sull’origine e la diffusione del coronavirus. La Cina risponde minacciando ritorsioni economiche
Uneca e Oms delineano scenari apocalittici per il continente africano
Le proiezioni vanno da 300.000 morti entro fine anno nella migliore delle ipotesi a 3,3 milioni se i governi africani non otterranno aiuti e incentivi per centinaia di miliardi di dollari
Un ammalato in fuga diffonde il virus Ebola nella Repubblica democratica del Congo
Svanisce la speranza di aver sconfitto Ebola in Congo dopo la scoperta di sei nuovi casi, tanto più che un uomo, ricoverato a Beni, si è dato alla fuga e rischia di contagiare molte persone
Aborto casalingo, i vescovi scozzesi denunciano l’ideologia
Anche in Scozia, in tempo di Covid, prevista la spedizione di pillole per abortire a casa. Protesta la Conferenza episcopale: si banalizza ancora di più la soppressione dei nascituri e aumentano i rischi, fisici e psichici, per le donne. Dunque, «una questione di ideologia», che smaschera le menzogne usate per decenni dalla propaganda abortista.
Arabia Saudita ed Emirati Arabi Uniti rimpatriano migliaia di cittadini etiopi
Sospettati di diffondere il virus, migliaia di immigrati irregolari vengono rimpatriati a forza. Il loro ritorno rischia di indebolire l’efficacia delle misure adottate per contenere l’epidemia
Fase 2, l’imprenditore: “Fate come me, aiutate le famiglie”
Nell’esecutivo si “sono concentrati esclusivamente sul benessere fisico e pochissimo su quello economico”. Lockdown eccessivo e così “molti rimarranno senza lavoro”. “L’UE è un disastro, lontanissima dal pensiero dei padri fondatori”. La Costituzione riconosce il diritto di culto, “ma per i cattocomunisti al governo la religione conta ben poco”. Parla alla Nuova BQ Vinicio Bulla, l’imprenditore che regala bonus-bebè ai suoi dipendenti e paga loro le rette degli asili.
In India l’epidemia peggiora la già difficile condizione dei fuori casta cristiani
Oltre ai problemi economici causati dalle misure di contenimento del virus, per i dalit cristiani è motivo di sofferenza la mancanza dei sacramenti e della vita religiosa comunitaria
Myanmar, un paese del tutto impreparato all’epidemia
Con 80 respiratori in tutto il paese e un sistema sanitario tra i peggiori del mondo, lo Myanmar non è attrezzato contro il coronavirus. I profughi nei campi sovraffollati sono i più vulnerabili
Il Ramadan al tempo della pandemia
In Niger c’è malumore per la chiusura delle moschee e il coprifuoco dal tramonto all’alba imposti dal governo e si temono reazioni violente contro i cristiani durante il Ramadan che sta per iniziare