Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi

Covid-19


Arabia Saudita ed Emirati Arabi Uniti rimpatriano migliaia di cittadini etiopi
Covid-19

Arabia Saudita ed Emirati Arabi Uniti rimpatriano migliaia di cittadini etiopi

Sospettati di diffondere il virus, migliaia di immigrati irregolari vengono rimpatriati a forza. Il loro ritorno rischia di indebolire l’efficacia delle misure adottate per contenere l’epidemia


Fase 2, l’imprenditore: “Fate come me, aiutate le famiglie”
L’INTERVISTA A BULLA

Fase 2, l’imprenditore: “Fate come me, aiutate le famiglie”

Nell’esecutivo si “sono concentrati esclusivamente sul benessere fisico e pochissimo su quello economico”. Lockdown eccessivo e così “molti rimarranno senza lavoro”. “L’UE è un disastro, lontanissima dal pensiero dei padri fondatori”. La Costituzione riconosce il diritto di culto, “ma per i cattocomunisti al governo la religione conta ben poco”. Parla alla Nuova BQ Vinicio Bulla, l’imprenditore che regala bonus-bebè ai suoi dipendenti e paga loro le rette degli asili.


In India l’epidemia peggiora la già difficile condizione dei fuori casta cristiani
Dalit cristiani

In India l’epidemia peggiora la già difficile condizione dei fuori casta cristiani

Oltre ai problemi economici causati dalle misure di contenimento del virus, per i dalit cristiani è motivo di sofferenza la mancanza dei sacramenti e della vita religiosa comunitaria

 

 


Myanmar, un paese del tutto impreparato all’epidemia
Covid-19

Myanmar, un paese del tutto impreparato all’epidemia

Con 80 respiratori in tutto il paese e un sistema sanitario tra i peggiori del mondo, lo Myanmar non è attrezzato contro il coronavirus. I profughi nei campi sovraffollati sono i più vulnerabili


Il Ramadan al tempo della pandemia
Islam

Il Ramadan al tempo della pandemia

In Niger c’è malumore per la chiusura delle moschee e il coprifuoco dal tramonto all’alba imposti dal governo e si temono reazioni violente contro i cristiani durante il Ramadan che sta per iniziare

 


Anche il Vietnam è riuscito a fermare l’epidemia
COVID-19

Anche il Vietnam è riuscito a fermare l’epidemia

Svipop 20_04_2020 Anna Bono

Stando ai dati ufficiali, che però potrebbero essere manipolati dal governo, nel paese si registrano 268 casi e nessun decesso grazie alle misure severe adottate già a partire dal 1° febbraio

 


San Giuseppe Moscati, luce per i medici contro il Covid
L’ESEMPIO

San Giuseppe Moscati, luce per i medici contro il Covid

Medico e docente universitario, la sua vita fu colma di azioni straordinarie. «Non la scienza, ma la carità ha trasformato il mondo», diceva il santo, che insegnava a trattare il dolore «come il grido di un’anima». L’esempio eroico di Moscati, a 140 anni dalla nascita, è ancora di grande attualità, specialmente per i medici impegnati nella lotta quotidiana contro il Coronavirus.


Algeria. Fermare il virus con il Corano
Covid-19

Algeria. Fermare il virus con il Corano

Svipop 14_04_2020 Anna Bono

Mentre l’Algeria patisce una catastrofica carenza di strutture sanitarie, il governo distribuisce copie del Corano e ne ordina la lettura dagli altoparlanti delle moschee chiuse

 


Dall’UE 250 milioni di euro a sostegno del bilancio della Tunisia
Partenariato UE-Tunisia

Dall’UE 250 milioni di euro a sostegno del bilancio della Tunisia

Svipop 14_04_2020 Anna Bono

L’Unione Europea ha deciso di accelerare l’erogazione del contributo a causa dell’emergenza Covid-19 e ha rassicurato il premier tunisino sull’impegno solidale dell’Europa

 


Africa. Se l’emergenza coronavirus si innesta su crisi già esistenti
Covid-19

Africa. Se l’emergenza coronavirus si innesta su crisi già esistenti

Corno d’Africa, Grandi Laghi, Africa orientale. L’Unhcr si prepara a gestire l’emergenza Covid-19 per salvare milioni di profughi in condizioni già critiche


Taiwan dimostra che le democrazie combattono le crisi meglio che le dittature
COVID-19

Taiwan dimostra che le democrazie combattono le crisi meglio che le dittature

Svipop 13_04_2020 Anna Bono

Le democrazie asiatiche con i buoni risultati conseguiti nel contrasto dell’epidemia di Covid-19 vanificano la retorica dell’efficacia del “modello cinese”

 


Cani, da piatto prelibato a animali da compagnia. La Cina a una svolta
Abitudini alimentari

Cani, da piatto prelibato a animali da compagnia. La Cina a una svolta

Svipop 13_04_2020 Anna Bono

Una direttiva che include i cani tra gli animali domestici potrebbe salvare dal macello  i dieci milioni di cani che ogni anno vengono uccisi per la loro carne