Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Santa Margherita d’Ungheria a cura di Ermes Dovico

Cina


Il regime comunista cinese riconosce monsignor Melchiorre Shi Hongzhen
Sinicizzazione

Il regime comunista cinese riconosce monsignor Melchiorre Shi Hongzhen

Il suo riconoscimento come vescovo della diocesi di Tianjin arriva dopo lunghi anni di persecuzione per il suo rifiuto di aderire al processo di sinicizzazione

 


La Cina continua a rimpatriare i rifugiati nordcoreani
Comunismo

La Cina continua a rimpatriare i rifugiati nordcoreani

 

I nordcoreani che fuggono in Cina, molti dei quali perché cristiani, vengono rimpatriati pur sapendo che li attende una sorte terribile

 


È iniziato in Cina il processo a cinque cristiani innocenti
Sinicizzazione

È iniziato in Cina il processo a cinque cristiani innocenti

Sono accusati di operazioni commerciali illegali per aver pubblicato un testo di supporto alla lettura della Bibbia in realtà destinato solo ai membri della loro chiesa


Cristiani in carcere e dispersi in quattro Paesi comunisti
Comunismo

Cristiani in carcere e dispersi in quattro Paesi comunisti

Sono in tutto 72 quelli di cui si ha notizia, condannati per asseriti reati legati alla loro fede. Una fede che il comunismo teme e cerca da sempre di sradicare

 


Medio Oriente, per la Palestina i nuovi accordi Made in China
DIPLOMAZIA

Medio Oriente, per la Palestina i nuovi accordi Made in China

Ruolo inedito per la Cina in Medio Oriente: mediatrice fra Hamas e Fatah, per spingere i palestinesi all'unità nazionale dopo la guerra a Gaza. Pechino dimostra un attivismo diplomatico sempre crescente. 


Il sino-marxismo e la Dottrina sociale della Chiesa
Lo studio

Il sino-marxismo e la Dottrina sociale della Chiesa

Dottrina sociale 24_07_2024

Un intervento di Elmar Nass sulla Rivista Teologica di Lugano spiega perché l’immagine sino-marxista dell’uomo e della società è profondamente contraria ai principi della DSC.


Cina, vietato usare insieme le parole “Taiwan” e “indipendenza”
NUOVI CRIMINI

Cina, vietato usare insieme le parole “Taiwan” e “indipendenza”

Approvate nuove linee guida che prevedono pene gravi fino alla pena di morte per chiunque, anche all’estero, affermi l’indipendenza di Taiwan o il suo ingresso nelle organizzazioni internazionali.


Le opere caritative cattoliche per le vittime dell’alluvione in Cina
Chiesa cattolica

Le opere caritative cattoliche per le vittime dell’alluvione in Cina

Le istituzioni cattoliche sono in prima linea nel prestare soccorso materiale e spirituale nelle zone più duramente colpite dall’alluvione

 


La Cina incombe: 14 condanne a Hong Kong per sovversione
COMUNISMO CINESE

La Cina incombe: 14 condanne a Hong Kong per sovversione

Nel processo a 47 attivisti democratici, arrestati nel 2020, sono arrivate le prime 14 condanne per sovversione, ma anche 2 assoluzioni. La nuova legge di Pechino applicata a Hong Kong.


Due sacerdoti detenuti in Cina
Sinicizzazione

Due sacerdoti detenuti in Cina

Padre Chen Hekun e padre Chi Huitan sono scomparsi da casa ad aprile, presumibilmente prelevati dalla polizia e si ritiene che attualmente siano entrambi detenuti

 


La Cina fa la guerra all’“inno di Hong Kong”
Il caso

La Cina fa la guerra all’“inno di Hong Kong”

Un ordine della Corte d’Appello di Hong Kong asseconda la richiesta del governo filocinese di impedire la diffusione dell’inno pro-democrazia “Glory to Hong Kong”, usato nelle proteste del 2019 contro il PCC. Pressioni anche sulle big tech e YouTube blocca la canzone.


Come il regime di Pechino terrorizza gli studenti cinesi all'estero
AMNESTY INTERNATIONAL

Come il regime di Pechino terrorizza gli studenti cinesi all'estero

Nel nuovo rapporto di Amnesty International, tutti i modi con cui il Partito Comunista Cinese segue, spia, perseguita e reprime gli studenti all'estero. Un totalitarismo transnazionale, anche in casa nostra.