Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Santa Margherita d’Ungheria a cura di Ermes Dovico

Cina


Il viaggio di Xi Jinping tra debolezze e divisioni europee
lo stratega

Il viaggio di Xi Jinping tra debolezze e divisioni europee

Da Parigi a Budapest, il presidente cinese ha dato prova di saper sfruttare abilmente pregiudizi, rigidità, interessi e inadeguatezze dell'Ue. Con un sonoro schiaffo a Bruxelles e la colpevole assenza dell'Italia.


Cina. In carcere per aver venduto copie della Bibbia
Comunismo

Cina. In carcere per aver venduto copie della Bibbia

Dieci membri di una chiesa domestica sono accusati di operazioni commerciali illegali perché hanno venduto copie della Bibbia


Cina. Un avvocato cristiano in carcere da sette anni
Comunismo

Cina. Un avvocato cristiano in carcere da sette anni

 

Arrestato per il suo impegno in difesa delle minoranze, da allora il governo rifiuta di dare sue notizie ai famigliari


Crescono i cattolici in Cina
Comunismo

Crescono i cattolici in Cina

Nonostante la repressione inflitta dal regime comunista, le comunità cattoliche si arricchiscono di sempre nuovi fedeli


Missili e cibo: la rinnovata alleanza fra Russia e Nord Corea
BLOCCO ORIENTALE

Missili e cibo: la rinnovata alleanza fra Russia e Nord Corea

Testato un nuovo missile "ipersonico" dalla Corea del Nord, Kim Jong-un annuncia anche un nuovo programma spaziale. È appoggiato dalla Russia, che ripaga (anche con il cibo) la fornitura di munizioni.


Hacker cinesi sanzionati in Usa e Regno Unito, ignorati in Italia
SPIE TRA DI NOI

Hacker cinesi sanzionati in Usa e Regno Unito, ignorati in Italia

Nel corso della settimana è sfuggita ai più una notizia di esteri che pure ci riguarda da vicino. Gli Usa e la Gran Bretagna impongono sanzioni ad hacker cinesi. Stesso spionaggio anche in Italia, ma nessuna reazione. 


«Jimmy Lai, perseguitato dalla Cina, abbandonato dal Vaticano»
INTERVISTA/PADRE SIRICO

«Jimmy Lai, perseguitato dalla Cina, abbandonato dal Vaticano»

Mentre Hong Kong irrigidisce la legge sulla sicurezza nazionale, il famoso dissidente cattolico rischia di restare in galera a vita. Padre Robert Sirico ha partecipato a una udienza del suo processo: «Mi ha visto, l'ho benedetto e si è commosso». Un crocifisso disegnato in carcere è ora esposto all'Università Cattolica di Washington. La vicinanza del cardinale Zen e il silenzio di Roma e della Chiesa di Hong Kong.


Gli Usa vogliono vietare TikTok, perché è cinese. I social sono politica
CYBERGUERRA

Gli Usa vogliono vietare TikTok, perché è cinese. I social sono politica

Negli Usa la Camera del Congresso federale ha votato una legge che, di fatto, se passasse anche al Senato, metterebbe al bando TikTok, perché controllato dal Partito Comunista Cinese.


Hong Kong Gulag, stretta sui dissidenti. Anche i preti nel mirino
nuova legge

Hong Kong Gulag, stretta sui dissidenti. Anche i preti nel mirino

Il nuovo disegno di legge sulla salvaguardia della sicurezza nazionale del governo fantoccio di Hong Kong attua una stretta mai vista a dissidenti e oppositori con la scusa della collusione con le forze straniere. A rischio anche il segreto confessionale dei sacerdoti. 


Open Doors. L'islam è la prima causa di sofferenza dei cristiani
RAPPORTO 2024

Open Doors. L'islam è la prima causa di sofferenza dei cristiani

Il nuovo rapporto dell'associazione Open Doors: 365 milioni di cristiani vivono in paesi privi di libertà di religione. La principale causa della persecuzione è l'islam, in 34 paesi su 50. Poi il comunismo, con Corea del Nord e Cina. 


Condannato a 14 anni in Cina il Pastore di una “chiesa domestica”
Comunismo

Condannato a 14 anni in Cina il Pastore di una “chiesa domestica”

Insieme alla moglie e a quattro collaboratori, il Pastore Kan è stato giudicato colpevole di “insegnamento eterodosso per minare l’applicazione della legge”


Álvarez libero ma l'esilio in Vaticano è un regalo ad Ortega
nicaragua

Álvarez libero ma l'esilio in Vaticano è un regalo ad Ortega

Il rilascio del vescovo di Matagalpa e altri 18 religiosi nicaraguensi accolti a Roma è una buona notizia ma anche un pericoloso precedente: il regime potrà sbarazzarsi del clero accordandosi con la Santa Sede.