•  
  •  
  •  

La Nuova Bussola QuotidianaLa Nuova Bussola Quotidiana

  • Home
  • Chi siamo
    • Redazione
    • Contattaci
  • Sezioni
    • Editoriali
    • Attualità
    • Cultura
    • Vita e bioetica
    • Famiglia
    • Economia
    • Educazione
    • Libertà religiosa
    • Creato
    • Ecclesia
    • Politica
    • Esteri
    • Sport
    • Cronaca
    • Cinema e tv
    • Media
    • Articles in English
    • Rubriche
    • Documenti
    • Dossier
    • Appelli per la raccolta fondi
    • Archivio storico
  • Collaboratori
  • Sostienici
    • Dona ora
    • Convenzioni
  • Blog
    • Gender Watch
    • Borgo Pio
    • Svipop
    • Cristiani Perseguitati
    • Migrazioni
    • Fuori schema
    • Dottrina sociale
  • Shop
    • Libri
    • Videocorsi
    • Elenco librerie
  • Area riservata
  • Home
  • Chi siamo
    • Redazione
    • Contattaci
  • Collaboratori
  • Sezioni
    • Editoriali
    • Attualità
    • Cultura
    • Vita e bioetica
    • Famiglia
    • Economia
    • Educazione
    • Libertà religiosa
    • Creato
    • Ecclesia
    • Politica
    • Esteri
    • Sport
    • Cronaca
    • Cinema e tv
    • Articles in English
    • Rubriche
    • Documenti
    • Dossier
    • Appelli per la raccolta fondi
    • Archivio storico
  • Sostienici
    • Dona ora
    • Convenzioni
  • Blog
    • Gender Watch
    • Borgo Pio
    • Svipop
    • Cristiani Perseguitati
    • Migrazioni
    • Fuori schema
    • Dottrina sociale
  • Shop
    • Libri
    • Videocorsi
    • Elenco librerie
  • Area riservata

Cambiamenti climatici

  • Home



  • «
  • 1
  • 2
  • »
  • Il clima, pretesto per battere cassa. Paga l'Occidente
    • COP25

    Il clima, pretesto per battere cassa. Paga l'Occidente

    di Anna Bono
    • Creato
    • 04-12-2019

    Nelle settimane precedenti la Cop25, apertasi il 2 dicembre a Madrid, si sono sprecati studi e rapporti catastrofisti sul clima, tutti intesi ad accusare l'Occidente di aver portato il pianeta sull'orlo della catastrofe e ad esigere che paghi per i danni inflitti. E intanto si chiede ai paesi poveri di non fare più figli.

  • Cambiamenti climatici e sanzioni tra i fattori che minacciano le foreste in Iran?
    • Ambiente

    Cambiamenti climatici e sanzioni tra i fattori che minacciano le foreste in Iran?

    di Anna Bono
    • Svipop
    • 08-09-2019

     

    In un secolo in Iran le foreste si sono quasi dimezzate. Solo da poco classe dirigente e opinione pubblica hanno incominciato a preoccuparsene senza peraltro prendere i necessari provvedimenti

  • Migrazioni e cambiamento climatico
    • Banca Mondiale

    Migrazioni e cambiamento climatico

    di Anna Bono
    • Migrazioni
    • 30-06-2019

    Secondo la Banca Mondiale gli “emigranti climatici” interni nel 2050 potrebbero essere 143 milioni, concentrati in Africa sub sahariana, Asia del Sud e America Latina. Bisogna agire subito, dice

  • A difesa dell'uomo e dell'ambiente
    • LA PETIZIONE

    A difesa dell'uomo e dell'ambiente

    di Riccardo Cascioli
    • Editoriali
    • 25-06-2019

    Tra gli aspetti fondamentali della petizione degli scienziati italiani contro il catastrofismo climatico, emerge chiaramente come il movimento climatista sia dannoso per l'uomo e per l'ambiente.

  • Gli scienziati si ribellano al catastrofismo climatico
    • PETIZIONE

    Gli scienziati si ribellano al catastrofismo climatico

    • Creato
    • 25-06-2019

    Di fronte alla martellante propaganda ambientalista, diverse decine di scienziati, molti dei quali geologi, geofisici, astrofisici – cioè competenti nel settore della climatologia – hanno sentito il dovere civico d'inviare ai responsabili politici una Petizione con la quale si smentisce la comune vulgata, diffusa da chi controlla i mezzi di comunicazione, secondo cui la comunità scientifica sarebbe concorde nell'attribuire all'uomo la causa del riscaldamento globale. In realtà, osservano i firmatari, la congettura dell'origine antropica del riscaldamento globale è fondata su modelli matematici che si sono rivelati incapaci di riprodurre il clima del passato e hanno fallito nel predire il clima degli ultimi vent'anni. Da qui l'appello a evitare politiche illusorie di controllo del clima, che avrebbero solo l'effetto di impedire l'approvvigionamento energetico dell'umanità.

  • In Somalia aumentano gli sfollati in fuga dalla siccità
    • Cambiamenti climatici

    In Somalia aumentano gli sfollati in fuga dalla siccità

    di Anna Bono
    • Svipop
    • 07-06-2019

    Migliaia di somali si riversano nei centri urbani a causa della siccità. A maggio è stato varato un piano di aiuti a 4,5 milioni di somali per realizzare il quale occorrono 10,5 milioni di dollari

  • Chi ricorda il ciclone Eline?
    • Mozambico

    Chi ricorda il ciclone Eline?

    di Anna Bono
    • Svipop
    • 30-04-2019

    Negli ultimi 30 anni sul Mozambico si sono abbattuti almeno 10 cicloni dagli effetti catastrofici. Il peggiore è stato Eline, nel 2000, che ha provocato la morte di oltre 700 persone

  • Venerdì 15 marzo, tutti in piazza con Greta per salvare il clima
    • #FridaysforFuture

    Venerdì 15 marzo, tutti in piazza con Greta per salvare il clima

    di Anna Bono
    • Svipop
    • 15-03-2019

    Il #FridaysforFuture, l’appello di Greta Thunberg allo sciopero globale per chiedere ai leader mondiali di salvare il pianeta, è fallito. Quasi nessuno ha scioperato in Sud America, Africa e Asia

     

  • Se la California brucia non è per il riscaldamento globale
    • USA

    Se la California brucia non è per il riscaldamento globale

    • Svipop
    • 20-11-2018

    Più di 70 vittime accertate e centinaia di dispersi è il tragico bilancio del terribile incendio in California, un evento ricorrente in questa stagione. E i dati non dimostrano nessun aumento della tendenza agli incendi, anzi...

  • Riscaldamento globale, dal Vaticano le nuove Tavole della Legge
    • VERSO LA COP 24

    Riscaldamento globale, dal Vaticano le nuove Tavole della Legge

    di Riccardo Cascioli
    • Creato
    • 19-11-2018

    Dalla conferenza voluta dalla Pontificia Accademia delle Scienze vengono lanciati "I dieci comandamenti del cambiamento climatico", un inquietante programma politico che prevede alimentazione vegetariana, uso esclusivo di macchine elettriche, eliminazione totale dei combustibili fossili e sanzioni pesanti per governi e istituzioni che non vi si attengono. È la nuova dittatura mondiale in nome dei cambiamenti climatici. E con la benedizione della Santa Sede.
    - DIPLOMAZIA CLIMATICA? È IL SUICIDIO DELL'EUROPA, di Anna Bono

  • Riscaldamento globale, il Vaticano sfida la Polonia
    • CONFERENZA CLIMA

    Riscaldamento globale, il Vaticano sfida la Polonia

    di Riccardo Cascioli
    • Creato
    • 30-10-2018

    In vista della Conferenza sul clima di Katowice (Polonia), la Pontificia Accademia delle Scienze organizza in Vaticano una conferenza internazionale sui cambiamenti climatici chiamando gli scienziati più catastrofisti. Un modo per fare pressioni sul governo di Varsavia, più vicino alle posizioni "scettiche" di Trump. Per la Santa Sede pare ormai che il problema del clima sia la preoccupazione maggiore.
    - VESCOVI DI TUTTO IL MONDO MOBILITATI PER IL CLIMA, di Stefano Fontana

  • «Moriremo arrosto», il solito allarmismo dell'ONU
    • RAPPORTO IPCC

    «Moriremo arrosto», il solito allarmismo dell'ONU

    di Franco Zavatti e Luigi Mariani
    • Creato
    • 12-10-2018

    È in preparazione la solita Conferenza sul Clima e puntuale arriva il Rapporto dell'IPCC, il panel dell'ONU che si occupa di cambiamenti climatici, che semina paure da fine del mondo. Non c'è nessuna nuova scoperta, in compenso diversi dati vengono "manipolati" per dare il risultato voluto.
    - UN RAPPORTO CHIAMATO CATASTROFISMO, di Alessandro Martinetti

  • «
  • 1
  • 2
  • »
dona ora
Iscriviti alla newsletter
San Saba Archimandrita
5 Dicembre 2019

Il Santo del giorno

a cura di Ermes Dovico
Fare la volontà di Dio

Non chiunque mi dice: “Signore, Signore”, entrerà nel regno dei cieli (Mt 7, 21)

Schegge di vangelo

a cura di don Stefano Bimbi
biffi
campagna di natale 2019 LATO

Editoriali

  • La Chiesa tedesca in cammino verso il nulla
    • SINODO
    • 05-12-2019
    La Chiesa tedesca in cammino verso il nulla
    di Luisella Scrosati
  • "Caritas in veritate", ciò che volentieri si dimentica
    • DOTTRINA SOCIALE
    • 04-12-2019
    "Caritas in veritate", ciò che volentieri si dimentica
    di Stefano Fontana
  • Picchiare un sindaco leghista non è reato?
    • SQUADRISMO ROSSO
    • 03-12-2019
    Picchiare un sindaco leghista non è reato?
    di Ruben Razzante
  • Commissione Ue parte male, la speranza viene dall'Est
    • EUROPA
    • 02-12-2019
    Commissione Ue parte male, la speranza viene dall'Est
    di Luca Volontè

C'è chi vuole distruggere l'essenza del sacerdozio, riducendolo a un semplice lavoro come tanti altri. Ma nessun uomo potrà cambiarlo o distruggerlo, perché il sacerdozio è un dono grandissimo di Dio. Il sacerdote è chiamato a riprodurre nella sua vita l'intera vita di Gesù: vita verginale, povera, crocifissa

LETTERE IN REDAZIONE

Sapere per Capire
IL TIMONE
La Nuova Bussola Quotidiana

Tweets

Tweets di @lanuovaBQ
Basta Bugie

Contatti

La Nuova Bussola Quotidiana
REDAZIONE:
Via Giuseppe Ugolini, 11
20900 Monza - MB
Tel. 039 9418930

Email

redazione@lanuovabq.it
segreteria@lanuovabq.it
inserzioni@lanuovabq.it

Social

  •  
  •  
  •  

Ultimi articoli

  • «Fino ai confini della terra». Via alla campagna di Natale
    «Fino ai confini della terra». Via alla campagna di Natale
    • Appelli per la raccolta fondi
    • 05-12-2019
  • L'impeachment a Trump è finora più fumo che arrosto
    L'impeachment a Trump è finora più fumo che arrosto
    • Esteri
    • 05-12-2019
  • Senza prescrizione siamo tutti colpevoli a prescindere
    Senza prescrizione siamo tutti colpevoli a prescindere
    • Attualità
    • 05-12-2019

Copyright

Le foto presenti su LaNuovaBq.it sono prese in larga parte da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Privacy policy

  • Cookies policy

  • Shop

  • Il Mio Account

© Gli articoli sono coperti da Copyright - Omni Die srl - Via Giuseppe Ugolini 11, 20900 - Monza - MB P.Iva 08001620965
  • Chi siamo
  • Contattaci