Toti arrestato, tra giustizia e politica ancora un corto circuito
Che sia o no giustizia a orologeria, un dato è certo: l'arresto del Governatore ligure Toti dimostra che il finanziamento ai partiti, anche se legale, è un'arma in mano ai giudici perché possono fare leva su un nervo scoperto della politica.
Ecco gli eurodeputati che arrotondano lo stipendio
La nota Ong anti-corruzione svela gli stipendi "supplementari" con cui vari europarlamentari guadagnano molto più rispetto al loro primo stipendio. Emergono molti nomi interessanti.
Bonus mania. Anche Meloni promette mancette elettorali
Anche Giorgia Meloni casca nella bonus-mania: promette sgravi e indennità per chi assume lavoratori svantaggiati. Cerca consensi facili, quando potrebbe farne a meno.
Caso Tulliani: Fini condannato, altro che fango mediatico
Due anni e otto mesi per riciclaggio all'ex presidente della Camera. La vicenda smentisce chi all'epoca gridò al "complotto berlusconiano", svelando semmai le complicità nelle trame per disarcionare il Cavaliere.
Crepaldi: l'europeismo è una ideologia da combattere
Green Deal, attacchi alla proprietà privata, l'aborto fra i principi fondamentali, interferenze negli affari interni dei Paesi membri. E ora si vuole anche accelerare questo processo di centralizzazione. È un progetto, oggi impersonato da Mario Draghi, incompatibile con la visione cattolica. Parla mons. Giampaolo Crepaldi, che ha guidato a lungo la commissione Caritas in veritate del CCEE.
- Meloni vuole stravincere per "eliminare" Salvini, di Ruben Razzante
- VIDEO: Fermare il piano europeo di Draghi, di Riccardo Cascioli


Europee, Meloni vuole stravincere per "eliminare" Salvini
La decisione di Giorgia Meloni di candidarsi per le prossime europee pare dettata, secondo più analisti, dalla volontà di sottrarre voti alla Lega, in vista di un rimpasto in Italia. Ma la vittoria nel breve rischia, alla lunga, di divenire un boomerang.
I giornalisti Rai scioperano solo ora, perché al governo c’è la Meloni
Lo sciopero del sindacato UsigRai svela le intenzioni politiche di una buona parte del giornalismo del servizio pubblico. A cui fa da contraltare il sindacato UniRai, che invece difende il governo. In entrambi i casi barricate solo per interessi di bottega.
Tanto tuonò che piovve, un 25 aprile di violenza e odio
Si aspettavano tutti la rissa attorno alla partecipazione della Brigata Ebraica, nel lungo corteo del 25 aprile. E la rissa, puntualmente, c’è stata.
25 aprile, la sinistra ha bisogno del fascismo per esistere
Il mito del fascismo come male assoluto ed eterno è servito dopo la Seconda guerra mondiale a legittimare la presunzione democratica del PCI; oggi serve a legittimare l'idea di rivoluzione, tesa a dissolvere tutto ciò che è naturale. Questo spiega anche i casi Scurati e Boccia.
- Ughetto Forno, amare la patria al di là delle ideologie, di Fabrizio Cannone
Il voto in Basilicata certifica la debacle della Sinistra
La debacle in Basilicata certifica la crisi del Pd, alle prese con il caso della candidatura alle Europee di Elly Schlein e lo scandalo Puglia che appare più grave del previsto.
Un 25 aprile contro i "fascisti" e contro le loro vittime (gli ebrei)
Il 25 aprile è la festa di molti ma non di tutti. Una Liberazione di fuoco. Gli organizzatori accusano la Meloni di fascismo e non rispondono all'odio dei palestinesi contro Israele.
Caso Scurati, la sinistra grida al regime se non comanda lei
La Rai cancella il monologo sul 25 aprile dello scrittore e l'opposizione parla di dittatura, dimenticando di aver avuto la sua parte nella politicizzazione della tv pubblica, vero tallone d'Achille di una democrazia matura.