Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Santa Teresa del Bambin Gesù a cura di Ermes Dovico

Politica


Il "no al contante" e le sinistre manie di sorveglianza
GRANDE FRATELLO

Il "no al contante" e le sinistre manie di sorveglianza

Alla sola idea di innalzare il limite ai pagamenti in banconote la sinistra grida all'incentivo all’evasione. Un teorema indimostrato, anzi smentito nei Paesi dove il limite non c'è. Emerge piuttosto il legame tra la volontà di tracciare i pagamenti e quella (già vista col green pass) di monitorare la vita delle persone.


Fine del bollettino quotidiano e del panico sanitario
SANITà

Fine del bollettino quotidiano e del panico sanitario

Fine del bollettino quotidiano e medici non vaccinati che vengono reintegrati: meglio tardi che mai, dopo quasi un anno che il Covid è diventato una malattia endemica, dunque governabile, il nuovo ministro della Sanità, Orazio Schillaci, cambia rotta. E ottiene anche il plauso di Zaia e di altri che nell'epidemia erano "chiusuristi". 


La polizia cinese perseguita i dissidenti anche in Europa
ALLARME INGERENZA

La polizia cinese perseguita i dissidenti anche in Europa

A Dublino è stata chiusa una stazione di polizia cinese all'estero, ritenuta illegale. In Olanda la Cina è sotto accusa perché c'è almeno un caso di dissidente perseguitato dalla polizia cinese in territorio olandese. In Italia abbiamo quattro uffici di polizia cinese all'estero (a Milano, Firenze, Prato e Roma), ma non lo riteniamo un problema? 


In Italia come negli Usa, quando perde la sinistra muove la piazza
VIOLENZA POLITICA

In Italia come negli Usa, quando perde la sinistra muove la piazza

La sinistra è sempre uguale a se stessa: quando perde, rinfocola animi e libera i propri scagnozzi per le strade. Succede negli Usa, dove i Blm e Antifa, una volta che ha vinto Biden, sono stranamente silenziosi. Succede in Italia dove, appena ha vinto la destra, iniziano le manifestazioni violente.

- SQUADRISTI ALLA SAPIENZA di Stefano Magni


La Sapienza, proteste contro la libertà di parola: chi sono i veri squadristi
INTERVISTA/ DANIELE CAPEZZONE

La Sapienza, proteste contro la libertà di parola: chi sono i veri squadristi

Il 25 ottobre, all'università La Sapienza, a Roma, una manifestazione di studenti e giovani militanti di sinistra è finita male, con una carica di alleggerimento della polizia. Tutti i commenti parlano di azione fascista. Ma la manifestazione voleva togliere la parola ai relatori di un convegno. Abbiamo sentito uno di loro, Daniele Capezzone. 


Nasce il governo Meloni: ottimi segnali e qualche neo
LA PREMIER INCARICATA

Nasce il governo Meloni: ottimi segnali e qualche neo

Già formato e pronto al giuramento, l'esecutivo che sta per insediarsi a Palazzo Chigi si caratterizza per la rapidità, risultato di una chiara volontà popolare, e l’abbandono di denominazioni ideologiche per alcuni ministeri (niente più "Transizione ecologica"). Resta qualche aspetto dubbio che valuteremo alla prova dei fatti.


Berlusconi il sabotatore, tira la corda ma non la spezzerà
LITE NELLA MAGGIORANZA

Berlusconi il sabotatore, tira la corda ma non la spezzerà

La dietrologia impazza nelle ultime ore. Domande senza risposta sulle uscite di Silvio Berlusconi sulla guerra russo-ucraina, sui ministri e sugli screzi con la Meloni, tutte dette "confidenzialmente", ma trapelate puntualmente alla stampa. Vuole impedire davvero che si formi un governo di centrodestra? Molto probabilmente no. 


Guerra in Ucraina, due appelli per tornare a negoziare
DIPLOMAZIA

Guerra in Ucraina, due appelli per tornare a negoziare

Un appello degli intellettuali e uno degli ex diplomatici, entrambi volti a trovare dei punti su cui ricominciare a negoziare fra Russia e Ucraina. L'appello degli ex diplomatici, in particolare, parrebbe un tentativo di far tornare in gioco l'Italia. Che sul piano diplomatico si è tagliata fuori, grazie alla politica del governo Draghi. 


Fontana, il Pd in tilt perché sa che è una svolta
IL RITRATTO

Fontana, il Pd in tilt perché sa che è una svolta

È solo dai frutti che si giudicherà il lavoro di Lorenzo Fontana, eletto ieri presidente della Camera. Ma è innegabile che una svolta ci sia stata: con lui entra in Parlamento dalla porta principale una visione cristiana non negoziabile della vita e della società. E questo fa schiumare di rabbia la Sinistra. Il ritratto di un cattolico che non si vergogna di esserlo. 


Ue: immigrati illegali in aumento. Italia, un colabrodo
RAPPORTO FRONTEX

Ue: immigrati illegali in aumento. Italia, un colabrodo

Il rapporto trimestrale redatto dall’agenzia europea per le frontiere (Frontex) ha rilanciato in Europa l’allarme per i flussi migratori illegali. La maggior parte arrivano attraverso la rotta balcanica e quella del Mediterraneo centrale. L'Italia è l'unico Paese europeo a tenere le porte spalancate (fino al prossimo governo). 


Centrodestra teso, ma a sinistra volano i coltelli
GUERRA PER LE "BRICIOLE"

Centrodestra teso, ma a sinistra volano i coltelli

I media puntano sulle tensioni interne al centrodestra, all'unisono con le "cassandre" dell'opposizione. Sono tensioni reali, emerse con il caso Ronzulli (che non ha impedito l'elezione di La Russa a presidente del Senato), ma gli avversari dovrebbero guardare in casa propria, dove ci si scanna su ciò che resta, dal Copasir alla guida del Pd.


Dai ministri che sceglie dipenderà la linea Meloni
DECISIONI DIFFICILI

Dai ministri che sceglie dipenderà la linea Meloni

Gli italiani si aspettano molto dal prossimo governo Meloni, che emergerà da un chiaro risultato alle urne. Ma nella scelta dei ministri potrebbero esserci brutte sorprese. Si parla di braccio di ferro con Berlusconi che vorrebbe la Ronzulli alla Sanità. Ma sarebbe una seconda Speranza. E c'è da temere la liberal Bernini all'Istruzione.