Snowflake, primo personaggio non binario per la Marvel
La Marvel sta per lanciare il suo primo personaggio non binario: Snowflake, che ha un gemello Safespace. I due si completerebbero a vicenda. Qualche critica è arrivata anche dal mondo LGBT.
Niente convention gay in Ghana
In Ghana era previsto un maxi raduno LGBT, ma il governo lo ha vietato e non a causa del Coronavirus. Una petizione popolare per impedire questo evento aveva intanto raccolto 19mila firme in una settimana.
Iter semplificato per "cambiare" sesso
In Scozia è al vaglio del Parlamento un disegno di legge che prevede un iter semplificato e tempi più brevi per il "cambiamento" di sesso da indicare anche sul certificato di nascita.
Niente fondi per i drag queen in biblioteca
Proposta di legge in Minnesota: bloccare i fondi pubblici per le Drag Queen Story Hours, ossia «una drag queen legge storie o libri ai bambini in biblioteca». Un segnale importante.
Bambina convinta a comportarsi da maschio
In una scuola inglese una bambina di 13 anni segue, all’insaputa dei genitori, corsi LGBT e viene affiancata da un tutor. Risultato: taglio dei capelli, nome da maschio, accesso agli spogliatoi maschili.
«Meglio morir di voglia che far morire nonna»
La pagina FB di CondividiLove lancia una campagna tesa a dissuadere le persone gay a rimanere a casa per evitare il contagio e non incontrare nessuno. Una campagna che rivela un tratto caratteristico del mondo gay: il nomadismo sessuale.
La propaganda sull'utero in affitto deve continuare
La propaganda sui temi etici continua come se nulla fosse. Ne è una prova You, Me and Surrogacy, un nuovo documentario a puntate pro utero in affitto che presenta il tema in modo unilaterale.
I 57 generi Lgbt sono immuni dal Coronavirus
Gira in rete questa battuta: «Noto che la stampa riporta il numero di maschi e femmine che hanno contratto il virus. È fantastico sapere che gli altri 57 generi siano immuni».
HIV sì, covid19 no
Il governo inglese, coprendo tutte le spese, finanzierà a favore di soggetti più a rischio di infezione da HIV la profilassi pre infezione. Per il covid19 invece il governo fa poco.
L'Italia e il pensiero Lgbt-abortista imposto dall'Onu
La rappresentanza italiana all’Onu ha accolto raccomandazioni che invitano a rafforzare i diritti Lgbt. Prende invece solo nota di modificare le leggi sulla omogenitorialità.
Un esperimento eloquente
Un esperimento condotto all’interno della docu-series 100 Human in onda su Netflix conferma che per la maggior parte delle persone è l’eterosessualità la normalità. Compresi i gay.
Omofobia, la legge ostacola la ricerca scientifica
Il fatto di ritenere che l’omosessualità sia legata ad una caratteristica genetica potrebbe essere considerato discriminante, ma potrebbe, con argomentazioni alternative, essere ritenuto discriminante il caso opposto.