"Cerco chef non gay"
Uno chef cerca personale solo etero. Scoppia la polemica. Li spiega che spesso i dipendenti gay ostentano il loro orientamento sessuale. E questo è un problema.
Onu, la donna è donna
Reem Alsalem, consulente dell'ONU per i diritti delle donne, ha chiesto ai governi di tutto il mondo di definire le donne in base alla biologia e non all’ideologia.
Royal Family pro-Pride
Sul profilo X della Famiglia Reale è stata pubblicata una clip in appoggio del London Pride. Anche i principi Harry e William hanno dato il loro sostegno.
Ucraina, prima "famiglia" gay
In Ucraina per la prima volta una coppia gay è stata riconosciuta come "famiglia" perché tutto il loro vissuto è simile a quello di due coniugi.
La Corte suprema e i trans nello sport
La Corte Suprema ha annunciato che esaminerà due casi che riguardano il potere degli Stati di proibire agli atleti transessuali di gareggiare in sport femminili.
Sport, via le medaglie ai trans
L’Università della Pennsylvania ha annunciato che, a seguito di una indagine federale, impedirà d’ora in poi agli uomini di gareggiare insieme alle donne.
Europei molto lesbo
Il 20% delle giocatrici degli Europei di calcio femminili è lesbica o bisessuale. Negli Europei o Mondiali maschili la percentuale è zero. Spieghiamo il motivo.
La sinistra e le minoranze
La sinistra vola a Budapest per partecipare al Gay Pride, sostiene la Palestina che è anti-lgbt e mette all'angolo gli ebrei LGBT. Quanta coerenza.
Quel don pro LGBT
Don Armando Cattaneo da anni partecipa al Gay Pride milanese. Parla di amore di Dio, dimentico che Dio non può amare il disordine morale.
ONU, no ai baby trans
Un rapporto delle Nazioni Unite critica il fenomeno del "cambio" di sesso nei minori elencando i danni a cui i bambini potrebbero andare incontro.
Corte suprema vs libri LGBT
La Corte suprema ha stabilito che devono essere i genitori a decidere se i propri figli possano leggere libri LGBT nelle scuole, non le scuole stesse.
A Bolzano non si discrimina
Il Centro di tutela contro le discriminazioni della provincia di Bolzano ha ricevuto solo 18 segnalazioni di atti di discriminazione a danno di persone LGBT.