Dagli Usa una bella lezione per i timidi cattolici italiani
La sentenza della Corte Suprema Usa che, in contrasto con quanto previsto dall’Obama-care, ha permesso a due aziende, la Hobby Lobby e la Conestoga Wood, di non pagare le spese per contraccezione e aborto ai propri dipendenti, sta creando un effetto a catena. Una bella lezione per i cattolici italiani.
Gaza, la sfida di Hamas il dilemma di Israele
Di fronte alla decisione di Hamas di alzare il livello dello scontro, il governo israeliano - indebolito da altre defezioni - si trova di fronte a un dilemma: cercare di riportare la situazione sotto controllo con raid aerei o dare seguito alla minaccia di incursione di terra.
Cari italiani, che grande errore la guerra in Libia
Mohamed Bazoum è il ministro degli Esteri del Niger, vice presidente del partito al governo da oltre tre anni. È noto ai media per non avere peli sulla lingua, come si conferma anche in questa intervista rilasciata pochi giorni fa a Niamey.
Iraq in bancarotta cristiani abbandonati
Il parlamento non li protegge e non riesce neppure a decidere sul governo da formare. L'Isis li perseguita. Il resto del mondo volta lo sguardo. I cristiani in Iraq sono abbandonati da tutti. L'appello del patriarca caldeo Raphael Sako.
I musulmani temono gli jihadisti. Specie quelli più vicini
Nell'ultimo rapporto Pew Research Center, sull'orientamento dell'opinione pubblica del Medio Oriente, risulta che i movimenti di Al Qaeda, Hamas e Hezbollah siano generalmente malvisti. Soprattutto da chi li deve subire in casa propria.
Israele piange i ragazzi In Cisgiordania è aria di guerra
Eyal, Gilad e Naftali, rapiti per 18 giorni e ritrovati morti lunedì, sono stati sepolti ieri sera prima del tramonto. Si imbocca una nuova strada senza uscita, se israeliani e palestinesi non sapranno affrontare due loro scomode verità.
Nasce il Califfato, svolta storica per il jihadismo
L'Isis ha proclamato il suo nuovo regime islamico, che include la Siria orientale e l'Iraq settentrionale. È il più importante sviluppo del jihadismo dall'11 settembre. ma potrebbe anche diventare una minaccia per al-Qaeda.
Boicottare le aziende israeliane non serve alla pace
Per aiutare il processo di pace, l'Italia opta per il boicottaggio di aziende israeliane che operano in Cisgiordania e Golan. L'idea è quella di fare pressioni su Israele. Ma l'economia locale, soprattutto palestinese, verrà danneggiata.
Gli Usa lasciano un vuoto. Iran e Russia lo riempiono
Washington tentenna e litiga con il governo iracheno. L'Europa segue la stessa linea controproducente. E intanto l'Iraq casca a pezzi. Gli unici che stanno intervenendo contro gli jihadisti dell'Isis sono l'Iran, la Russia e anche Assad.
Stipendi ai palestinesi in carcere, stimolo al terrore
Assegni alle famiglie, liquidazione e solide promesse di carriera per i palestinesi arrestati dagli israeliani. Chi delinque di più, guadagna di più. E l'Europa continua a dar soldi alla Palestina, illudendosi che sia la parte povera e oppressa.
Iraq, i cristiani abbandonano il loro ultimo rifugio
Qaraqosh era considerata un rifugio per i cristiani nella piana di Ninive. Ma non ha retto all'offensiva delle milizie jihadiste dell'Isis. Bombardata con i mortai, la città è stata quasi completamente evacuata.
Novak: «Obama consegna l'Iraq ai terroristi»
Contro Saddam fu un guerra giusta, ma ora Obama sta consegnando l'Iraq ai terroristi quaedisti. È il j'accuse di Micheal Novak, filosofo e columnist cattolico americano contro una politica che uccide il sogno democratico iracheno.