Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Giuseppe da Copertino a cura di Ermes Dovico

Esteri


La May offre le dimissioni per salvare la "sua" Brexit
CRISI POLITICA A LONDRA

La May offre le dimissioni per salvare la "sua" Brexit

Brexit, un colpo di scena dietro l’altro. Lunedì scorso, il Parlamento aveva votato per avocare a sé il potere decisionale sul processo di uscita dall’Ue. Poi la premier Theresa May, ieri, ha deciso di fare un discorso di addio, ma condizionato: prendete me, ma non il mio accordo con l’Ue. Tutte le opzioni alternative sono state bocciate


Arrivano i turchi, avanza la "Sottomissione" in Francia
IL PROGETTO POLITICO

Arrivano i turchi, avanza la "Sottomissione" in Francia

L'islam politico turco è andato a conquistare la Francia servendosi di reti d'influenza, partiti, oltre 250 moschee controllate da Erdoğan, media anti occidentali e quartieri ribattezzati "piccola Turchia". Spesso considerato il ventre molle dell'Europa, la Francia è ormai obiettivo primario dell'AKP del "sultano del Bosforo", che combina il nazionalismo con un islam politico sempre meno moderato.


Algeria, il golpe (legale) dei militari detronizza Bouteflika
LA NUOVA PRIMAVERA ARABA

Algeria, il golpe (legale) dei militari detronizza Bouteflika

La sfiducia ufficiale dell'esercito nei confronti di Bouteflika apre una nuova fase della crisi algerina. Invocando l'attivazione della procedura costituzionale d'impeachment prevista dall'articolo 192, il generale Salah ha destituito il presidente. Si apre un periodo di transizione che probabilmente si concluderà con l'elezione di un nuovo presidente. I militari vogliono gestire il processo di transizione, ma la protesta di piazza contro la vecchia oligarchia nazionalista e militare difficilmente accetterà questa soluzione di compromesso. I Fratelli Musulmani possono infilarsi nel gioco, specie se vengono cooptati dai militari per sedare la protesta.

AVANZA LA "SOTTOMISSIONE" DELLA FRANCIA di Lorenza Formicola


Il Russiagate non è mai esistito, Trump è innocente
USA

Il Russiagate non è mai esistito, Trump è innocente

Donald J. Trump non ha mai tramato nell’ombra con il Cremlino, tradendo e sabotando il proprio Paese. Dopo 22 mesi di illazioni, accuse gratuite, parole grosse e colpi bassi il rapporto finale del procuratore speciale dell’FBI Robert S. Mueller III chiude il caso liberando Trump da qualsiasi sospetto. 


Isis, ultimo atto. Ma la Siria è ancora una polveriera
GUERRA INFINITA

Isis, ultimo atto. Ma la Siria è ancora una polveriera

L'Isis tracolla militarmente in Siria con la caduta dell’ultima roccaforte del Califfato a Baghouz, ma sta progettando nuovi attacchi in Europa secondo quanto rivelato ieri dal Times. E anche nella stessa area dell'ex Califfato, fra Siria e Iraq, le milizie jihadiste sono disperse e il Califfo Al Baghdadi è tuttora introvabile. 


Brexit, sei vie alternative per uscire dall'Ue. O restarci
LONDRA

Brexit, sei vie alternative per uscire dall'Ue. O restarci

Il 29 marzo doveva essere il giorno della Brexit. La premier Theresa May ha ottenuto una proroga al 22 maggio. Ed entro il 12 aprile (prima dell'inizio della campagna delle europee), il Parlamento deve decidere come uscire dall'Ue. Le alternative sono almeno sei, di cui una è la cancellazione del referendum.


Avanzan políticas abortistas, la jerarquía católica calla
ARGENTINA

Avanzan políticas abortistas, la jerarquía católica calla

En Argentina se presentó el VIII proyecto de ley para la despenalización del aborto. Las ambigüedades del gobierno en los últimos meses después del último rechazo en el Senado: cursos de género, distribución del Misoprostol e imposición en los centros de ayuda a la vida de las políticas pro aborto. La batalla de las iglesias evangélicas y la voz baja, si no el silencio, de la jerarquía católica.


Strage su un tram a Utrecht. Ma mai dire "terrorismo"
DELITTO O ATTENTATO?

Strage su un tram a Utrecht. Ma mai dire "terrorismo"

Tre persone sono state uccise e cinque ferite a bordo di un tram, a Utrecht, Olanda. Il sospetto stragista è stato arrestato: si chiama Gokman Tanis, 37enne, nato in Turchia, probabilmente ha precedenti legami con l'Isis. Molti elementi farebbero pensare a un episodio di terrorismo islamico, ma le autorità olandesi non si sbottonano.


Strage in moschea: le radici ecologiste dell'odio razziale
IDEOLOGIE CRIMINALI

Strage in moschea: le radici ecologiste dell'odio razziale

Super-buoni e super-cattivi: i super-buoni sono milioni di ragazzi scesi in piazza per la lotta al cambiamento climatico.I super-cattivi sono i suprematisti bianchi, le cui idee deliranti hanno armato la mano di Brenton Tarrant, il terrorista australiano che ha commesso la strage nelle moschee di Christchurch. Le due categorie sono considerate antitetiche: da una parte c’è chi predica la salvezza del pianeta, dall’altra la distruzione del diverso. E se invece avessero la stessa radice? A quanto risulta da quel che Tarrant scriveva, ce l'hanno: anche lui, che si definiva "eco-fascista", era mosso dal terrore della sovrappopolazione e dal cambiamento climatico. Lo stesso ecocatastrofismo che manda in piazza Greta e milioni di emuli ha armato anche la mano di un folle razzista.

ED ERDOGAN NE APPROFITTA di Lorenza Formicola


Erdogan specula politicamente sull'attentato in Nuova Zelanda
"ISLAMOFOBIA" ED ELEZIONI

Erdogan specula politicamente sull'attentato in Nuova Zelanda

Il presidente della Turchia Recep Tayyip Erdoğan ha mostrato il video dell'attacco alle moschee in Nuova Zelanda, durante una manifestazione elettorale. Montando le immagini nel frattempo censurate in tutto il mondo, ha lanciato l'ultima fase della sua campagna elettorale, puntando tutto sulla lotta all'islamofobia dell'Occidente (e dei suoi avversari laici in Turchia).


L'Iran a guardia dei diritti delle donne all'Onu
POLITICAMENTE CORRETTO

L'Iran a guardia dei diritti delle donne all'Onu

L’Iran parteciperà a un gruppo di lavoro di una commissione Onu che difende i diritti delle donne. Proprio negli stessi giorni in cui la Repubblica Islamica veniva premiata all'Onu con un nuovo ruolo di responsabilità, a Teheran l'avvocatessa Nasrin Sotoudeh è stata condannata a una pesante pena detentiva e corporale. Perché difendeva i diritti delle donne.


Algeria, le elezioni rinviate e “il Potere” che non molla
TENSIONI NEL PAESE AFRICANO

Algeria, le elezioni rinviate e “il Potere” che non molla

Esteri 15_03_2019 Anna Bono

Dopo i casi di Repubblica Democratica del Congo e Nigeria, adesso è l’Algeria a posticipare il voto. In seguito all’annuncio che il presidente Bouteflika si sarebbe candidato per un quinto mandato sono scoppiate le proteste, che hanno condotto il capo di Stato a ritirare la sua candidatura e annunciare lo slittamento delle elezioni. Finora sine die.