• EDITORIALE

    Tre suicidi, un solo Bisogno

    Il tragico episodio delle Marche, con una famiglia suicidatasi per problemi economici, è troppo grave per non farci porre delle domande. Accettare che il motivo sia la crisi è ammettere che la nostra vita dipende dalle circostanze. Ma la Pasqua ci fa vedere qualcosa di diverso.

    • SANTA MARIA IN SABATO

    Madre della Misericordia

    Domani, domenica in Albis, è anche la festa della Divina Misericordia, istituita nell'anno del Grande Giubileo da Giovanni Paolo II. La sua origine è davvero speciale: nasce da una richiesta che Gesù stesso fece, molti anni fa, ad un’altra polacca, suor Faustina Kowalska...

    • EDITORIALE

    Come ti trasformo un obiettore in abortista

    La Cassazione condanna un ginecologo per non aver prestato le cure a una donna dopo l'aborto. Ma la motivazione della sentenza mette a rischio la possibilità di migliaia di medici a praticare l'obiezione di coscienza.

    • EDITORIALE

    Trattato sulle armi, buonista e ipocrita

    Tutti i governi occidentali hanno espresso soddisfazione per l’approvazione da parte dell’Assemblea generale dell’Onu del Trattato internazionale sulla compravendita delle armi convenzionali. Ma cosa resta oltre la retorica? 

    • EDITORIALE

    Torna l'Italia dei Comuni

    Mentre a livello nazionale prosegue lo stallo politico, a livello locale si intensificano le iniziative contro vita, famiglia e libertà di educazione. Una strategia che tende a mettere Parlamento e governo davanti al fatto compiuto. 

    • EDITORIALE

    Enzo, la nostalgia di una carezza

    Oggi si svolgono i funerali di Enzo Jannacci, un artista che ci sorprese e commosse quattro anni fa, in una intervista sul caso Englaro. Ma quel desiderio della carezza del Nazareno era il suo modo di essere, di guardare alla vita e alle persone. 

    • EDITORIALE

    Il corpo del cristianesimo

    Il cristianesimo non termina nella pagina della Bibbia da citare, non si esaurisce nelle parole sacre da ascoltare. Il cristianesimo è Cristo che vive nelle persone, è carne e sangue toccati da un raggio di trasfigurazione.  

    • SANTA MARIA IN SABATO

    In vista della Risurrezione

    Sabato santo, giorno di passaggio e di attesa, in cui per Maria inizia una nuova maternità, un ruolo che svolgerà fino alla fine dei tempi. Tramite la Chiesa nata sotto la croce e confermata dallo Spirito a Pentecoste la Madre di Dio diventa per sempre anche Madre nostra.

    • EDITORIALE

    Il segreto di Bergoglio

    E' il cuore di un pastore che va a cercare la pecora smarrita nelle periferie geografiche ed esistenziali del nostro mondo. E trovandola le dice anzitutto che è amata da Dio ed è perdonata da Lui se solo si riconosce bisognosa della sua misericordia.

    • EDITORIALE

    Consultazioni pericolose

    Le consultazioni per il nuovo governo confermano la distanza tra problemi della gente e classe politica (compresi gli ultimi arrivati), ma la convocazione delle associazioni e colloqui in diretta web mettono in rilievo delle tendenze inquietanti.

    • CASO MEREDITH

    Quando la giustizia si incarta

    La sentenza di appello sull’omicidio di Meredith Kercher, che aveva mandato assolti Amanda Knox e Raffaele Sollecito per non aver commesso il fatto, ieri è stata annullata a sorpresa dalla Corte di Cassazione. Ora è tutto da rifare.

    • LETTERA

    Raccolta fondi, ancora uno sforzo

    in queste settimane è in corso la campagna raccolta fondi per La Nuova BQ. Grazie al vostro sostegno abbiamo raccolto fino ad oggi 35.800,00 euro. Un risultato che ci riempie di gratitudine, ma ora mancano pochi giorni per raggiungere l'obiettivo.