Politici, non basta più definirsi pro-life a parole
Non basta più definirsi teoricamente pro-life e poi nei fatti blindare totalmente la Legge 194 senza pensare almeno a correttivi. Riflessioni a margine del caso Aosta che interrogano anche la politica.
La "vendetta" di Netanyahu è un boomerang per Israele
Stretto tra la scelta di attaccare Rafah o trovare un accordo con Hamas per cessate il fuoco e rilascio degli ostaggi, il premier israeliano si è infilato in un vicolo cieco, incapace di annientare Hamas senza sterminare i civili palestinesi.
Macron, il guerrafondaio “illuminato” che vuole guidare l’Europa
Parlando all’Università di Parigi, il presidente della Francia ha chiamato l’Ue a rafforzare la propria difesa comune, puntando sul possesso della bomba atomica. Un discorso tra manie di grandezza e l’idea malcelata di un reset dell’Europa in chiave anticristiana.
Clima, irricevibili gli insulti del Papa
In una intervista alla tv americana CBS, papa Francesco dà degli «stupidi» a scienziati ed esperti che negano l'emergenza climatica. Parole pesanti e inaccettabili, che rivelano anche un grosso problema nel rapporto tra Chiesa e scienza.


Il genocidio degli armeni può ripetersi
Il giorno prima della nostra ricorrenza della Liberazione, il 24 aprile è il giorno della memoria del genocidio armeno. A 109 anni di distanza, l'Armenia rischia di essere invasa dall'Azerbaigian
Nel nome dell'arte in chiesa entrano anche le mutande
Biancheria intima (di marmo) tra le navate di San Fantin a Venezia. Simbolo della spoliazione e dell'umiliazione dei prigionieri, spiegano i curatori. Ma davvero tutto è concesso in un luogo di culto?
Caso Boccia, da diritto l'aborto è diventato un dovere
«L'aborto è un omicidio»: il putiferio creato dalle affermazioni di Incoronata Boccia in un programma Rai è il segno di quanto l'ideologia dominante sia violenta e non tolleri la realtà, e neanche la libertà delle donne.
- VIDEO: Cora Boccia, un esempio di verità e libertà
Ramadan e hijab a scuola, prove generali di sottomissione
L'islam tra i banchi trova terreno fertile in nome di una inclusione/integrazione che rasenta l'ingenuità. Un'apertura acritica e a senso unico di cui pagheremo le conseguenze.
Il voto sull'aborto svela l'inaffidabilità del centrodestra
La bocciatura dell’emendamento Pd contro i pro life nei consultori è senz’altro positiva. Ma l'atteggiamento di Lega e Forza Italia sulla libertà di coscienza non offre garanzie. Perché è un principio inaccettabile per motivi morali e politici.
- VIDEO: Lega e aborto, c'è un problema, di R. Cascioli
Oms, propaganda dal vaccinismo all'aborto
Le strategie dell’OMS sono parte di un disegno di impostazione globalista, che con lo slogan di “One health” vuole imporre una società basata sull’ideologia vaccinista e sul controllo della popolazione mondiale attraverso l'aborto. Ecco come e con chi.
Godersi la vita, senza figli: il mainstream appoggia i childfree
La narrazione mainstream, sposa il fenomeno childfree, ossia godersi la vita senza fare figli. Ci può salvare solo un cambio di paradigma culturale e morale che “costringa” l’umanità a ripensare a ciò che vale davvero.
La danza macabra: un segnale di great reset della medicina
Lo sconcerto per la "danza macabra" effettuata durante un'esercitazione di medicina legale a Malta non ammette giustificazioni: è il segno del great reset della Medicina che perde il senso della cura e del rispetto per tutte le persone, anche quelle morte.
