Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Sant’Anastasio I a cura di Ermes Dovico
una nessuna centomila

Cattolica e radicale, le incompatibili identità della Roccella

Ascolta la versione audio dell'articolo

Il ministro della Famiglia si racconta: dal cattolicesimo al femminismo, passando per l'elogio della legge 194 e delle battaglie radicali degli anni '70. Tante appartenenze che mal si conciliano tra loro.

Editoriali 19_12_2024
PAOLA ONOFRI - IMAGOECONOMICA

Il ministro per le pari opportunità e la famiglia, Eugenia Roccella, ha rilasciato una lunga intervista a La Stampa su tanti argomenti connessi con il suo ruolo nel governo Meloni: donne, famiglie, figli, natalità, rapporti tra maschi e femmine. Il cuore dell’intervista è però lei stessa e la sua identità che così sintetizza: «femminista, cattolica, radicale, di destra».  Roccella osserva a questo proposito che «non si capacitano di come io possa essere radicale e cattolica: chissà per quale delle due cose mi odiano di più», per poi precisare meglio: «Il femminismo è la mia vera, profonda appartenenza identitaria». Quindi: radicale, cattolica, di destra … ma prima di tutto femminista. Noi non nutriamo odio verso di lei per queste sue proclamate identità, però ci permettiamo qualche osservazione sulla possibilità di questi accostamenti: radicale, cattolica, femminista.

Più volte Roccella si è detta radicale raccontando la sua storia personale, da ultimo nel romanzo Una famiglia radicale (Rubbettino), libro che doveva presentare a Torino ma è stata censurata da gruppi sociali estremisti. Ma è stata radicale oppure è radicale? L’intervista conferma che lo è stata e ancora lo è. Elogia le battaglie radicali degli anni Settanta quando, a differenza di adesso, a suo dire “il confronto restava aperto e possibile”, rivendica di essere stata allieva di Ida Magli e di aver collaborato con lei per la depenalizzazione dell’aborto, elogia la legge 194 che considera una legge «equilibrata», dice di aver votato a favore della legge 40 sulla fecondazione assistita, difende tuttora quella legge anche dopo le sue trasformazioni giurisprudenziali, considerando che permette un uso della «tecnologia dentro uno schema di generazione naturale» nel senso che «Lo Stato ti aiuta se hai un problema, non consente ciò che in natura non è possibile». Non sempre in questi ragionamenti tutto fila liscio, ma una cosa emerge in modo chiaro: Roccella non solo è stata ma è radicale.

Ora, in cosa consiste il radicalismo? Come dice la parola stessa, esso consiste nel condurre alle estreme conseguenze – alla radice appunto – il concetto assoluto della libertà. Cosa rende assoluta la libertà? La sua separazione dalla verità e da un ordine naturale e finalistico delle cose, attuata nella forma della identificazione tra libertà e volontà. Il radicalismo esprime una volontà priva di ragioni. Considerato in questo modo essenziale, il radicalismo è completamente incompatibile con la fede cattolica. Questa, infatti, esige che la ragione si muova per conoscere questo ordine naturale in quanto frutto della creazione divina e, così facendo, si apra a Dio stesso e alla sua provvidente volontà salvifica. Accettare il divorzio, l’aborto e la fecondazione artificiale, appoggiare un femminismo radicale che investe la donna di una libertà addirittura precedente al suo essere donna, significa negare l’esistenza di un ordine naturale su queste materie così importanti per la vita umana e sociale.

Qualcuno però potrebbe sostenere che di radicali ce ne sono di diverse specie. Infatti, nessun movimento politico è uniforme ed omogeneo ma articolato in diverse correnti più o meno, ci si passi il bisticcio, radicali. L’ideologia iniziale e fondativa, l’archetipo originario – si dice spesso – è una cosa, mentre i movimenti storici che da esso derivano sono un’altra cosa ed è possibile che essi si allontanino dalla matrice o che, addirittura, la rovescino. La storia cambia e l’adattamento alle nuove situazioni può corrompere la rigidità dogmatica delle origini. Questo potrebbe essere il caso anche di Eugenia Roccella. Vediamo alcuni esempi. Nell’intervista di cui ci stiamo occupando, il ministro afferma che «l’aborto esula dal territorio del diritto». Una simile affermazione può essere vista come espressione di un radicalismo moderato o addirittura di nuovo conio, lontano dalle intransigenze ideologiche di Pannella, Bonino, Cappato o Magi. Su questa base si potrebbe fondare la battaglia affinché esso non venga contemplato nella Costituzione e infatti Roccella si dichiara contraria a questa ipotesi. Allora – si può pensare – lei sarà anche radicale, ma una radicale “buona” o almeno moderata e di buon senso. Il suo essere radicale sarebbe sostenibile anche per un cattolico. Un altro esempio è costituito dalla posizione verso la legge 40 già vista sopra: quella legge sarebbe valida perché inserirebbe l’intervento tecnico in laboratorio «dentro uno schema di relazione naturale». Questa espressione può venire intesa come la conferma del riferimento a quell’ordine naturale e finalistico di cui parlavo sopra e collocare in pieno il ministro Roccella dentro la visione del realismo cattolico.   

Le stesse cose si possono dire per il suo femminismo, dato che Roccella appartiene a quella corrente del femminismo che combatte la prescrizione della parola “donna” da parte dei gruppi LGBT e denuncia l’attuale “frammentazione della gravidanza” tramite la compartecipazione di più persone al concepimento e, con l’utero in affitto, anche alla gestazione.

Roccella è una radicale “diversa”, però si dice sempre radicale. Il fatto è che non è vero che i movimenti storici allentino sempre l’ideologia originaria o se ne distacchino positivamente, liberandosi dai suoi errori. Molto più spesso i movimenti storici finiscono per realizzare meglio gli obiettivi ideologici proprio perché li separano da inutili zavorre, riuscendo così ad essere più penetranti proprio perché meno avvertiti. Le socialdemocrazie hanno realizzato in modo più radicale gli obiettivi del socialismo, solo hanno chiesto più tempo. Roccella se la prende contro la rarefazione delle famiglie e la solitudine educativa, però rimane convinta della bontà del divorzio e dell’aborto che le ha prodotte. Si dice preoccupata della denatalità ma dice nulla sull’aborto che ne è la causa principale. Dice che l’aborto si colloca al di fuori del diritto ma ammette la 194 che invece lo tira dentro al diritto in modo sbagliato.

Rimane radicale e femminista però sembra esserlo un po’ meno degli altri e, proprio per questo, apre nuove strade al radicalismo, perfino avvalorandolo come cattolico.



politicamente corretto

Roccella certifica la resa al credo arcobaleno

Dell’omosessualità non si può che parlar bene e il ministro per la Famiglia non fa eccezione al nuovo dogma. Ulteriore conferma che la salvezza non viene dalla politica.

DIRITTO ALLA VITA

Aosta, fake sull'aborto ostacolato. Sconcertante Roccella

Le femministe accusano volontari pro-vita di obbligare le donne che vogliono abortire ad ascoltare il battito del cuore. Pronta smentita dell'Ausl locale, ma il ministro per la Famiglia ne approfitta per affossare la proposta di legge "Un cuore che batte".

PROPOSTE INACCETTABILI

Aborto e omogenitorialità, irrazionale Roccella

L'aborto sia una scelta; sanatoria per i bambini irregolari di coppie gay dopo approvazione legge contro utero in affitto: le parole del ministro della Famiglia dimostrano ancora una volta un approccio moralmente insostenibile e politicamente perdente. Se si vuole impedire il peggio si deve marciare in direzione opposta: difendere la famiglia naturale e la vita.

GLI INTERVENTI

Omogenitorialità, Roccella e Avvenire cedono al "male minore"

Il ministro Eugenia Roccella in un’intervista al Corriere e il giurista Giuseppe Anzani in un editoriale sul quotidiano della Cei condannano l’utero in affitto ma avallano la possibilità, nel caso di un minore cresciuto da una coppia gay, della stepchild adoption o di forme giuridiche similari. È la solita logica - moralmente errata e fallimentare - del male minore.

IL CASO

Liberate la Roccella, non è il ministro dell'aborto

01_11_2022 Andrea Zambrano

Eugenia Roccella non è ministro della Famiglia per rassicurare salotti ed élites mediatiche sull'applicazione dell'aborto, cosa che le riesce comunque bene finché dice che la 194 va difesa. Ma per occuparsi di politiche famigliari. Subire il pressing dei giornali non fa altro che oscurare l'enorme lavoro per la natalità, che il governo Meloni le ha affidato e che è centrale. Sottrarsi al processo mediatico e stare sui "compiti" potrebbe fare bene.