Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Domenico Savio a cura di Ermes Dovico

Cultura


«Da non vedente, ho scolpito l’uomo della Sindone»
INTERVISTA / ANDREA BIANCO

«Da non vedente, ho scolpito l’uomo della Sindone»

Un'opera artistica e un'opera di fede: è la scultura Ecce homo secondo la Sindone, realizzata dall'artista non vedente Andrea Bianco dopo aver ascoltato una conferenza sulla Sindone della professoressa Emanuela Marinelli. «Volevo rappresentare correttamente ciò che Gesù ha patito»


La dissacrazione in House of Gucci non è solo uno scherzo
L'INTERVISTA/ NICOLA BUX

La dissacrazione in House of Gucci non è solo uno scherzo

Il segno della Croce storpiato da Lady Gaga in House of Gucci sta diventando "virale" sui social network. Uno scherzo o una dissacrazione? Per don Nicola Bux la nuova moda rappresenta una perdita di senso del sacro e al tempo stesso è la prova dell'influenza della religione cattolica anche nella nostra società.


Il vero presepe, i significati dietro ogni statuina
IL LIBRO

Il vero presepe, i significati dietro ogni statuina

Dall’acqua quale figura di salvezza al pozzo che simboleggia Gesù, dal castello di Erode segno di superbia ai mestieri benedetti da Dio oppure ingannevoli, fino agli animali. Esce il libro “Il vero presepe”, con illustrazioni di Marina Lonati Colombo e testi di Luisella Scrosati, che descrive le ragioni storiche, spirituali e teologiche di ogni pezzo che adorna la scena della Natività.


Gli equivoci di Saint-Saëns su san Pio X e la musica sacra
LA FIGURA

Gli equivoci di Saint-Saëns su san Pio X e la musica sacra

Il 16 dicembre di cento anni fa moriva Camille Saint-Saëns, grande musicista, compositore e critico musicale. Ma in quest’ultima veste mosse rilievi grossolani al motu proprio di san Pio X sulla musica sacra, Tra le sollecitudini. Delle due l’una: o non lo lesse o non lo capì. E i suoi abbagli danno una conferma di ciò che serve al buon musicista di chiesa…



La Natività di Caravaggio, capolavoro rubato dai boss
La vita di Gesù nell’arte

La Natività di Caravaggio, capolavoro rubato dai boss

La notte tra il 17 e il 18 ottobre 1969, all’Oratorio di San Lorenzo a Palermo, fu trafugata una magnifica Natività dipinta da Caravaggio. Malgrado gli sforzi degli inquirenti, che hanno raccolto le dichiarazioni di vari pentiti di mafia, della tela (valore stimato 35 milioni di euro) si è persa ogni traccia. Il dipinto racconta la nascita di Gesù, impressionando per il suo realismo.
- LA RICETTA: CAPPONE RIPIENO ALLA MENEGHINA

English Español



Sisto V, er Papa tosto che favorì la musica
IL CINQUECENTENARIO

Sisto V, er Papa tosto che favorì la musica

Il 13 dicembre di cinque secoli fa nasceva Felice Peretti, futuro Sisto V, chiamato il “papa tosto” da Giuseppe Gioachino Belli. Tra i tanti fatti di rilievo nel suo pontificato, la fondazione dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia e l’innalzamento in piazza San Pietro dell’Obelisco Vaticano. Fu anche grande estimatore e patrono di Giovanni Pierluigi da Palestrina.


Ritorna il Re, la Verità oltre il politicamente corretto
IL LIBRO

Ritorna il Re, la Verità oltre il politicamente corretto

Esce “Ritorna il Re”, di padre Maurizio Botta. I temi «vanno dal primato accordato al sentimento alla serietà e gioia della misericordia di Dio; dal senso del giusto e dell’ingiusto al mellifluo buonismo; dalla morte all’accudimento umano; dal relativismo conoscitivo e morale alla pretesa di Gesù di essere Dio; dalla bellezza intima del vivere al cristianesimo à la carte».


“La Misericordia si oppone alle ideologie del male”
INTERVISTA

“La Misericordia si oppone alle ideologie del male”

Le ideologie, vecchie (comunismo e nazismo) e nuove (gender, ecologismo, ecc.), negano la realtà e pretendono di crearne un'altra, contraria alla creazione di Dio. La vera Misericordia non è buonista ma si oppone alle ideologie del male, come ricordava Wojtyła riguardo al messaggio di santa Faustina. La Bussola intervista padre Dariusz Kowalczyk.


Papato, impero e l’inferma Firenze
IN PURGATORIO CON DANTE/11

Papato, impero e l’inferma Firenze