Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Preziosissimo Sangue di Gesù a cura di Ermes Dovico

Cultura



Il Tiepolo e il racconto di una scena unica
LA VITA DI GESù NELL'ARTE/7

Il Tiepolo e il racconto di una scena unica

La Fuga di Gesù del Tiepolo, conservata a Lisbona, è molto particolare perché si riferisce ad un episodio poco mostrato di questo atto della vita di Gesù, ossia il momento in cui la Sacra Famiglia attracca sulla costa egiziana. Il ritratto del nostro più celebre "ambasciatore" dell'arte settecentesca nel mondo. 
- LA RICETTA: TORTA AL CIOCCOLATO E NOCI

English Español

Torta al cioccolato e noci
LA RICETTA

Torta al cioccolato e noci

Cultura 24_01_2022

English

L’approdo a Cuma e l’incontro con la Sibilla
IN VIAGGIO CON ENEA/17

L’approdo a Cuma e l’incontro con la Sibilla

La Sibilla indica ad Enea i due compiti che deve assolvere prima di poter discendere nell’Ade: cercare un ramo d’oro nel bosco e seppellire un amico che è insepolto. Solo a questo punto sarà possibile accedere all’aldilà.


Le radici della modernità, così l’Europa è divenuta atea
IL LIBRO

Le radici della modernità, così l’Europa è divenuta atea

L’avvento del protestantesimo, il giacobinismo e la Rivoluzione francese, il marxismo sono tappe di un unico processo rivoluzionario, che ha comportato la progressiva secolarizzazione e quindi la negazione della Cristianità. L’ideologia alla base di tale paradigma è esposta nel libro del giusnaturalista Francisco de Tejada, “Le radici della modernità”.



Battiato, reincarnazioni e cetrioli: le imposture smascherate
IL LIBRO DI NOBILE

Battiato, reincarnazioni e cetrioli: le imposture smascherate

«Un pensiero che crede nella reincarnazione non si pone il problema di aiutare i più sfortunati, poiché scontano i peccati della vita precedente». Da Battiato al cetriolo passando per la reincarnazione, il saggio di Nobile smonta miti e imposture del mondo moderno. 


Santa Prisca, una chiesa-scrigno sull’Aventino
A ROMA

Santa Prisca, una chiesa-scrigno sull’Aventino

Tra le prime martiri cristiane, Prisca era una vergine tredicenne uccisa in odio alla fede sotto l’imperatore Claudio. A lei è intitolata una chiesa sull’Aventino, con una storia che è come un riassunto di diverse espressioni artistiche e religiose.


Autorità e verità non sono la stessa cosa
LA DIFFERENZA

Autorità e verità non sono la stessa cosa

Il Covid-19 ha posto a tutti il problema di distinguere i fatti dalle mistificazioni. L’autorità delle fonti è uno dei criteri per trovare la verità sulla pandemia. Ma l’autorità (che ha anche un suo carattere trascendente) è un indice di credibilità, non di verità certa. Si tratta di due concetti correlati, ma distinti.


Brüscitt
LA RICETTA

Brüscitt

Cultura 17_01_2022

English Español

Quando Caravaggio dipinse la fuga in Egitto su una tovaglia
LA VITA DI GESÙ NELL'ARTE / 6

Quando Caravaggio dipinse la fuga in Egitto su una tovaglia

"Riposo durante la fuga in Egitto" è un dipinto singolare che Caravaggio realizzò nel 1597 su una tela di Fiandra, tessuto allora usato per confezionare tovaglie. Il quadro è stato dipinto nel periodo romano dell'artista, che visse una vita breve e piena di guai a causa del suo temperamento rissoso.
- LA RICETTA: BRÜSCITT

English Español

I giochi funebri in onore del padre Anchise
IN VIAGGIO CON ENEA / 16

I giochi funebri in onore del padre Anchise

Costretto a fermarsi in Sicilia per le condizioni meteorologiche avverse, Enea invita i compagni a celebrare le ricorrenze funebri del padre, morto lì l'anno prima, mostrando ancora una volta la pietas che lo contraddistingue, quella riverenza nei confronti delle divinità, dei genitori e di quanti sono di riferimento nella vita.