Scoppiata a novembre, per contestare il dietrofront del presidente Viktor Yanukovich sulla firma dell'Accordo di Associazione con l'Ue, la protesta si è ingrossata in seguito alle prime repressioni. Fino a diventare un'incontrollabile rivoluzione contro il presidente filo-russo. Fallita ogni mediazione, locale e internazionale, Yanukovich è stato scacciato dal potere. Ma la Russia non ha accettato di perdere un alleato prezioso e la sua principale base navale nel Mar Nero, nella penisola di Crimea. E la rivoluzione è sfociata in un conflitto internazionale. Storia di una crisi nell'ex Urss, alle porte dell'Europa, in un Paese difficile e diviso, composto malamente dal regime sovietico e sempre pronto ad andare in frantumi.

    • MOSCA

    Sull'Ucraina, Putin cambia tono

    • 08-05-2014

    Vladimir Putin, dopo mesi di confronto duro con l'Ucraina, cambia improvvisamente toni: approva le elezioni che si terranno il 25 maggio e prega i separatisti a rimandare il referendum dell'11 maggio.

    • DIBATTITO

    Crisi ucraina, l'assenza dell'Europa

    • 05-05-2014

    Una constatazione comune: l'Europa non fa sentire la sua voce sulla crisi in Ucraina. Due proposte alternative. L'Ue dovrebbe gettar acqua sul fuoco e ascoltare Mosca (Ronza). Oppure rispondere alla sfida di Putin (Magni).

    • DARIO FERTILIO

    Est Ucraina, "uno scontro fra generazioni"

    • 30-04-2014

    Il giornalista e scrittore Dario Fertilio da Kharkiv, nell'Ucraina orientale: "si scopre un mosaico di paure, sentimenti, interessi contrapposti sotto la calma apparente". I separatisti veri sono pochi. Ma ben armati e organizzati.

    • EX URSS

    Ucraina, la Russia muove e la Nato è in scacco

    • 23-04-2014

    Nelle regioni sudorientali dell'Ucraina si sta ripetendo il copione della Crimea. I russi stanno annettendo quei territori senza colpo ferire. L'esercito ucraino è troppo debole e inaffidabile per reagire. E la Nato? Dimostra di non avere piani.

    • DIPLOMAZIA

    Ucraina, quale futuro dopo Ginevra

    • 18-04-2014

    Ai colloqui di Ginevra fra Russia, Usa, Ucraina e Ue, si discute sul futuro della nazione ucraina, sulla sua indipendenza e sul suo assetto futuro. Solo rivedendo l'assetto costituzionale e territoriale si può arginare una crisi che rischia di portare alla guerra.

    • DONETSK

    Ucraina, i primi fuochi di una guerra civile

    • 16-04-2014

    La regione di Donetsk è diventata un campo di battaglia fra russi e ucraini, per il controllo di una regione strategica ai confini orientali. La prima controffensiva di Kiev, potrebbe far scoppiare la guerra vera, fra Russia e Ucraina.

    • USA

    Mamma, ho perso l'Ucraina!

    • 12-04-2014

    Un americano su sei sarebbe favorevole a un intervento militare in difesa dell'Ucraina. Ma un sondaggio rivela che solo un'esigua minoranza di cittadini statunitensi sappia dove si trovi il Paese europeo epicentro della crisi.

    • INTERVISTA

    «Ucraina, una luce per l'Europa»

    • 09-04-2014

    La rivoluzione ucraina segna l'inizio di una nuova epoca nell'ex Unione Sovietica. Per monsignor Francesco Braschi, di Russia Cristiana, il Maidan è una "luce per l'Europa", una provocazione per la nostra società ripiegata in un pigro cinismo.

    • EX URSS

    La Russia subisce una battuta d'arresto in Ucraina

    • 01-04-2014

    Le forze russe non sono sufficienti a invadere il territorio ucraino e stanno già iniziando a ritirarsi. "Senza l'Ucraina, la Russia cessa di essere un impero euroasiatico" dice Zbignew Brzezinky (consigliere Usa).

    • CRIMEA

    Come limitare i danni in Ucraina

    • 18-03-2014

    La frittata è fatta, ormai. Non è più ragionevolmente possibile che la Crimea torni sotto Kiev. Ma smembrare l'Ucraina potrebbe essere ancora più pericoloso. Serve uno statuto speciale per la Crimea. E una garanzia per il resto dell'Ucraina.

    • UCRAINA

    Crimea, fra referendum ed escalation militare

    • 17-03-2014

    Con un referendum vinto facilmente dai filo-russi, la Crimea si fa annettere dalla Federazione Russa. L'Ue e gli Usa non riconoscono l'esito. E fra Nato e Russia inizia l'escalation militare, dal Baltico al Mar Nero.

    • ESTERI

    Ucraina, cosa ci ha portato sull'orlo della guerra

    • 15-03-2014

    Dopo il vertice tra ministri degli Esteri, Russia e Stati Uniti restano distanti, mentre il contestato referendum in Crimea può far precipitare la situazione. Appello delle Chiese cristiane alla pace e all'integrità dello Stato ucraino.

    • CRISI UCRAINA

    Crimea, una guerra invisibile è iniziata sul Web

    • 12-03-2014

    Esperimenti di guerra cibernetica in corso: siti istituzionali ucraini sono sotto attacco di un nuovo tipo di virus, lo Snake. Gli esperti britannici sono quasi sicuri che l'offensiva degli hacker sia partita da Mosca.

    • PUTIN E MAIDAN

    Ucraina, non è questione di tifoserie

    • 09-03-2014

    Una risposta ai lettori che ci chiedono quale sia la nostra linea sulla crisi in Crimea. La questione ucraina è complessa, perché il Paese è un insieme di popoli pronto a scoppiare. Non si può ridurre il tutto a tifoserie pro o contro Putin, sulla base dei "diritti" gender.

    • UCRAINA

    Crimea, gli interessi della Russia

    • 06-03-2014

    La Russia non può permettersi di perdere la sua influenza sull'Ucraina, né le basi sul Mar Nero. E teme di veder costituire basi Nato troppo vicine a Mosca. Dunque: affronterà uno scontro senza esclusione di colpi.

    • CRIMEA

    L'Ucraina e il disarmo morale dell'Occidente

    • 05-03-2014

    La crisi dell'Ucraina ci mostra un Occidente nudo e disarmato di fronte a una grande sfida politica e potenzialmente militare. Abbiamo eliminato la parola "guerra" e ne stiamo vedendo le conseguenze. Come siamo arrivati sin qui?

    • UCRAINA

    Come (non) far nascere Al Qaeda in Crimea

    • 04-03-2014

    Decimati dalle persecuzioni del regime sovietico, i tatari della Crimea sono ormai una minoranza. I russi li considerano estremisti islamici. Eppure, per ora, i tatari non sono estremisti. Ma se continuano ad essere considerati tali, lo possono diventare.

    • FOCUS

    Ucraina, dalla Ue un'imprudenza che rischia di costare cara

    • 04-03-2014

    I legami storici, culturali, linguistici tra Kiev e Mosca avrebbero dovuto suggerire un atteggiamento più prudente nel sostenere i desideri europeisti di parte della popolazione ucraina. Ma c'è ancora spazio per scongiurare il peggio.

    • CRISI MILITARE

    Crimea, l'insostenibile leggerezza occidentale

    • 03-03-2014

    Vladimir Putin non è nuovo a mosse decisioniste. Ritiene che la Crimea sia di fondamentale importanza strategica e l'ha già, di fatto, occupata con le sue truppe. La strategia occidentale invece si rivela un bluff: mancano mezzi e strategia.

    • UCRAINA

    Crimea, Putin compie una mossa senza precedenti

    • 02-03-2014

    Putin autorizza l'uso della forza militare entro i confini dell'Ucraina, per assicurarsi il possesso della Crimea, la penisola sul Mar Nero base della flotta russa. Così facendo, ha rotto una consuetudine di non-interferenza.

    • L'INTERVISTA

    L'ambasciatore: «In Ucraina, la rivoluzione è ancora in corso»

    • 01-03-2014

    Fabrizio Romano, ambasciatore italiano in Ucraina, ci aiuta ad orientarci in mezzo alla matassa di informazioni e interpretazioni sulla rivoluzione. Un moto poderoso che, secondo il diplomatico, non è ancora finito.

    • EX URSS

    Capire l'Ucraina senza facili schematismi

    • 27-02-2014

    Tatari, russi, russofoni e ucraini, un mosaico di popoli difficile da ricomporre. E le due Chiese ortodosse e quella greco-cattolica condannano la violenza dell'ex presidente Yanukovich. Non si può ricondurre a facili schematismi la crisi ucraina. 

    • OLENA PONOMAREVA

    "Nazisti a chi?" Professoressa ucraina risponde ai pregiudizi

    • 25-02-2014

    La professoressa Olena Ponomareva, docente di ucrainistica all'Università La Sapienza di Roma, era a Kiev nei drammatici giorni della rivolta contro Yanukovych. Tornata in Italia è rimasta sconvolta: per i pregiudizi sulla rivolta scoppiata in Ucraina.

    • EX URSS

    Ucraina, la condanna storica di confini sbagliati

    • 22-02-2014

    Raggiunta una tregua fra governo e opposizione è bene riflettere su quel che è realmente l'Ucraina. Si deve ricordare che ci sono, non una, ma molte "Ucraine", unificate artificialmente dall'Unione Sovietica. 

    • EX URSS

    L'Ucraina in fiamme rischia la disintegrazione

    • 20-02-2014

    Sono scoppiati i più gravi disordini a Kiev dall'inizio della protesta contro Yanukovich: 26 morti. I paracadutisti arrivano nella capitale. Il capo di stato maggiore viene licenziato. E dalle province più irrequiete arrivano segnali di secessione. Lviv disconosce il governo di Kiev e la Russia preme per l'autonomia delle regioni orientali.

    Voci ucraine in Italia

    • EX URSS

    Ucraina, ortodossi uniti e in piazza

    • 16-02-2014

    La protesta in Ucraina contro il governo filo-russo si sta intensificando e oggi si prevedono violente manifestazioni a Kiev. La Chiesa ortodossa, divisa da 22 anni fra il Patriarcato di Mosca e quello di Kiev, ritrova la sua unità, scendendo in piazza.

    • EX URSS

    Cattolici ucraini, verso una nuova persecuzione

    • 04-02-2014

    La Chiesa greco cattolica ucraina rischia di essere messa fuori legge in Ucraina, accusata dal governo filo-russo di appoggiare i manifestanti pro-europei. Sarebbe l'ultima di una lunga serie di persecuzioni, di una Chiesa sopravvissuta a Stalin.

    • KIEV

    Ucraina, presa in mezzo fra Ue e Russia

    • 21-01-2014

    Dopo due mesi di protesta pacifica, nella capitale ucraina scoppia la violenza fra i manifestanti e la polizia. È il culmine di uno scontro politico che non è solo interno all'Ucraina, ma coinvolge in pieno anche l'Ue e la Russia.

    • L'INTERVISTA

    L'Ucraina sospesa fra Est e Ovest

    • 10-12-2013

    Settimane di fuoco per l'Ucraina, la repubblica post-sovietica sospesa fra la Russia e l'Europa. Una rivoluzione che può finire in tragedia. Ce ne parla il professor Bielanski, di Cracovia (Polonia) attento osservatore dei cugini orientali.