Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Sant’Isidoro l’Agricoltore a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


«Il Ddl Zan minaccia la libertà di persone, famiglie e Chiesa»
INTERVISTA A SANGUINETI

«Il Ddl Zan minaccia la libertà di persone, famiglie e Chiesa»

Il disegno di legge sulla cosiddetta omotransfobia «rischia di creare veri e propri reati d’opinione». Si fonda su un’ideologia che nega «il principio di realtà», a partire dall’identità sessuale, e risponde a logiche da «sottile totalitarismo» alimentato dal «potere culturale-massmediatico». «Oggi è in atto uno scontro tra due visioni opposte della vita e dell’uomo», dove la cultura dominante rigetta il «mistero della Creazione», portando a una «disarticolazione dell’umano». Intervista al vescovo di Pavia, Corrado Sanguineti.


Immigrati assaltano la polizia, la Germania ha un problema
SCIA DI VIOLENZE

Immigrati assaltano la polizia, la Germania ha un problema

Sono giovanissimi i 39 immigrati arrestati a Francoforte dopo la rissa scatenata in centro e la conseguente aggressione alla polizia che cercava di sedare i disordini. Violenze simili si erano registrate a Stoccarda a giugno. C’è una concomitanza con le proteste per George Floyd. E certamente la Germania ha un problema - di sicurezza - con l’immigrazione.


"La beatificazione di Hernández lo strapperà ai santoni"
INTERVISTA AL VICE-POSTULATORE

"La beatificazione di Hernández lo strapperà ai santoni"

Il cardinale Jorge Urosa spiega alla Nuova Bussola: «Papa Francesco ha dato l'ok dopo un processo lungo e scrupoloso che ha accertato i miracoli e le virtù del medico venezuelano. Capisco la preoccupazione degli esorcisti, ma la beatificazione rivendicherà Hernández come qualcuno che appartiene non agli stregoni, ma alla Chiesa»


«Io, ostracizzato dal Pci e sempre alla ricerca della fede»
INTERVISTA A PUPI AVATI

«Io, ostracizzato dal Pci e sempre alla ricerca della fede»

«Preparo il film della vita: un grande atto di riconoscenza a Dante Alighieri, un essere umano arrivato alla forma più alta della poesia attraverso il dolore». La chiacchierata estiva della Bussola con Pupi Avati: «Ho frequentato il potere, non ho trovato giustizia né verità, solo prevaricazione. Ora vado in chiesa per chiedere a Dio di credere ogni giorno», ma la «Chiesa non vuole più credere: sto scrivendo una pellicola su un prete efficientissimo, ma senza fede». L'ostracismo dei comunisti: «Partecipavo alle manifestazioni contro la censura, quando sequestrarono il mio film mi ritrovai solo con la fiaccola in mano». Il film più amato? «Storia di ragazze e di ragazzi, con Haber in stato di grazia». Un politico in un film? «Gli darei la parte del baro, ma nessuno vorrebbe Conte al tavolo da poker di Regalo di Natale, Salvini furbetto, Zingaretti invece farebbe ottimi bluff».


L’urgenza di un ritorno ai classici
LETTURE PER L’ESTATE/5

L’urgenza di un ritorno ai classici

Siamo in un’epoca in cui il libro non è più segno di cultura, ma oggetto di consumo di massa, secondo quanto profetizzava Leopardi due secoli fa. È allora bene riscoprire i libri senza tempo, che sanno esprimere quello che anche noi viviamo e proviamo. Di qui nasce “Ritorno ai classici” (Ares), una conversazione tra due poeti che si dispiega lungo tutto l'arco della storia letteraria.


Spartizione dell'Italia: un'ipotesi ammessa dalla storia
COME IN POLONIA?

Spartizione dell'Italia: un'ipotesi ammessa dalla storia

Scopriremo se quello di cui si comincia a parlare, la spartizione del Paese, è reale. Per il momento abbiamo una conferma dalla storia: la Polonia, in una situazione simile a quella dell'Italia di oggi, fu svenduta a Russia, Prussia e Austria per pagare il debito della corona polacca accumulato dall'ultimo Re massone Augusto Poniatowski.


Dalla spiaggia di Fregene una lezione sull'omofobia
UN CASO ESEMPLARE

Dalla spiaggia di Fregene una lezione sull'omofobia

Un caso di effusioni tra giovani gay sulla spiaggia diventa pretesto del solito allarme omofobia. In realtà non solo le cose sono andate ben diversamente (le effusioni erano oscene), ma la comunità Lgbt dovrebbe essere contenta perché anche chi ha denunciato quella condotta dimostra di aver accettato la normalizzazione dell'omosessualità.


L'islam rientra a Santa Sofia, e non si ferma lì
OCCIDENTE DISTRATTO

L'islam rientra a Santa Sofia, e non si ferma lì

Dopo 86 anni l’islam torna a pregare in quella che fu la chiesa più importante della cristianità, ma all’Occidente non è sembrato un evento per cui alzare la voce. Erdogan si gode il trionfo islamista e annuncia lavori per decristianizzare la Basilica e sbarcare anche in Andalusia. 


Ddl Zan, nel “salva-idee” i segni di uno Stato totalitario
INGANNO OMOFOBIA

Ddl Zan, nel “salva-idee” i segni di uno Stato totalitario

Anche oggi, come per il Ddl Scalfarotto, dei cattolici cadono nella trappola di un emendamento “salva-idee”. Che però non risolve tre nodi. Chi deciderà cos’è pluralismo di idee? L’indeterminatezza della legge ricorda l’ex Urss. Non è Zan a "consentire" la libera espressione, che è valore costituzionale.


GUERRA ALL'INNOCENZA

I social oscurano i "complottisti" ma favoriscono i pedo-criminali

La cronaca continua a segnalare la diffusione delle torture e degli abusi di bambini che si diffondono online. Nonostante questo i social sono impegnati ad oscurare i profili di chi condanna le atrocità sostenendo l'operato di Trump. La polizia inglese ha infatti accusato Facebook di favorire il dilagare dei pedo-criminali.


Cavie umane sull'altare del vaccino, quanti dubbi etici
SPERIMENTAZIONE SELVAGGIA

Cavie umane sull'altare del vaccino, quanti dubbi etici

Saltata la fase della sperimentazione su animali, per fare in fretta, c’è un’urgente richiesta di cavie umane per il vaccino anti Covid. Il contagio intenzionale è già stato vietato su altre malattie. Invece per il Covid la ricerca di "volontari" si ammanta di eroismo.  E’ giusto mettere a repentaglio vita e salute immolandola sull’altare del vaccino? Queste pratiche di sperimentazione sull’uomo hanno come origine ideologica il Nazionalsocialismo.


I social oscurano i "complottisti" ma favoriscono i pedo-criminali
GUERRA ALL'INNOCENZA

I social oscurano i "complottisti" ma favoriscono i pedo-criminali

La cronaca continua a segnalare la diffusione delle torture e degli abusi di bambini che si diffondono online. Nonostante questo i social sono impegnati ad oscurare i profili di chi condanna le atrocità sostenendo l'operato di Trump. La polizia inglese ha infatti accusato Facebook di favorire il dilagare dei pedo-criminali.