Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Mattia a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Consacrata al Sacro Cuore. E la Polonia fermò i comunisti
100° ANNIVERSARIO

Consacrata al Sacro Cuore. E la Polonia fermò i comunisti

Il 27 luglio 1920, di fronte all’avanzata dell’Armata Rossa, i vescovi polacchi consacrarono la nazione al Sacro Cuore di Gesù. In risposta alle loro lettere, Benedetto XV promosse preghiere per la Polonia, derise dai comunisti. Che nei giorni dell’Assunta, però, dovettero fare i conti con quello che passò alla storia come “Miracolo della Vistola”.


Olanda, Ddl folle: eutanasia per gli over 75 “stanchi di vivere”
PIANO INCLINATO

Olanda, Ddl folle: eutanasia per gli over 75 “stanchi di vivere”

Pia Dijkstra, parlamentare di Democratici 66, partito socioliberale, ha presentato un disegno di legge che prevede l’eutanasia per gli over 75 che sono «stanchi di vivere». Difficile che il Ddl venga approvato nella legislatura in corso, ma è segno del clima mortifero radicatosi nei Paesi Bassi e che ha già raggiunto vette di orrore.


"Fermate la legge su maternità condivisa ed embrioni chimere"
FRANCIA/IL VESCOVO

"Fermate la legge su maternità condivisa ed embrioni chimere"

Il 1° agosto la Francia voterà il disegno di legge che per far sentire "mamme" due donne permetterà che l'ovulo di una sia fecondato da sperma anonimo per essere impiantato nell'utero dell'altra. Si potranno poi creare embrioni con Dna umano-animale per ottenere organi di ricambio. Ma il desiderio di un bambino a ogni costo lascia sterili anche con un figlio. Inoltre, creare e uccidere animali con segni umani è una deriva terrificante.
- OLANDA, DDL FOLLE: EUTANASIA PER OVER 75 "STANCHI DI VIVERE", di G. Guzzo


Comunione in mano, attacco dei protestanti al sacerdozio
STORIA E LITURGIA/2

Comunione in mano, attacco dei protestanti al sacerdozio

L'uso di comunicarsi sulla mano, “neutro” nell'età patristica, fu ripreso dai riformatori protestanti con una chiara connotazione dottrinale. Secondo Martino Bucero, promotore della riforma anglicana, la pratica di non dare la Comunione sulla mano si doveva a due “superstizioni”: il “falso onore” che si pretende attribuire a questo Sacramento e la “perversa credenza” che le mani dei ministri, a causa dell’unzione ricevuta nell’ordinazione, siano più sante delle mani dei laici. A partire da questo momento, il gesto di ricevere la Comunione sulla mano ha un senso marcatamente polemico per attaccare la Presenza reale e il sacerdozio.
- UNA DISOBBEDIENZA LEGITTIMATA/1


Il Requiem per Umberto I: tripudio di motivi cristiani
ANNIVERSARIO

Il Requiem per Umberto I: tripudio di motivi cristiani

Una Messa di Requiem per sole voci fu commissionata per commemorare l’anniversario della nascita di Umberto I, assassinato 120 anni fa. Nella composizione dell'autore, Ildebrando Pizzetti, «non v'è contrapposizione di vita e di morte, ma lirica esaltazione di vita eterna».


Scandalo immigrati, Stato italiano senza credibilità
CAOS CLANDESTINI

Scandalo immigrati, Stato italiano senza credibilità

Arrivi di clandestini triplicati, addirittura c'è chi arriva con bagaglio e cagnolino al seguito, fughe di massa anche di malati di Covid-19, la Tunisia che ci prende in giro, il tutto favorito da un governo a cui sembra interessi solo gonfiare il business degli immigrati. E dà quindi il segnale di aver cessato di esistere.


Vietato piangere i morti del Covid: vescovo multato
SCONTRO A BARCELLONA

Vietato piangere i morti del Covid: vescovo multato

L'offensiva atea del governo catalano non si ferma neanche davanti ai morti: il vescovo di Barcellona è indagato per aver violato l'assurda regola di massimo 10 fedeli in chiesa. Per il funerale delle vittime del Covid c'erano 200 persone nella Sagrada Família (che ne può contenere 9000). Il vescovo denuncia: «Violata la libertà di culto». 


Caso Fontana, tra processi mediatici e giustizia strabica
GOVERNATORE INDAGATO

Caso Fontana, tra processi mediatici e giustizia strabica

La bufera abbattutasi sul presidente della Lombardia, Attilio Fontana, indagato per “frode in pubbliche forniture”, richiama alla mente la vicenda delle mascherine (mai arrivate) comprate dalla Regione Lazio. In quel caso nessuna inchiesta, qui sì. Rimane la sensazione di una magistratura che a volte si muove in base al colore politico.


Comunione sulla mano: una disobbedienza legittimata
STORIA E LITURGIA/1

Comunione sulla mano: una disobbedienza legittimata

Di Comunione sulla mano non si parla né al Concilio né nella riforma liturgica. Si radica nel post-Concilio ad opera di diocesi ribelli del Nord Europa. Paolo VI cercò di arginarla con l’istruzione Memoriale Domini, che nasce per proibirla e concedere un indulto solamente alle diocesi ribelli nel caso in cui non fossero riuscite ad arginare l’abuso. Nel primo anniversario della sua morte, la Bussola ricorda Juan Rodolfo Laise, il vescovo che scrisse la verità sulla Comunione in mano e si oppose nella sua diocesi a questa pratica contraria alla legge universale della Chiesa.


Cade l'ultimo paletto: avremo il diritto al suicidio per tutti
NUOVA SENTENZA CAPPATO

Cade l'ultimo paletto: avremo il diritto al suicidio per tutti

Con la sentenza che assolve Cappato e Mina Welby per istigazione al suicidio di Davide Trentini, compare come fondamento il diritto al suicidio come diritto di libertà. Trentini non dipendeva da macchinari per vivere e questo aspetto appariva decisivo per la responsabilità penale dei due imputati. Invece la Corte di Assise di Massa ha fatto cadere il paletto messo dalla Corte Costituzionale. La strumentalizzazione sul diritto a rifiutare le terapie viene abbandonata: quello al suicidio è un diritto di libertà, non c’entrano più medici, terapie, forme di sostegno vitale. Il cerchio si chiude per tutte le battaglie sui temi fondamentali che, dagli anni ’70, hanno insanguinato l’Italia.


L'organo a canne bruciato: simbolo di un dramma diffuso
TRADIZIONE RIFIUTATA

L'organo a canne bruciato: simbolo di un dramma diffuso

L'organo bruciato nella cattedrale di Nantes simboleggia il disprezzo della tradizione: sono molti quelli abbandonati nelle chiese e sostituiti da strumenti inappropriati. Eppure, la Sacrosanctum Concilium dice: «Nella Chiesa latina si abbia in grande onore l'organo a canne...il cui suono è in grado...di elevare potentemente gli animi a Dio». 

 


Se per il Vaticano Dio non esiste
COVID-19

Se per il Vaticano Dio non esiste

Il nuovo documento della Pontificia Accademia per la Vita riguardo al Covid-19 è imbarazzante: non dice nulla, nulla sulla vita e nulla di cattolico. Si chiede la conversione all'ambiente e alla solidarietà, escludendo del tutto la dimensione religiosa. È un documento che piacerà a molti personaggi dei vertici mondiali.