Il Crocifisso di santa Veronica Giuliani
Nel diario di Veronica Giuliani, santa ricca di doni mistici, si legge di quando il Crocifisso nella sua stanzetta le parlò e schiodò un braccio per avvicinarla al Sacro Costato. Ricevette le stimmate, che furono riconosciute dall’Inquisizione. Una donna che parla al mondo di oggi, dimentico che la salvezza viene dalla Croce.
Vogliono il suicidio assistito "naturale" come un infarto
Approvato dalle Commissioni Giustizia e Affari sociali il testo base della proposta di legge sul suicidio assistito che recepisce in toto le condizioni indicate dalla Consulta. Nei fatti renderà l'aiuto al suicidio come una mera formalità. Il ricorso al sostegno psicologico diventa eventuale, si allarga la platea degli aspiranti suicidi anche ai cardiopatici e ai malati oncologici perché estende i trattamenti di sostegno vitale a farmaci e terapie. E l'articolo 5, addirittura, classifica il decesso non come suicidio, bensì come morte incorsa per cause naturali. Come un infarto. Con queste premesse siamo a un passo dall'approvazione dell'iniezione letale.
Concita, l'Orbanofobia e il giornalismo cialtrone
Le agenzie riportano la notizia della lussuosissima villa estiva fattasi costruire dal leader turco Erdogan, ma la celebratissima giornalista di Repubblica, Concita De Gregorio, presa da furore anti-sovranista legge Orbán e scrive un articolo durissimo contro il presidente ungherese e i suoi amici sovranisti europei. E quando corregge, fa anche di peggio.... Psicopatologia del giornalismo di regime.
Talidomide, il farmaco "sicuro": una lezione da ricordare
Anni Cinquanta: la casa farmaceutica tedesca Grünenthal brevetta la molecola talidomide, compensando con il marketing la carenza di test accurati. Milioni di donne gravide assumono il farmaco. Oltre 20.000 bambini nascono con problemi gravi, come focomelia e amelia. Ma la Grünenthal, sorvegliando medici e ricercatori, finanziando giornali, fa di tutto per insabbiare. Solo dopo anni si arriva alla verità. Una storia da ricordare in tempo di censure sulle vittime dei vaccini anti-Covid.
Bruxelles vuole le teste dei governi cristiani
Nazioni cristiane nel mirino, a Bruxelles esplode la voglia di ghigliottina. Il premier della Slovenia propone di ripristinare gli originari valori dell'Ue e preservare le autonomie nazionali? Subito partono le accuse di autoritarismo. L'Ungheria di Orban e la Polonia conservatrice sono sotto attacco, la prima, soprattutto, sulla legge anti-pedofilia.
Canada e scuole per indigeni, la Chiesa capro espiatorio
Una ventina le chiese, molte cattoliche, bruciate o vandalizzate in Canada dopo la scoperta di tombe anonime di bambini. All’origine c'è il ruolo nelle scuole residenziali volute dal governo fin dal XIX secolo per l’assimilazione degli indigeni canadesi, spesso morti, in carenza di aiuti, per malattie e fame. E oggi Trudeau attacca la Chiesa, cercando di far dimenticare le colpe dello Stato.
Le processioni dimenticate (ma tornano i caroselli)
In Italia tornano i caroselli e cadono giustamente molti limiti all’aperto, ma dopo circa un anno e mezzo di virus le processioni sono quasi del tutto sparite dal panorama cattolico. L’accordo del 2020 tra Cei e Governo le permette, nel rispetto di precise norme anti-Covid, ma in certi casi sono le diocesi a prevedere ulteriori restrizioni o perfino a vietarle. Senza motivi validi.
Dire la verità per amare la Chiesa: ecco la nostra missione
Siamo un giornale cattolico, amiamo ricercare la verità ed amiamo la Chiesa che ci ha educati ad amare sempre la verità tutta intera. Per questo La Nuova Bussola Quotidiana dice ciò che pensa, riporta ciò che vede, combatte per ciò che crede. E lo fa senza reticenze...La nostra missione rimane sempre uguale: leggere i fatti di questo mondo alla luce della fede. DONA ORA!
Francesco, escluso il tumore. La salute dei papi, un "filone" di cronaca
Esclusa la presenza di masse tumorali dopo la biopsia al colon effettuata sul Papa. Perché da sempre la salute del Papa è un genere giornalisto-narrativo di grande interesse. Il medico "spione" sotto Pio XII e il tumore allo stomaco di Giovanni XXIII fino a San Giovanni Paolo II, habitué del Gemelli che ribattezzò "Vaticano 3" e dove fu ricoverato spesso dopo l'attentato. Il pacemaker con cui tuttora Benedetto XVI convive.
Scuola, il caos danneggia soprattutto i ragazzi
Cosa accadrà a settembre? L’impressione è che nessuno lo sappia davvero e che si navigherà a vista un’altra volta in un mare di polemiche. Tra la caccia ai docenti "criminalizzati" come no vax e le pressioni del Cts che vuole continuare con mascherine e distanziamento, a farne le spese saranno ancora una volta i giovani.
Zan in aula il 13, tra numeri incerti e rischio tradimenti
M5s, Pd e Leu respingono la mediazione sul Ddl Zan, che arriverà in aula al Senato il 13 luglio. Lega e Fi accusano Letta di aver forzato la mano. Il leader dei Dem rischia con il voto segreto lo scacco di Renzi. I numeri sono incerti, ma nella forzatura giallorossa può aver pesato il sapere che qualcuno nel centrodestra tradirà, votando pro-Zan.
"Blasfema" denunciata in Italia: in carcere in Marocco
Una ragazza italiana di famiglia marocchina, tornando nel Paese dei genitori, è stata arrestata, processata e condannata al carcere per blasfemia. Nel 2019 aveva condiviso un post su Facebook (subito cancellato) con un gioco di parole sulla sura 108 del Corano. Era stata denunciata, a sua insaputa, da un'associazione islamica italiana.