La poesia nasce da un avvenimento. La prima scelta di Fenoglio
«La letteratura è per Fenoglio la strada che porta a una conoscenza del mondo attraverso la parola. Non è politica, non è scienza, non è neppure linguistica. È poesia, seriamente e profondamente poesia» scrive Gianfranco Lauretano nel suo ultimo saggio Beppe Fenoglio. La prima scelta (2022, edizioni Ares).
Femen sacrilega in chiesa: per la Cedu è libertà d'espressione
Nel caso Bouton vs Francia, la Corte europea dei diritti dell’uomo ha stabilito, all’unanimità, che rientra nella «libertà di espressione» il sacrilegio compiuto da una Femen il 20 dicembre 2013. La donna, a seno nudo, davanti al tabernacolo della chiesa parigina di S. Maddalena, aveva simulato di abortire Gesù. L’ennesimo attacco alla fede cattolica, giustificato con motivazioni assurde.
- VIDEO: IN EUROPA SI VUOLE LA FINE DEL CRISTIANESIMO, di Riccardo Cascioli
Don Giussani: la "grande compagnia" della Chiesa
Ricorrono oggi i 100 anni dalla nascita del servo di Dio don Luigi Giussani, fondatore di Comunione e Liberazione, i cui membri saranno ricevuti questa mattina in udienza dal Papa. Ne affidiamo il ricordo alle parole di uno dei suoi primi e più vicini allievi, mons. Luigi Negri, tratte dal suo ultimo libro "Con Giussani. La storia & il presente di un incontro" (Edizioni Ares, Milano 2021).
La Santa Sede riveda la “dottrina” vaccinista dopo la verità su Pfizer
La Nota e l’endorsement della gerarchia hanno messo a tacere qualsiasi domanda, sia di carattere etico sia sulla sicurezza, presupponendo che la pandemia fosse controllabile solo con i vaccini. Che però non prevengono il contagio, parola di Pfizer.
Le minacce alla vita si moltiplicano: occorrono politiche nuove - IN DIRETTA
Introduzione alla Scuola nazionale. Intervengono Riccardo Cascioli e Stefano Fontana. PRIMA LEZIONE APERTA A TUTTI . Clicca qui per il PROGRAMMA. Clicca qui per ISCRIVERSI al Corso
Columbus Day: meno proteste, più orgoglio italiano
Nel 2022, il 12 ottobre da noi, si è celebrato l’anniversario della scoperta dell’America. Un Columbus Day a cifra tonda: il 530mo. Lieto evento da sempre, negli ultimi anni è diventato oggetto di pesanti contestazioni. Ma quest'anno autorità e pubblico hanno riconosciuto maggiormente il suo valore. Parla Josephine Maietta, presidente Aiae.
Centrodestra teso, ma a sinistra volano i coltelli
I media puntano sulle tensioni interne al centrodestra, all'unisono con le "cassandre" dell'opposizione. Sono tensioni reali, emerse con il caso Ronzulli (che non ha impedito l'elezione di La Russa a presidente del Senato), ma gli avversari dovrebbero guardare in casa propria, dove ci si scanna su ciò che resta, dal Copasir alla guida del Pd.
«Vaccini, chi sapeva dell'inefficacia e ha taciuto dovrà pagare»
«Il Governo col ministro della Salute Roberto Speranza, l’Istituto Superiore di Sanità, l’Aifa e il Parlamento sapevano che i vaccini erano inefficaci nell'interrompere il contagio». Intervista all'avvocato Holzeisen dopo l'ammissione di Pfizer sui vaccini non sterilizzanti: «Ora si aprono prospettive a 360 gradi su risarcimenti a danneggiati e lavoratori discriminati che hanno perso il lavoro. È stato un crimine contro l'umanità».
- CI RISIAMO CON LA VACCINAZIONE PER I BAMBINI, di Paolo Gulisano
- VIDEO: VACCINARSI NON È UN ATTO D'AMORE, di Riccardo Cascioli
Vaccinare i bambini, ci risiamo. Ma la logica dice di no
La presidente della Società italiana di pediatria insiste nel vaccinare i bambini perché «fanno da serbatoio del virus». Un’affermazione smentita dalla logica, oltre che dai dati scientifici.
Padre Gumpel, lo studioso che smontò i miti contro Pio XII
Morto il gesuita tedesco che ha smontato, studiando la documentazione storica, la leggenda nera su Pio XII e il suo comportamento verso gli ebrei. I quali furono salvati a migliaia grazie proprio all’opera del Pastore Angelico. La Bussola intervista don Bux: «Gumpel fugò ogni dubbio su papa Pacelli ed era convintissimo della sua santità».
L’ideologia trans e i profitti sulla pelle dei piccoli
Il colosso delle cliniche abortive Planned Parenthood è sempre più impegnato nel business del menzognero “cambio di sesso” e pubblica video per incentivare il blocco della pubertà. È solo l’ultimo esempio di come soldi e ideologia vadano a braccetto, a danno di bambini e adolescenti. Ma c’è chi denuncia l’inganno.
Pro Vita & Famiglia al prossimo governo: un sottosegretario per i nonni
Dibattito a Roma sul crollo demografico: la popolazione invecchia, ma gli anziani – dice il demografo Blangiardo – sono una risorsa, non un peso per le nuove famiglie. Valorizzare la terza età anche a livello governativo: è la proposta di Pro Vita & Famiglia al futuro esecutivo.