Eritrea, il vescovo Hagos arrestato senza un perché
Eritrea, il vescovo di Segheneity, monsignor Abune Fikremariam Hagos, è stato arrestato al suo ritorno nel Paese, senza alcuna spiegazione da parte delle autorità. Altri due sacerdoti erano stati arrestati la settimana scorsa. Il Paese, governato col pugno di ferro da Isaias Afewerki, è uno dei peggiori persecutori dei cristiani.
Paese che vai, festa dei morti che trovi. Come memento mori
Feste e piatti in occasione della commemorazione dei defunti hanno tutte un ruolo di un memento mori che dovrebbe farci riflettere su come spendere la nostra vita, ricordandoci che la dobbiamo vivere in tal modo da non dovere avere rimpianti quando arriverà l’ultima ora, quell’ora che, dopo tutto, è la più importante dell’intera vita. Dal Piemonte alla Sicilia, fino al Messico. Ogni paese ha la sua consuetudine.
- RICETTA: OSSA DEI MORTI
Difensori della vita ma abortisti: idee confuse in Vaticano
Le nuove nomine alla Pontificia Accademia per la Vita – vedi l'ingresso dell'economista Mariana Mazzucato – confermano la "linea Paglia" di apertura a esperti in settori importanti ma di principio favorevoli all'aborto. E vengono epurate le voci maggiormente fedeli all'identità originaria dell'Accademia, e perciò critiche con l'attuale indirizzo.
- DOSSIER: LO SCANDALO DELLA PAV
- VIDEO: LA PONTIFICIA ACCADEMIA CHE TRADISCE LA VITA, di Riccardo Cascioli
La poligamia sdoganata, conseguenza delle "nozze gay"
Un tribunale di New York si esprime per il riconoscimento della poligamia come parte dell’istituzione matrimoniale. A sette anni dal caso Obergefell v. Hodges (“nozze gay”), trovano conferma i timori dei giudici conservatori. È la logica conseguenza di basarsi sul desiderio e non sul diritto naturale. Così crollano gli argini anche contro la pedofilia.
Agnese Grazi, la “pura discepola” di san Paolo della Croce
La vita della nobile Agnese cambia grazie all’incontro con il fondatore dei Passionisti che trova nell’intera famiglia Grazi un sostegno prezioso per l’ordine nascente. L’epistolario tra i due testimonia un’amicizia che nasce e conduce nell’Amore di Dio, con «il cuore sempre rivolto al Paradiso».
La rivolta di Evin, un segnale al regime di Teheran
Inizia la quinta settimana di proteste in Iran. Nel carcere di Evin è scoppiato un incendio, a seguito di una rivolta. Il centro di detenzione è famoso in tutto il mondo per essere uno dei più duri, soprattutto per prigionieri politici e stranieri arrestati dalla Repubblica Islamica.
Morawiecki critica l’Ue: “Una bestia transnazionale”
Raduno di simpatizzanti di Vox: Morawiecki critica l’ingerenza della Commissione europea nel voto italiano, mette in guardia da un’Ue che fa la guerra alla civiltà cristiana e avverte che “un manipolo di burocrati” vuole ricreare l’Europa come “bestia transnazionale".
“Atto d'amore”? Così la Chiesa è caduta nella trappola del dio vaccino
«La chiesa ha consentito che altri dèi venissero sostituiti a quello vero. Questi vaccini sono soprattutto un fenomeno religioso. Le processioni di un tempo sono divenute oggi fanatismi in adorazione del preparato che il dio Scienza di volta in volta offre». Intervista al professor Di Blasi, autore del libro "Vaccino come atto di amore?".
«Von der Leyen spieghi i fondi Pnrr all'azienda del marito»
Dalla Commissione Ue, a Padova arriveranno 320 milioni del Pnrr per la ricerca sulle terapie geniche a Rna. A beneficiarne Big Pharma e anche l'azienda del marito di Ursula von der Leyen. La denuncia dell'eurodeputata Donato che ieri ha chiesto che la presidente della Commissione riferisca al Parlamento. «Il fatto che il marito della presidente della Commissione Europea tragga profitto grazie ai fondi stanziati dalla stessa Commissione, è disdicevole».
- ATTO D'AMORE? CHIESA NELLA TRAPPOLA DEL DIO VACCINO di Luisella Scrosati
L’aborto in mare, ovvero: l’abortismo USA è alle corde
A seguito della sentenza Dobbs della Corte Suprema, Meg Autry, una dottoressa californiana, sta cercando di piazzare una nave per aborti davanti alle coste meridionali degli USA, così da aggirare il divieto di diversi Stati pro vita. Un’idea infelice, ma per altro verso mostra che il male indietreggia.
Libera nos: il diavolo esiste ma non prevarrà
È in uscita "Libera nos – Il trionfo sul male", un documentario dedicato a un tema quasi oscurato in casa cattolica: l'azione del maligno e la vittoria di Cristo attraverso il ministero dell'esorcismo, praticato dalla Chiesa sin dalle origini. Né censura né sensazionalismo, ma fede e affidamento a Maria sono le giuste chiavi per approcciare (e vincere) il mistero del male.