Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Mattia a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Il telefono è un’arma in mano ai ragazzi
tecnologia

Il telefono è un’arma in mano ai ragazzi

L’iperconnessione a età sempre più basse presenta una serie di conseguenze con cui si trovano a fare i conti genitori, educatori e forze dell’ordine. Tra gli effetti più gravi vi sono depressione, iperattivismo, violenza, pornografia e persino suicidi. Un’emergenza educativa, in cui lo Stato è chiamato a fare la sua parte accanto ai genitori. La docente alla Bussola: «Spesso i genitori comprendono troppo tardi». 


L'ottavo giorno - Il testo del Video
ORA DI DOTTRINA / 45 - LA TRASCRIZIONE

L'ottavo giorno - Il testo del Video

La domenica non è la semplice trasposizione del giorno del sabato, che distingue i cristiani, rispetto agli ebrei. Il punto è che lo Shabbat non riesce a contenere l'irruzione di un'altra vita, di un altro mondo, che non è segnato dal tempo e che viene ed irrompe dall'aldilà. il ritmo del tempo (6+1) non è abolito, ma si introduce l'Ottavo Giorno.


Newman e la lotta all'antidogmatismo
ORA DI DOTTRINA / 45 - IL SUPPLEMENTO

Newman e la lotta all'antidogmatismo

Il cammino alla verità di John Henry Newman nel decennio 1833-1842 vive lo sforzo di ricondurre la chiesa anglicana alla fedeltà alla Chiesa antica. Il nocciolo della sua battaglia è contro lo spirito liberale dell'antidogmatismo, che non consiste nella negazione del dogma ma nel vivere come se il dogma non esistesse. 


ORA DI DOTTRINA / 45 - IL VIDEO

L'ottavo giorno - IL VIDEO

La domenica non è la semplice trasposizione del giorno del sabato, che distingue i cristiani, rispetto agli ebrei. Il punto è che lo Shabbat non riesce a contenere l'irruzione di un'altra vita, di un altro mondo, che non è segnato dal tempo e che viene ed irrompe dall'aldilà. il ritmo del tempo (6+1) non è abolito, ma si introduce l'Ottavo Giorno.


Se una sola nave di migranti mette in crisi la Francia
IMMIGRAZIONE

Se una sola nave di migranti mette in crisi la Francia

La dura reazione della Francia alla nuova politica migratoria dell'Italia è dovuta, soprattutto, ad una crisi interna alla politica francese. Infatti, di fronte alla notizia dell'arrivo della Ocean Viking a Tolone, ha fatto insorgere le opposizioni (che sono maggioranza) a Macron. Il problema di fondo è la mancanza di una strategia comune in Ue. 


Milone all'attacco, il revisore licenziato accusa Becciu
VATICANO

Milone all'attacco, il revisore licenziato accusa Becciu

Libero Milone, primo revisore dei conti del Vaticano, fu licenziato nel 2017, perché accusato di spiare le vite dei suoi superiori, incaricando un'agenzia esterna. Ora passa al contrattacco, facendo causa al Segretario di Stato Parolin. E lanciando accuse a mezzo stampa su monsignor Becciu. Che nel frattempo subisce altri guai giudiziari.


Liceo Cavour e oltre, fermare la carriera alias è carità
IL CASO

Liceo Cavour e oltre, fermare la carriera alias è carità

Roma, un professore del Liceo Cavour alla gogna per non aver accettato che una studentessa si identificasse con un nome maschile. Tutto nasce dalla carriera alias, che contrasta con la legge e alimenta l’inganno del gender, in primis a danno dei giovanissimi. Il dovere del governo e i consigli degli ex-trans.


La vita che rifiorisce al di là delle sbarre
MOSTRA

La vita che rifiorisce al di là delle sbarre

"Disagio dentro" raccoglie una selezione di fotografie esposte a Palazzo di Giustizia, realizzate da detenuti e agenti penitenziari all’interno di quattro istituti milanesi. Nella giornata dei carcerati, raccontata fianco a fianco da accusati e accusatori, irrompe un guizzo di positività che affiora in mezzo alla desolazione.


Contraccezione, Paglia riapre il fronte: «Cambiare si può»
dottrina da riscrivere

Contraccezione, Paglia riapre il fronte: «Cambiare si può»

Modificare la dottrina sulla contraccezione? Per monsignor Paglia «verrà il giorno in cui il Papa lo farà, va preso in considerazione». La sconcertante intervista del presidente PAV a The Tablet che si ricollega agli auspici della Civiltà Cattolica su un'enciclica che superi definitivamente Humanae vitae. In un concentrato di risposte patetiche si affastellano confusamente, spacciati per dottrina, sondaggi e dissenso. E ci si inventa pure il neologismo pro-life non ideologico


Cracovia: una mostra dedicata a Gesù misericordioso
ARTE SACRA

Cracovia: una mostra dedicata a Gesù misericordioso

Nella città di San Giovanni Paolo II e di suor Faustina una mostra invita gli artisti a confrontarsi con l'immagine che ha diffuso nel mondo la devozione alla Divina Misericordia, per rilanciare l'alleanza tra arte e fede.


Il ritratto voluto da Gesù per manifestare la sua misericordia
VILNIUS

Il ritratto voluto da Gesù per manifestare la sua misericordia

L'immagine più diffusa di Gesù Misericordioso, realizzata da un pittore polacco, non è quella originale, che fu dipinta da un altro artista direttamente sotto la supervisione di suor Faustina. La genesi del quadro ci aiuta ad approfondire il messaggio della Divina Misericordia.
- CRACOVIA: UNA MOSTRA DEDICATA A GESÙ MISERICORDIOSO - di W. Redzioch


Senza gli africani nessun “piano” per l’Africa è efficace
sviluppo

Senza gli africani nessun “piano” per l’Africa è efficace

Il Papa e Meloni rilanciano una cooperazione con Europa e Italia per risolvere i problemi del continente nero. Proposta non nuova ma inadeguata finché si dimentica che terrorismo e migranti vengono anche dall'Asia e si dà per scontata l’incapacità degli africani, a fronte di un’Europa che fatica ad aiutare anche sé stessa.