Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Santa Rosa Venerini a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Burke e Müller: "Lo Spirito Santo non può contraddirsi"
sinodo

Burke e Müller: "Lo Spirito Santo non può contraddirsi"

I due porporati rispondono "presente" contro i tentativi di snaturare la dottrina della Chiesa e rispediscono al mittente le accuse di minare l'unità: ciò che davvero unisce è insegnare e ribadire la verità.


Il cardinale Joseph Zen denuncia il regime sinodale
il vecchio leone cinese

Il cardinale Joseph Zen denuncia il regime sinodale

Sinodo significa "camminare insieme", ma a quanto pare solo in una direzione opportunamente prestabilita, anche grazie a procedure raffinate nel corso del pontificato. L'anziano porporato di Hong Kong invita a vigilare di fronte alle chiare derive in atto.
- La lettera del cardinale cinese
- Il fine del Sinodo: la Chiesa come democrazia liberale, di S. Fontana


Caos taxi, un sintomo del grande problema delle lobby in Italia
DECRETO ASSET

Caos taxi, un sintomo del grande problema delle lobby in Italia

Rivolta dei tassisti contro il decreto asset che dà libertà alle amministrazioni locali di aumentare il numero delle licenze. Si attendono scioperi e scontri fra governo e sindaci. Ma questo è solo un sintomo di un problema più grande.


Dopo il siluramento di McCarthy, la guerra al Congresso continua
ELEZIONI USA

Dopo il siluramento di McCarthy, la guerra al Congresso continua

Per la prima volta, nella storia del Congresso degli Stati Uniti, un presidente della Camera è stato deposto, sfiduciato dal suo partito. Cosa succede fra i Repubblicani? Il siluramento di Kevin McCarthy si spiega solo in una logica di guerra civile fredda. 


Malore, guard rail o batterie? Quante colpe per una verità
tragedia di mestre

Malore, guard rail o batterie? Quante colpe per una verità

Individuare le cause della tragedia di Mestre è un dovere. Ma accettando la realtà che l'uomo non può controllare tutto: la parola fine non spetta a noi. Inutile il colpevolismo a cui assistiamo in queste ore più ideologico che per sete di verità.


La peregrinatio di san Pio X nella sua terra natale
anniversario

La peregrinatio di san Pio X nella sua terra natale

A 120 anni dall'elezione al soglio pontificio, le spoglie di papa Sarto tornano nei suoi luoghi d'origine: prima a Treviso, poi a Riese, dove nacque nel 1835. Si realizza così il desiderio del pontefice che sognava di «poder tornar una volta da le nostre parti».


Il fine del Sinodo modernista: la Chiesa come democrazia liberale
IL CONVEGNO DELLA BUSSOLA

Il fine del Sinodo modernista: la Chiesa come democrazia liberale

Quali categorie di pensiero sono alla base della nuova sinodalità? Evidenti gli influssi di esistenzialismo, marxismo ed hegelismo, a danno della metafisica. Il fine è insinuare nella Chiesa la democrazia liberale procedurale, che la DSC ha sempre condannato.

- Il video del convegno


Zen ai padri sinodali: vigilate sulle manipolazioni
LA LETTERA

Zen ai padri sinodali: vigilate sulle manipolazioni

La sollecitudine per la «sacrosanta tradizione della fede cattolica» e preoccupazione per «come andrà a finire», anche facilitando certe derive a suon di procedure: il porporato 91enne rivolge un appello ad alcuni cardinali e vescovi.


Campagna pro Ru486, la spinta mortifera di Medici del Mondo
ABORTO

Campagna pro Ru486, la spinta mortifera di Medici del Mondo

Un rapporto dell’organizzazione Medici del Mondo se la prende con gli obiettori di coscienza e lamenta le resistenze in Italia alla diffusione dell’aborto farmacologico tramite Ru486. Un esempio di cultura della morte.


Ai Dubia di Duka risponde un non-magistero che fa magistero
discontinuità

Ai Dubia di Duka risponde un non-magistero che fa magistero

Alla Dottrina della Fede va in scena il teatro dell'assurdo: si riserva "religioso ossequio" all'interpretazione autorevole di un passo che in Amoris Laetitia... non c'è. Alle richieste di chiarimento su Amoris Laetitia poste dall'arcivescovo emerito di Praga, città di Kafka, si risponde coerentemente in modo kafkiano.


L’Ucraina ha “nemici” anche ad ovest
scenari

L’Ucraina ha “nemici” anche ad ovest

Le elezioni in Slovacchia e le politiche polacche e ungheresi sulla guerra in Ucraina aprono un “fronte mitteleuropeo” che minaccia gli aiuti a Zelensky e rischia di minare un’Ue sempre più inadeguata a gestire le sfide che la attanagliano. 


Groenlandia, scoppia il nuovo caso di eugenetica razzista
CONTRACCEZIONE FORZATA

Groenlandia, scoppia il nuovo caso di eugenetica razzista

La “campagna della spirale”, in Groenlandia, è stata condotta dal 1966 alla metà degli anni 70: la pratica di applicare la spirale contraccettiva a inconsapevoli ragazzine di etnia inuit, appena entrate nella pubertà. Oggi scoppia il caso, con la richiesta di risarcimento di 67 vittime.