Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Santa Rosa Venerini a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Le pecore al posto dei pastori, il Sinodo sovverte la Chiesa
IL CONVEGNO DELLA BUSSOLA

Le pecore al posto dei pastori, il Sinodo sovverte la Chiesa

Il Sinodo è stato snaturato con l’apertura a membri non-vescovi. Nella nuova Chiesa sinodale è il popolo che istruisce i vescovi sul significato della Fede. È il progetto liberale denunciato da Newman, con grave pericolo per le anime.

- Il video del convegno


Napoleone si convertì davvero in punto di morte?
I PROMESSI SPOSI E IL SUGO DELLA STORIA / 3

Napoleone si convertì davvero in punto di morte?

Davvero Napoleone si convertì? E soprattutto si convertì in punto di morte? Testimonianze poco conosciute permettono di rispondere a queste domande.


In Vaticano è strategia della confusione
CHIESA DIVISA

In Vaticano è strategia della confusione

Sinodo, risposte (o presunte tali) ai Dubia, Esortazione apostolica sul clima: tanti eventi importanti sparati tutti insieme per impedire dibattito e valutazioni approfondite. E intanto intorno al Sinodo si prospetta uno scontro aperto. 


Gerusalemme: cristiani minacciati durante la Via Crucis
fanatismo

Gerusalemme: cristiani minacciati durante la Via Crucis

Nuove azioni anticristiane degli ebrei ultraortodossi: stavolta è toccato a un gruppo di pellegrini asiatici ricevere ingiurie e inviti a lasciare Israele. Alla condanna del gesto da parte di Netanyahu seguono i fatti e gli arresti.


«Grave accusarci di scisma, molti cardinali sostengono i Dubia»
Burke a Fernandez

«Grave accusarci di scisma, molti cardinali sostengono i Dubia»

Il Convegno della Bussola "La Babele sinodale" ha visto protagonista il cardinale Burke che non ha mancato di rivolgere una stilettata al prefetto per la Dottrina della Fede, Fernandez: «Grave che ci accusi di scisma». Il canonista Murray lamenta che il Sinodo smetta di essere di natura episcopale; Fontana: «Manca il tema metafisico». 


Le toghe contro la Meloni. La magistratura riparte all'attacco
POTERE FORTE

Le toghe contro la Meloni. La magistratura riparte all'attacco

Con una sentenza immediatamente impugnata dal governo, una giudice di Catania ha di fatto azzerato il decreto Cutro sull'immigrazione. La sinistra parlamentare è divisa e impotente? Ci pensa la magistratura a fare opposizione, tornando a fare politica.


Polonia, l'opposizione usa l'aborto (e le fake news) contro il governo
MARCIA DI UN MILIONE DI CUORI

Polonia, l'opposizione usa l'aborto (e le fake news) contro il governo

Un tentativo di suicidio sventato, viene spacciato dalla Tv come persecuzione poliziesca di una donna che ha abortito. Sulla base di questa notizia falsa è partita la "Marcia di un milione di cuori" organizzata da Donald Tusk contro il governo conservatore polacco. 


Culle vuote e vuota cultura: l'Italia sceglie il suicidio
i dati istat

Culle vuote e vuota cultura: l'Italia sceglie il suicidio

I dati Istat fotografano il lento suicidio dell'Italia: entro il 2042 solo una famiglia su quattro sarà composta da una coppia con figli, più di una su cinque non ne avrà. La culla vuota è simbolo perfetto di una cultura vuota, vacua e vana, perché abbiamo barattato il figlio per dei surrogati.


Dubia, le risposte di Francesco: paradigma della confusione
GIRI DI PAROLE / 2

Dubia, le risposte di Francesco: paradigma della confusione

Dalla benedizione delle coppie omosessuali al pentimento del penitente: come per il primo dubium, anche nelle risposte agli altri quattro dubia di cinque cardinali, il Papa non chiarisce. Prima afferma una cosa e poi un’altra.

- Sì, sì, ma forse no...


Burke: «La sinodalità contraddice la vera identità della Chiesa»
Il convegno della Bussola

Burke: «La sinodalità contraddice la vera identità della Chiesa»

«Il Sinodo che apre oggi cela un’agenda più politica che ecclesiale e divina. La volontà di modificare la costituzione gerarchica della Chiesa è chiara, con un conseguente indebolimento dell'insegnamento in materia morale. Lo stesso processo usato in Germania». 
- La photogallery del convegno

- Il video del convegno


Amato propone l'asilo economico. Ma gli emigranti non sono poveri
IMMIGRAZIONE

Amato propone l'asilo economico. Ma gli emigranti non sono poveri

Dall’inizio dell’anno sono arrivati in Italia più di 133mila emigranti illegali. Tutti o quasi hanno chiesto asilo, ma solo a pochi viene riconosciuto. Giuliano Amato chiede di riconoscere "asilo economico" a chi "scappa da carestia e fame". Ma è uno scenario che non esiste.


Un vaccino da Nobel: chiaro segnale su un futuro a mRna
IL PREMIO

Un vaccino da Nobel: chiaro segnale su un futuro a mRna

Il Nobel per la Medicina va ai due ricercatori che hanno messo a punto la tecnologia vaccinale a mRna. Un chiaro segnale politico sulla strada che i prossimi vaccini dovranno percorrere. Nonostante tutti i dubbi espressi dallo scopritore della tecnica genetica.