Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Santa Bernadette a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Da Bruxelles nuove regole per frenare l'immigrazione illegale
svolta

Da Bruxelles nuove regole per frenare l'immigrazione illegale

Facilitare il rimpatrio dei non aventi diritto e garantire agli Stati membri maggiori possibilità di controllo. Il regolamento UE segna un cambio di paradigma nelle politiche migratorie che potrebbe però scontrarsi con il fiorente business dei ricorsi legali (a spese dello Stato).


Meta punta alla libertà di espressione, ma libera la violenza in rete
ERRORE DI ZUCKERBERG

Meta punta alla libertà di espressione, ma libera la violenza in rete

Un'ondata di immagini violente e incontrollate ha invaso i reels (i mini-video) di Instagram. Le nuove politiche che spingono a una maggiore libertà di espressione non sono state applicate bene. Non si sa ancora cosa abbia causato l'errore.


L'America è il Male, se conviene all'establishment
effetto trump

L'America è il Male, se conviene all'establishment

Il disinvolto ricorso a una demonizzazione degli Stati Uniti storicamente viene attivato in Europa "a comando", guarda caso, quando negli Stati Uniti è al potere un presidente estraneo a quell'establishment che intrattiene rapporti organici con le élite del Vecchio Continente. 


L’Evangelium vitae, una sfida ancora da cogliere
A 30 anni dall’enciclica

L’Evangelium vitae, una sfida ancora da cogliere

Nonostante le esortazioni di san Giovanni Paolo II, a 30 anni dalla sua splendida enciclica la battaglia per la difesa della vita non ha informato il comportamento dei cristiani nel mondo. Tutto è lasciato all’iniziativa di pochi gruppi e persone di buona volontà. Serve una svolta culturale.


C'era una volta l'Italia, prima che fosse unita
il libro

C'era una volta l'Italia, prima che fosse unita

Angela Pellicciari racconta come e perché, archiviata la Roma cristiana, la penisola divenne una colonia asservita agli interessi delle logge. E tutto questo a seguito di un controverso processo di unificazione che va sotto l'altisonante titolo di Risorgimento.


Curò il Covid, assolto dopo la delazione del collega
medici in prima linea

Curò il Covid, assolto dopo la delazione del collega

L'assurda storia di Fabio Milani, medico bolognese che curò una famiglia con polmonite da Covid abbandonata dal curante a Tachipirina e vigile attesa: segnalato dal collega all'Ordine per non essersi vaccinato ha subito un processo per esercizio abusivo della professione. Oggi è stato assolto e alla Bussola dice: «Cinque anni durissimi». 


A Monfalcone una lista di soli stranieri: è rischio apartheid
Il caso

A Monfalcone una lista di soli stranieri: è rischio apartheid

In vista delle elezioni amministrative del 13-14 aprile nel comune del Friuli-Venezia Giulia, fa discutere l’annuncio di Bou Konate, senegalese e musulmano, che intende presentarsi con una lista di soli stranieri. Segno di un’integrazione fallita, primo possibile passo verso una sorta di apartheid.


Romania, democrazia-farsa: Georgescu escluso dalle elezioni
La decisione

Romania, democrazia-farsa: Georgescu escluso dalle elezioni

Il Comitato elettorale centrale della Romania ha sospeso la candidatura di Călin Georgescu, che aveva vinto il primo turno delle presidenziali, poi annullato. La prova che in Europa i candidati sgraditi alle élites non devono vincere.


Netanyahu respinge il piano arabo per Gaza. E intanto stacca la corrente
MEDIO ORIENTE

Netanyahu respinge il piano arabo per Gaza. E intanto stacca la corrente

Netanyahu approva il piano di Trump per Gaza (che include la cacciata dei suoi abitanti) e respinge quello proposto dall'Egitto (accettato anche dall'Italia). Nel frattempo, per aumentare la pressione per la liberazione degli ostaggi, Israele smette di erogare elettricità a Gaza.


Il nuovo regime siriano mostra il suo vero volto
L'INTERVISTA/ PADRE DANY

Il nuovo regime siriano mostra il suo vero volto

Con più di mille civili uccisi in quattro giorni, in Siria è in corso un massacro su larga scala delle minoranze religiose, soprattutto degli alawiti, nelle province occidentali. Intervista a padre Dany, di Kamishly, sul dramma siriano.

- Netanyahu stacca la corrente a Gaza di Nicola Scopelliti


Gallo e i dossieraggi illegali, una morte tutta da chiarire
coincidenze

Gallo e i dossieraggi illegali, una morte tutta da chiarire

Ucciso da un infarto l'amministratore delegato di Equalize, ai domiciliari da ottobre, che avrebbe messo in piedi una rete di spionaggio. A pochi giorni da un'udienza chiave, la scomparsa dell'uomo che "sapeva troppo" solleva numerosi interrogativi.

 


Dopo Le Iene qualcuno in Vaticano si svegli sul caso Rupnik
abusi

Dopo Le Iene qualcuno in Vaticano si svegli sul caso Rupnik

Inascoltate Oltretevere, alcune vittime dell’ex-gesuita hanno raccontato la loro storia domenica sera in tv. Ennesimo scandalo per la credibilità della Chiesa, i cui vertici temporeggiano invece di far emergere responsabilità e coperture, che coinvolgono anche il Papa.
- Rupnik, la realtà e il diritto al "buon nome", di John M. Grondelski