L'illusione dell'Europa di essere decisiva sull'Ucraina
Il vertice di Londra rivela l'aspirazione europea a ritagliarsi un ruolo contrapposto a quello di Trump, ma nessuna soluzione alla guerra è possibile senza gli Stati Uniti e neanche la difesa europea è ipotizzabile senza le armi americane.
Il Papa dopo la crisi: condizioni stabili ma complesse
Dopo la crisi di broncospasmo accusata venerdì, la parola “miglioramento” è sparita dai bollettini sulla salute di Francesco. La sua situazione clinica resta stabile ma complessa. La sua stanza al Gemelli sembra sempre più blindata, anche per la comunicazione vaticana.
I misteri della Nascita – Il testo del video
La nascita di Gesù non è stata manifestata a tutti, per preservare il merito della fede, cioè di coloro che avrebbero creduto ai testimoni prescelti da Dio. È la stessa logica per la Risurrezione e gli altri misteri della fede. Una logica in cui rientra la mediazione della Chiesa.
I punti chiave del dissenso di Lutero
Il cuore della dottrina luterana riposa sul modo di intendere la salvezza e, quindi, la giustificazione del peccatore. Per Lutero, esiste un insanabile conflitto tra grazia e merito, tra azione divina e libertà dell’uomo. Autorità della Chiesa, sola Scriptura e sacramenti: le altre deviazioni. Le “correzioni” di Melantone. E la dottrina cattolica.
I misteri della Nascita
La nascita di Gesù non è stata manifestata a tutti, per preservare il merito della fede, cioè di coloro che avrebbero creduto ai testimoni prescelti da Dio. È la stessa logica per la Risurrezione e gli altri misteri della fede. Una logica in cui rientra la mediazione della Chiesa.
Il Green Deal europeo ritorna dalla finestra e ci costerà 100 miliardi
La Commissione europea ha nuovamente lanciato la grande promessa di reindustrializzazione della “produzione verde”: il “Clean Industrial Deal” è un pacchetto da 100 miliardi di euro per promuovere la produzione "pulita". Ma è la riproposizione del Green Deal sotto mentite spoglie.
Badilla: «La Chiesa deve prepararsi alla Sede vacante»
Alla luce delle gravi condizioni di salute di papa Francesco, «la Chiesa si deve preparare per andare avanti con una Sede vacante per rinuncia o con una Sede vacante per morte», afferma Luis Badilla, medico e vaticanista, intervistato da Stefano Chiappalone per i Venerdì della Bussola. I cristiani di fronte al mistero della morte. La forza della preghiera e le ipocrisie dei media.
Piattaforme digitali sempre più attive sulla scena politica
I giganti del web sono diventati attori e interlocutori politici in grado di influenzare l'agenda internazionale. Un'evoluzione non priva di rischi, trasformando dei mezzi di informazione in strumenti di controllo funzionali alla creazione di un nuovo ordine mondiale.
Pedopornografia e IA: inquietante deriva da non sottovalutare
Nel consueto report annuale di Meter si registra un aumento del 220% rispetto al 2023 pari a 220 milioni di video pedopornografici. E si sta facendo largo una nuova inquietante deriva che sfrutta l'intelligenza artificiale. Che non deve essere sottovalutata perché costituisce un trampolino di lancio verso la pedofilia reale.
Dazi e Ucraina, la doppia sfida di Trump all'Ue
Prima l'annuncio dei dazi sull'Ue, poi l'implosione dei negoziati con l'Ucraina. Due segnali forti che Trump sta rompendo con l'Ue e non ha paura delle conseguenze. L'obiettivo è dividere l'Ue. Unione o non Unione sarà la domanda che dovremo porci.
Padre Kapaun, una vita offerta a Dio nell'inferno nordcoreano
Sarà venerabile il cappellano statunitense morto nel 1951 in un campo di prigionia in Corea del Nord a soli 35 anni, letteralmente consumato dalla carità pur di assicurare ai compagni di sventura le cure materiali e il conforto della fede. Una duplice vocazione, quella di sacerdote e militare, vissuta fino all'estremo sacrificio.
L'Emilia rossa e gaia: aumenta le tasse e si butta sul turismo Lgbt
Mentre aumenta il gettito fiscale di 400 milioni, la giunta emiliana di Michele De Pascale si butta nel sostegno di un progetto per il ricco turismo gay svelando la sua politica a favore del lobbysmo arcobaleno. Insorgono le opposizioni: «Discriminatorio e irregolare». Intanto il turismo a misura di famiglia è completamente al palo.
- Lgbt USA in aumento, ma per moda di Tommaso Scandroglio