Le virtù necessarie
Le virtù non sono un dato di natura per l’uomo, ma un’acquisizione. Senza di esse l’uomo non può perfezionare la propria natura. Spieghiamo perché il senso moderno della libertà cozza con le virtù. Il ruolo della carità.
Non solo blasfema, la mostra di Carpi è anche una clamorosa truffa
I quadri di Andrea Saltini in mostra al Museo diocesano di Carpi e al centro di una dura polemica sono copiati dalle opere del famoso coreografo greco Dimitris Papaioannou. La scoperta in un comunicato di Iustitia in Veritate. E la diocesi non ha nulla da dire?
Con la candidatura della Salis la Sinistra sfida il diritto
L’operazione candidatura della Salis ha il sapore di una sfida alla legalità, una sfida utilitaristica perché Alleanza Verdi-Sinistra sta utilizzando il nome della ragazza per tentare di superare lo sbarramento del 4% alle prossime Europee.
Israele risponde all'Iran con un raid solo simbolico
Ieri, venerdì 19 aprile all’alba Israele ha colpito una base aerea nei pressi di Isfahan, nell’Iran centrale. Fine della faida fra i due paesi nemici.
Il voto sull'aborto svela l'inaffidabilità del centrodestra
La bocciatura dell’emendamento Pd contro i pro life nei consultori è senz’altro positiva. Ma l'atteggiamento di Lega e Forza Italia sulla libertà di coscienza non offre garanzie. Perché è un principio inaccettabile per motivi morali e politici.
- VIDEO: Lega e aborto, c'è un problema, di R. Cascioli
Dignitas Infinita, Fernández non riesce a difendere le contraddizioni
Per difendere Dignitas infinita, il card. Fernández peggiora le cose. La Chiesa cambia idea, come ha fatto per la schiavitù? Una spiegazione storicamente sbagliata.
La consapevolezza della Provvidenza nutre la vita spirituale
Esiste un legame profondo tra le verità di fede e la vita spirituale che il padre domenicano Garrigou-Lagrange pone al centro del saggio Fiducia e abbandono in Dio.
Croazia, maggioranza al centro-destra ma governo difficile
Le elezioni del 17 aprile confermano l'HDZ partito di maggioranza relativa ma in calo di seggi e con l'impossibilità di allearsi agli altri due partiti di destra. Unica certezza, la sconfitta del presidente socialista Milanović. Cresce l'estrema sinistra.
Quello che la Cassazione dice su Bibbiano e il Pd non ha letto
Il Pd canta vittoria sul caso Bibbiano, dopo la sentenza con la quale la Corte Suprema ha assolto da ogni accusa Claudio Foti. Però la Cassazione ha ribadito che l'abuso d'ufficio ci fu, rendendolo definitivo e inappellabile, ma non fu lo psicoterapeuta a commetterlo. Dovrà essere il processo ancora in corso a Reggio a dire chi lo commise.
Belgio e Olanda, eutanasia legale per "risparmiare"
Deriva sempre peggiore per l'eutanasia in Belgio e in Olanda. Vi potranno far ricorso anche persone sane, ma stanche di vivere. Su larga scala è vista come uno strumento per risparmiare spese sanitarie.
Un anno di guerra in Sudan, una catastrofe senza fine
Il 15 aprile 2023 iniziava la guerra civile in Sudan, a seguito dell'ammutinamento delle Forze di supporto rapido del generale Hemedti. Nove milioni di profughi, un numero imprecisato di morti.
Oms, propaganda dal vaccinismo all'aborto
Le strategie dell’OMS sono parte di un disegno di impostazione globalista, che con lo slogan di “One health” vuole imporre una società basata sull’ideologia vaccinista e sul controllo della popolazione mondiale attraverso l'aborto. Ecco come e con chi.