Adozioni gay: usano il metodo Barilla anche in pediatria
Lo strano caso del professor Giovanni Corsello, presidente della Società Italiana di Pediatria. Prima interviene nel dibattito sulla stepchild adoption con un comunicato in cui ritiene che un bambino cresciuto senza la figura di riferimento di madre e padre possa subire ricadute negative. Poi fa marcia indietro dopo un'intervista a La Repubblica.
Turchi e sauditi sono pronti a invadere la Siria
Dopo la pausa forzata nei negoziati di Ginevra, la guerra in Siria può assistere a svolte improvvise. La Turchia chiede da due anni di occupare una zona cuscinetto, nella Siria settentrionale. Ora si preparerebbe a occuparla unilateralmente. L'Arabia Saudita, dal canto suo, ventila l'ipotesi di inviare truppe di terra, più contro Damasco che contro l'Isis. Russia, Siria e Iran protestano e preparano contromisure.
Pd, partito “liquido” o partito in via di scioglimento?
La minoranza nel Pd teme che i renziani possano utilizzare gli infiltrati dei vecchi partiti per vincere le varie primarie per i capilista bloccati e per assottigliare ancor più il peso specifico dei dissidenti. Ci sono altri indizi in questo senso e in diverse regioni si notano anomalie sul tesseramento nel Partito Democratico.
Diritti da “leccare”: francobolli gay firmati Onu
Sei francobolli distribuiti dalle Nazioni Unite. Fin qui niente di nuovo, capita che l’Onu lo faccia in particolari ricorrenze. Ma lo strano è che i sei francobolli celebrano – se qualcosa ci fosse da celebrare – la condizione omosessuale e la teoria del gender. L’iniziativa si inserisce nella Campagna “Lgbt Liberi ed Uguali”
Sako invoca dai capi musulmani la libertà religiosa
Il patriarca caldeo Louis Raphaël I Sako, capo della martoriata chiesa cattolica caldea, la più numerosa comunione cristiana dell’Iraq, ha inviato un suo messaggio alla Conferenza per la difesa «dei diritti delle minoranze religiose nel Paesi prevalentemente musulmani» convocata a Marrakesh dal re del Marocco.
Cirinnà e altro Caro Renzi Le scrivo...
«Come cittadini italiani, dovremmo tutti, Lei compreso, arrendersi al fatto che ddl Cirinnà è palesemente incostituzionale. Gli articoli, voluti tenacemente dalla senatrice Cirinnà, che equiparano le unioni civili al matrimonio e alla famiglia, sono incompatibili con l’articolo 29». Lettera aperta al premier cattolico Matteo Renzi.
Virus Zika, l'ONU getta la maschera
L'allarme per il contagio è abbondantemente sovrastimato, ma intanto l'Alto Commissario per i Diritti Umani chiede che i governi latinoamericani tolgano il divieto di aborto per evitare la nascita di bambini microcefali. E altre agenzie ONU si accodano. È una strategia ormai consolidata: lanciare un allarme, creare uno stato di paura, che poi giustifica l'imposizione di misure drastiche. In questa Giornata della Vita è un fattoche ci ricorda quanto l'aborto sia la vera emergenza sanitaria mondiale.
Attacco hacker alla Bussola, la vostra solidarietà
Come sapete il nostro sito è stato bloccato da venerdì alle 14 fino a ieri mattina a causa di un pesantissimo attacco hacker. È l’ennesima dimostrazione del livello di intolleranza che alberga in certi difensori dei diritti. Noi lo sappiamo bene, ma continueremo per la nostra strada.
La famiglia è come la gravità: non si abolisce per legge
Dall’8 al 12 febbraio 2016 il Pontificio Istituto Giovanni Paolo II propone un seminario di studio sulle “Pratiche di vita buona per una cultura della famiglia”. Ma cosa significa cultura della famiglia e come promuoverla? Ecco alcune riflessioni che possono aiutare a capire, anche alla luce di quel che sta succedendo oggi.
Ecco la nuova inquisizione laica contro san Pio
Sono oltre 750 i gruppi di preghiera di Padre Pio, distribuiti in circa 60 paesi nei cinque Continenti, più gli oltre 2000 che si trovano in Italia. Una folla di oranti che secondo qualcuno sono da paragonare all’Isis o a seguaci nazisti. Almeno a leggere i titoli del quotidiano Il Fatto e a sentire le dichiarazioni di Oliviero Toscani.
IL PAPA: «LUI COME LA CAREZZA DI DIO CHE GUARISCE»
Il poeta che osò scrivere una lettera al futuro
Petrarca dà avvio a un’attenzione diversa per il prestigio del singolo uomo che caratterizzerà la nuova età umanistico–rinascimentale in cui non più agiografie o romanzi cavallereschi e d’avventura hanno il primato nella produzione letteraria, bensì quei testi che esaltano la vita dei grandi personaggi.
Quelle “Case di Dio” che fecero nascere gli ospedali
Pistoia è stata designata capitale della cultura italiana per il 2017. Tra i punti di eccellenza pistoiese c’è l’Ospedale del Ceppo: una struttura di accoglienza, come tutti gli ospedali in Italia, nato dalla presenza cristiana e dalla fede cattolica. Quello di Pistoia, poi, risale addirittura a un’apparizione mariana.