Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Giuseppe Lavoratore a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


«Sono qui come  un figlio a trovare sua madre, a Guadalupe»
PAPA IN MESSICO

«Sono qui come un figlio a trovare sua madre, a Guadalupe»

Francesco si presenta subito come «un figlio che viene a trovare sua madre, la Vergine di Guadalupe, e a lasciarsi guardare da lei». Così infatti il Papa ha iniziato il suo discorso al Palazzo della Nazione, dove ha incontrato il presidente Pena Nieto e le autorità. Poi l'incontro con i vescovi del Paese, con la dura condanna del narcotraffico, «una metastasi che divora tutto e genera una grande violenza disgregatrice».


Francesco e Kirill, uniti per
la famiglia e
i perseguitati
L'INCONTRO STORICO

Francesco e Kirill, uniti per la famiglia e i perseguitati

Il 12 febbraio Cuba è stata testimone di un avvenimento atteso da mille anni: il primo incontro fra un Pontefice cattolico e un Patriarca ortodosso di Mosca, accompagnato dalla firma di una impegnativa dichiarazione comune. Le due chiese si trovano unite nell'ecumenismo "del sangue" dei cristiani perseguitati in Siria e Iraq, nella difesa della famiglia, nella testimonianza di fede.


Lettera di Padre Ibrahim dalle macerie di Aleppo
LA TESTIMONIANZA

Lettera di Padre Ibrahim dalle macerie di Aleppo

Cari amici, provo a raccontare quello che stiamo vivendo ad Aleppo da quando è cominciata l’offensiva dell’esercito per riprendere la città. Nella notte tra il 3 e il 4 febbraio, due missili lanciati dagli jihadisti hanno colpito la zona di Soulaymanieh-Ram, dove è collocata la nostra succursale. “Fino a quando Signore ti scorderai di me?” Ma Egli è presente in mezzo al Suo popolo; lo aiuta e lo assiste attraverso la tenerezza misericordiosa dei suoi pastori.


La tregua non reggerà ma è già un passo avanti
SIRIA

La tregua non reggerà ma è già un passo avanti

Esteri 13_02_2016

Le diplomazie di Washington e Mosca lo interpretano in due modi diversi. E il presidente siriano Assad dichiara che la guerra continua. Ma l'accordo di Monaco per una tregua è già un passo avanti. Perché gli eserciti impegnati in Siria stanno realizzando che nessuno possa realmente vincere.

LETTERA DI PADRE IBRAHIM DALLE MACERIE DI ALEPPO 


Profughi da salvare: ora ci si mette anche la Nato
IMMIGRAZIONE

Profughi da salvare: ora ci si mette anche la Nato

Politica 13_02_2016

Turchia e Germania (cui si è unita anche Atene) chiedono alla Nato di intervenire nella crisi determinata nel Mare Egeo dai flussi di immigrati clandestini e profughi siriani che dalle coste turche raggiungono le isole greche e da lì i Balcani e il Nord Europa. La Nato ha accettato, ma la missione è confusa e ben poco risolutiva.


A Est e a Sud 
Ecco dove l’Italia 
deve guardare
EUROPA

A Est e a Sud Ecco dove l’Italia deve guardare

L’Italia dovrebbe porsi nell’Unione europea come il primo referente degli Stati membri danubiani e balcanici, e a Sud come il primo interlocutore dei Paesi del Mediterraneo. Questo dovrebbe fare e non, come vuole invece Renzi, cercare di incunearsi dentro l'abbraccio franco-tedesco che rischia di stritolarlo.


Al Senato è Gay Pride e Renzi fa peggio
CIRINNA'

Al Senato è Gay Pride e Renzi fa peggio

In Senato l'approvazione della Cirinnà offre un siparietto gay fatto apposta per scaldare gli animi e provocare i senatori. Andrea Maccarone, noto attivista Lgbt, si presenta sugli spalti del Senato con una giacca sgargiante e un compagno a fianco. Tra i due partono le effusioni e i bacetti. Protesta il senatore Carlo Giovanardi, ma alla fine è lui che viene sanzionato. Ma non è finita: Renzi vuole imbavagliare anche opposizioni e vescovi.

di Andrea Zambrano

 

SANREMO ARCOBALENO. E NON SONO SOLO CANZONETTE di Lorenzo Bertocchi


Sanremo arcobaleno. E non sono solo canzonette
FESTIVAL

Sanremo arcobaleno. E non sono solo canzonette

A Sanremo battono il tempo musicale a ritmo di nastri arcobaleno sventolati sul palco. Dopo Elton John e Laura Pausini, anche Arisa, Noemi, Scanu, Francesca Michielin, l'inossidabile Patty Pravo, Enrico Ruggeri, Irene Fornaciari, etc., hanno dato il loro contributo alla causa. Fino a Nicole Kidman, che ha dato alla luce un bambino con maternità surrogata, altra super-ospite del festival rainbow.


Il benvenuto in Basilica lo danno due leoni rossi
ITINERARI DI FEDE

Il benvenuto in Basilica lo danno due leoni rossi

La storia del Duomo di Bologna affonda le proprie radici negli albori dell’era cristiana. La facciata attuale, invece, risale alla metà del Settecento. A Bologna l’apertura della porta santa, in occasione del Giubileo della Misericordia, ha coinciso con l’insediamento del nuovo vescovo, monsignor Matteo Maria Zuppi.


Cronaca di una giornata di dibattito sulla Cirinnà
SENATO

Cronaca di una giornata di dibattito sulla Cirinnà

Politica 12_02_2016

Dibattito surreale in Senato. Vietato prendere appunti se si è nel pubblico. Ma se gay e lesbiche si baciano in aula, da sinistra si grida che non è vietato. E tutto il corso della discussione si sposta su un falso bersaglio: la stepchild adoption. Anche stralciando quella, passerrebbe un "matrimonio" gay sotto falso nome.


Vietnam, persecuzione dietro una facciata di tolleranza
COMUNISMO

Vietnam, persecuzione dietro una facciata di tolleranza

Il Vietnam è entrato ormai in contatto con le democrazie più avanzate del Pacifico, ha riformato la sua costituzione e ha introdotto una nuova legge sulle religioni. Ma la persecuzione dei cristiani e anche dei buddisti è ancora capillare. Lo denuncia la dissidente Associazione per la Difesa della Libertà Religiosa.


Così il decreto banche affossa lo spirito mutualistico
CREDITO COOPERATIVO

Così il decreto banche affossa lo spirito mutualistico

Il varo da parte del governo del decreto legge per la riforma del credito cooperativo è stato salutato da un giovedì grigio scuro per le borse mondiali. Ma saranno le banche di credito cooperativo a soffrirne di più: il decreto è un duro colpo al loro originario spirito mutualistico e cooperativo.