Gay in seminario, se il Papa si rimangia tutto
Dopo l'uscita sulla "frociaggine" dei preti, clamorosa giravolta di papa Francesco: incoraggia un aspirante seminarista gay a proseguire. Una contraddizione inconcepibile, che si tramuta in una vittoria per la lobby Lgbt.
- VIDEO: Papa Francesco contro papa Francesco
Ambientalismo su tela per il ritratto ufficiale di Carlo III
L'artista-attivista Jonathan Yeo ha dipinto il sovrano inglese con un piccolo dettaglio che ne simboleggia il fervore ecologista. Dalla nuova "eco-religione" alla nuova iconografia mainstream (che presta il fianco anche alla satira).
Gaza: flebili prospettive di pace. Hamas e Israele indecisi sul piano Biden
Il presidente Usa Joe Biden vuole la pace tra Israele e palestinesi e presenta un piano in tre fasi. Hamas, che pure non esclude, aspetta il parere dei suoi capi a Gaza. E Netanyahu, se accetta, rischia di perdere il governo. La guerra potrebbe durare ancora a lungo e allargarsi alla Cisgiordania.
La stagione delle riforme (che però non si faranno)
Premierato e Giustizia sono riforme che difficilmente potranno essere portate a casa vista la debolezza e le difficoltà del funzionamento del parlamento. Meglio concentrarsi sulla riforma dell'Autonomia che darebbe frutti anche maggiori al Paese.
Il semestre europeo di Orban parte tra gli attacchi liberal
Dal 1° luglio l'Ungheria assumerà la presidenza semestrale del Consiglio europeo con un fitto programma che provoca l'orticaria ai liberalsocialisti e alle multinazionali pro-aborto. Salgono i suoi consensi malgrado lo sforzo Usa e Ue di mettergli i bastoni fra le ruote.
Criopreservazione, la nuova (e redditizia) frontiera del transumanesimo
Sono già 400 gli iscritti all'associazione Tomorrow che si incarica - una volta morto - di conservare il tuo corpo nell'azoto per riportarlo in vita quando la scienza lo permetterà. Il mito dello scientismo ottocentesco si fonde con la hybris transumanista. La risurrezione non è certa, ma il business è assicurato.
Sindrome italiana: giustizia politica contro Trump
La sentenza di primo grado di colpevolezza di Donald Trump dimostra che gli Usa sono diventati come l'Italia: uso politico della giustizia. Ma anche il rischio di una guerra civile fra due sistemi opposti.
Ripetere giova, se è fatto con arte
Tante figure retoriche consistono in una ripetizione frutto di una cosciente e sapiente disposizione della stessa parola. In fondo, è parte della natura dell'uomo che è portato a dire e ribadire.
Introduzione alla grazia
Dio chiama l'uomo a un piano divino, ma l'uomo non è Dio: pertanto sin dall'inizio gli ha donato qualcosa di superiore alla natura umana, perché potesse compiere questo "salto".
Introduzione alla grazia – Il testo del video
Dio chiama l'uomo a un piano divino, ma l'uomo non è Dio: pertanto sin dall'inizio gli ha donato qualcosa di superiore alla natura umana, perché potesse compiere questo "salto".
I miracoli nelle Scritture
Gesù ha compiuto segni straordinari e lo ha fatto «perché crediate». Dio ha scelto di compiere prodigi per corroborare la fede. Con buona pace della mentalità razionalista diffusa anche tra i cattolici.
Il Gay pride apre le porte all'educazione sessuale dei bimbi
All'interno del Liguria pride che aprirà i battenti oggi ci sarà anche un "Village kids". Uno spazio per indottrinare i bambini alle cause Lgbt. Una violenza sulla pelle dei più piccoli perché è più facile adulterare l’anima di un bambino che quella di un adulto.