Cina-Vaticano: un dialogo che pare a senso unico
Dialogo Vaticano-Cina. Visto dall'Italia è una svolta epocale, come spiega Li Shan, vescovo di Pechino ospite a Milano. Mons. Parolin, Segretario di Stato Vaticano ha da poco rilasciato una lunga intervista al Global Times in merito al dialogo Cina. Ma in Cina ha ricevuto poca attenzione e non è stata neppure integralmente tradotta.
Utero in affitto, a Bergamo i pro-family si piegano alla politica
Davanti al candidato sindaco di Bergamo, 5Stelle, che si vanta di avere comprato una bambina attraverso un utero in affitto, e di avere perciò commesso un atto che in Italia sarebbe reato, tutti tacciono: la Chiesa, le associazioni, i partiti. Ma purtroppo anche il Comitato Difendiamo i Nostri Figli ha cancellato un evento pubblico sul tema per non "disturbare" la campagna del candidato leghista.
Il miracolo eucaristico della piccola beata
Tanto ardeva del desiderio di ricevere Gesù Eucaristia che l'Ostia Santa scese dal Paradiso e volò sopra di lei comunicandola. Così, in un'estasi d'amore, Imelda si unì al suo Sposo per sempre. Possa la vita di questa bimba beata infiammare tutti i cuori d'amore per il Santissimo Sacramento e intercedere per i fanciulli della Prima Comunione, di cui è patrona.
Burkina Faso, sempre più terra di Jihad anti-cristiana
Nuova aggressione contro i cristiani nel Burkina Faso: fedeli in processione sono stati aggrediti, quattro le vittime. In Burkina Faso gli attacchi jihadisti sono passati da 12 nel 2016 a 33 nel 2017 a 158 nel 2018. Gli estremisti islamici del Sahara, affiliati ad Al Qaeda o all'Isis, guadagnano anche sui rapimenti, fra cui pure di italiani.
"Chiedo acqua e cibo per Vincent, venite con me in ospedale"
«Domenica 19 maggio io sarò davanti all’ospedale di Reims per supplicare di continuare a idratare e alimentare Vincent. In Francia, nel 2019, nessuno deve morire di fame e di sete. Se volete, potete unirvi a me». È l’appello di Viviane, la madre di Vincent Lambert, che dalla settimana che inizia il 20 maggio - giorno e ora precisi non sono stati comunicati - sarà sottoposto a eutanasia dal dottor Sanchez. Intanto, anche l’arcivescovo di Reims ha fatto sentire la sua voce per difendere il diritto alla vita del 42enne disabile.
"No tengo miedo. Volveria a hacerlo por salvar dos vidas"
"Más allá de lo que diga la justicia, yo estoy convencidísimo de lo que hice, sé que no cometí ningún crimen, estoy absolutamente convencido que es una conducta que volvería a hacer”. El coraje por martir del medico argentino Rodriguez Lastra en juicio para haber impedido un aborto.
Impidio un aborto y salvò dos vidas, medico en juicio
En juicio el medico Rodriguez Lastra, que impidio un aborto a una joven che luego dijo de ser violada. Nueve aberraciones: juridicas, medica y humanas que conducen a la ofensiva jurídica del Imperialismo Internacional del Aborto.
-“NO TENGO MIEDO, VOLVERIA A HACERLO PARA SALVAR DOS VIDAS”
"Ho salvato due vite, lo rifarei. Non temo il carcere"
"Al di là di quello che dirà la giustizia io sono convintissimo di quello che ho fatto: so di non avere commesso alcun crimine. È un comportamento che tornerei a fare. A dire la verità sopra di me non pesa la morte di nessun bambino”. Il coraggio da martire del medico argentino a processo per aver impedito un aborto. (EN ESPAÑOL)
A processo il medico che ha detto no all'aborto
Alla sbarra il ginecologo Rodriguez Lastra. Nel 2017 si rifiutò di eseguire un aborto su una giovane. Oggi è sotto processo con l'accusa di aver infranto una legge regionale che di fatto "non esiste" perché viola la Costituzione. Ma è un processo funzionale all'internazionale degli aborti che sta sovvenzionando l'Argentina. (VERSION EN ESPAÑOL)
-"HO SALVATO DUE VITE, NON TEMO IL CARCERE" di German Masserdotti
E allora che Paglia vada a salvare Vincent
Quanta ipocrisia, e anche peggio, sul caso del "cardinale elettricista": quelli che in questi giorni ci stanno dando lezioni d'umanità e di carità cristiana, sono gli stessi che non sopportano neanche che ci siano preghiere davanti alle cliniche dove si praticano aborti. E non dicono nulla sull'omicidio di Stato ai danni di Vincent Lambert.
Caso Stepinac, rettifica del nunzio e risposta
Il nunzio apostolico D'Errico smentisce di aver mai pronunciato le parole attribuitegli da La Nuova Bussola Quotidiana riguardo il processo di canonizzazione del cardinale Stepinac, ma Guido Villa cita un testimone diretto.
I terrapiattisti non esistono. È tutto un complotto
I terrapiattisti si sono riuniti a Palermo il 12 maggio. Li dobbiamo ringraziare perché hanno smentito, involontariamente, la vecchia leggenda nera secondo cui è la Chiesa che crede nella terra piatta. Credono che tutte le nostre conoscenze siano imposte da un complotto. Ma i terrapiattisti esistono? O sono frutto di un complotto dei media?