Jihadisti, la tregua europea è un problema
L'Osservatorio Internazionale di studi sul terrorismo di Madrid ha pubblicato il suo rapporto semestrale. Il 2019 ha già offerto 5.199 morti al terrorismo e sono stati 757 gli attentati di matrice jihadista. Afghanistan, Iraq, Burkina Faso e Mali i più colpiti. Tregua in Europa, ma non c'è da stare sereni: “lupi solitari”, radicalizzati e foreign fighters sono già dentro pronti a colpire.
Kabul, una strage firmata dallo Stato Islamico
Kabul. Ieri una duplice esplosione in una festa di matrimonio ha provocato 63 morti e almeno 180 feriti, secondo un bilancio provvisorio. Lo Stato Islamico ha rivendicato l’attentato, i Talebani lo hanno condannato. E’ un’ulteriore dimostrazione dell’instabilità in cui versa il Paese alla vigilia del ritiro delle forze statunitensi,
Afghanistan: 100 anni di indipendenza e tragedia
Il Trattato di Rawalpindi, firmato l’8 agosto 1919 (ratificato il 19), pone fine al lungo e spesso vano tentativo della Gran Bretagna di controllare il grande paese di mezzo, l’Afghanistan, il territorio che tutti vogliono e che nessuno riesce a conquistare veramente.
KABUL, STRAGE DELLO STATO ISLAMICO di Stefano Magni
Genitori, affrontate le opposizioni dei figli
Ragazzi cui non manca nulla ma che distruggono la propria vita o quella degli altri con un’incosciente determinazione che ci sgomenta. È una “adolescenza zero” quella dei nostri giovani, come la definisce la psicanalista Laura Pigozzi nel suo recente saggio, frutto dell’analisi di casi clinici.
Sora, la Chiesa patriottica purga il prete sanguigno
Un sanguigno parroco ricorda l'invasione immigrazionista e viene randellato dai giornali e "purgato" dal vescovo. A Sora tutti hanno sconfinato, usando l'omelia per fini politici. Ma le minacce del vescovo su chi non si allinea ricordano uno stile da Chiesa patriottica cinese. Invece per i tanti preti invasionisti mai un rimprovero...
Ma quale accordicchio? M5S e Pd si annusano eccome
L’accordo tra Movimento 5Stelle e Pd è tuttora tenuto in grande considerazione dagli Stati maggiori dei due partiti. La volontà politica è chiara per entrambi i contraenti ed è positiva. Ha come traguardo la fine della legislatura nel 2023. Soprattutto i due vogliono arrivare insieme al 2022 per eleggere un Presidente della Repubblica gradito a entrambi.
L'AUTOGOL DI SALVINI di Ruben Razzante
L'autogol di Salvini e i suoi effetti
Nei corridoi della politica l’interrogativo più ricorrente e più avvincente tra gli addetti ai lavori è il seguente: Matteo Salvini ha fatto bene a “varcare il Rubicone” aprendo di fatto la crisi, senza avere in tasca la certezza delle elezioni anticipate? La risposta prevalente è negativa. Adesso rischia di trovarsi realmente tagliato fuori.
Guatemala, buone notizie per vita e famiglia
Le recenti elezioni presidenziali in Guatemala hanno regalato un Presidente e un Vice presidente apertamente schierati a favore della vita e della famiglia, fermi oppositori dell'ideologia Lgbti e dell'aborto. Per contro in Argentina la partita è ancora aperta ma è il presidente Macrì a dover uscire dall'ambiguità su questi temi. E la Chiesa dovrà giocare la partita fino in fondo.
Hacia el Sinodo, con la "bendicion" del brujo amazònico
Se ha convertido en viral una fotografía en la que un brujo del Amazonas está dando la “bendición” a religiosos y religiosas en la sede de la Conferencia Episcopal Colombiana por tercera reunión presinodal reunida en Bogotá. La foto muestra una nueva iglesia: una en la que reine el panteísmo, el animismo, el espiritismo, la Nueva Era, el chamanismo, la brujería, las tomas de yague o ayahuasca, sin Dios, sin cruz, con hostias de yuca, relativista y satpanica.
Invictus: grazie a Dio per la nostra anima invincibile
La vacanza dai banchi di scuola è l’occasione per scoprire o rivedere qualche buon film. Come il bellissimo film Invictus che Clint Eastwood ha dedicato alla figura di Nelson Mandela. Un inno di lode a Colui che ha messo in ciascuno quella scintilla di eterno che è l’anima, irriducibile, perché in qualsiasi situazione, anche nella sorte più avversa, non può essere resa schiava del potere.
Verso il Sinodo, con la "benedizione" dello stregone
Sta facendo il giro del mondo una fotografia che ritrae uno stregone dell'Amazzonia mentre impartisce una benedizione a religiosi e religiose durante il terzo forum di preparazione al Sinodo dell'Amazzonia svoltosi a Bogotà nella sede della Conferenza episcopale colombiana. La foto mostra una nuova Chiesa, nella quale regnano il panteismo, l'animismo, lo spiritismo, la nuova era, lo sciamanesimo, la stregoneria, i rituali quechua. Una Chiesa senza Dio, senza croce, con ostie di yucca, relativista e satanica.
-VERSION EN ESPAÑOL
I farisei censurano gli spot dove la donna è donna
Mai far vedere una donna che si prende cura di un bambino in uno spot della Volkswagen. Mai far vedere uomini distratti coi bambini (Philadelphia), ma impegnati in attività avventurose (sempre Volkswagen). Volano denunce anche per queste cose e le autorità televisive anti-discriminazione mettono mano alla censura.