Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Celestino V a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Una luce dall'Est: quei vescovi contro gender e porte aperte
PASTORI CORAGGIOSI

Una luce dall'Est: quei vescovi contro gender e porte aperte

Un vescovo polacco bersaglio delle "milizie" Lgbt, ma stavolta viene difeso da tutti i suoi confratelli: succede nell'ex blocco sovietico dove, dopo gli attacchi ricevuti dall'arcivescovo di Cracovia Jędraszewski, è arrivato il sostegno prima dei vescovi polacchi e poi di quelli di Repubblica Ceca, Slovacchia e Ungheria. La compattezza tra i vertici delle Chiese dell'Europa orientale, figli della dittatura comunista, è dettata dalla sensibilità rispetto ai pericoli di tendenze totalitarie nella società. Una lucidità, quella nel denunciare la dittatura gender e Lgbt, che si vede anche nella difesa della sovranità nazionale. 


La verità su san Giovanni Paolo II
FAMIGLIA

La verità su san Giovanni Paolo II

La testimonianza dei coniugi Grygiel che abbiamo pubblicato ieri, permette di spazzare via la grave menzogna sul Magistero di san Giovanni Paolo II. Non era un rigido moralista, che imponeva regole astratte, ma un uomo che fin dai primi anni di sacerdozio è stato profondamente immerso nella realtà delle famiglie, che ha aiutato a scoprire e seguire la loro vocazione. Liquidare l'eredità di san Giovanni Paolo II significa consegnare la famiglia alla cultura dominante.

- QUELLA DI WOJTYLA ERA UNA "PASTORALE INTEGRALE", di Stanislaw e Ludmila Grygiel


«Vi spiego quant’è grande il Custode del Redentore»
A 30 ANNI DALLA REDEMPTORIS CUSTOS

«Vi spiego quant’è grande il Custode del Redentore»

«La paternità è lo strumento che Dio ha messo in mano a san Giuseppe per servire Gesù, appunto come padre». «San Giuseppe è prima di tutto un contemplativo». «Purtroppo oggi nei libri di dogmatica e nei seminari la sua figura è assente». Intervista a padre Tarcisio Stramare, teologo che ha collaborato con Giovanni Paolo II alla Redemptoris Custos, l’esortazione apostolica sulla missione di san Giuseppe di cui oggi ricorre il 30° anniversario.


Famiglia, quella di Wojtyla era una "pastorale integrale"
LA TESTIMONIANZA

Famiglia, quella di Wojtyla era una "pastorale integrale"

Le radici dell'Istituto Giovanni Paolo II, ora soppresso, affondano nel cammino che il giovane prete Karol Wojtyla ha fatto insieme alle giovani coppie a lui affidate, condividendo la loro stessa vita. È lì che ha imparato ad "amare l'amore umano", un confronto continuo fra dottrina e vita, per condurre l'uomo a Dio. La sua pastorale non era la traduzione nella pratica di un progetto elaborato a tavolino, e sono stati proprio gli sposi - lui diceva - ad insegnargli che l’amore puro, l’amore per sempre è possibile. È da questa esperienza feconda, e di fronte agli attacchi al matrimonio e alla famiglia, che nacque l'esigenza di un istituto che aiutasse pastori e laici a realizzare l'insegnamento della Chiesa. E in 39 anni in tanti ne hanno sperimentato l'utilità. Una testimonianza esclusiva.
- DOSSIER: L'ASSALTO ALL'ISTITUTO GIOVANNI PAOLO II


I disperati: dai renziani ai 5 Stelle, quelli del non-voto
IL DIARIO DELLA CRISI

I disperati: dai renziani ai 5 Stelle, quelli del non-voto

Dopo insulti, promesse di non allearsi mai e umiliazione, i renziani del Pd tendono la mano ai penstastellati e viceversa. Pur di non andare al voto, in questi sette giorni di dibattito si vedrà di tutto pur di formare una coalizione temporanea che sostenga un nuovo governo. Ma sullo sfondo c'è anche lo scenario che si apre per il Quirinale. 


Vida y familia, nubarrones negros en los cielos argentinos
DESPUES DE LAS PASO

Vida y familia, nubarrones negros en los cielos argentinos

¿Cuál sería la suerte más inmediata de la República Argentina? Si tenemos en cuenta los resultados de las PASO, incluso en el supuesto de que Juntos por el Cambio lograra achicar la diferencia en las elecciones finales del 27 de octubre, siguen juntándose nubarrones negros en los cielos argentinos. ¿En queda, entonces, la versión “próvida” de la actual gestión del gobierno nacional argentino? En cualesquiera de los casos, la Argentina, en lo inmediato, está en peligro.


Macri o Fernandez? Per vita e famiglia è comunque nera
LE PRIMARIE ARGENTINE

Macri o Fernandez? Per vita e famiglia è comunque nera

Le primarie in Argentina incoronano il ticket peronista. Ma anche dovesse farcela a recuperare il presidente uscente, sui temi della vita e della famiglia l'Argentina è in pericolo. Macri infatti si è detto provida, ma ha fatto il contrario dando il via libera al dibattito parlamentare sull'aborto. 
-VERSION EN ESPAÑOL


L'attentato del Cairo porta ai Fratelli Musulmani
LA SVOLTA

L'attentato del Cairo porta ai Fratelli Musulmani

Il Cairo conferma che i Fratelli Musulmani sono la causa dell'esplosione di lunedì 5 agosto che ha ucciso 22 persone. L'autobomba era guidata da un militante del gruppo terroristico Hasm, creatura dei Fratelli Musulmani, che puntano a minare le fondamenta del governo del presidente, destabilizzando il paese attraverso il terrorismo. Hasm serve esattamente a questo scopo tanto da essere addestrata delle milizie dell'Isis. 


Con Greta in barca a vela ai tempi dei vichinghi
ECOLOGISMO

Con Greta in barca a vela ai tempi dei vichinghi

Si avvicina la conferenza sul clima di New York. Greta Thunberg ci sta andando in barca a vela. E dimostra così che un'alternativa ecologista al nostro modello di vita non esiste. A meno di non voler accettare un regresso di secoli. 


Virtù cardinali addio, spazio all'etica universale
CATTIVA TEOLOGIA A BOLZANO

Virtù cardinali addio, spazio all'etica universale

La nuova religione globale ha bisogno di un'etica planetaria. E a Bolzano la diocesi ha inaugurato in ospedale una mostra interreligiosa partendo dall'etica universale di Hans Kung. Addio prudenza, fortezza, temperanza e giustizia, ora tocca a rispetto, sincerità, correttezzalealtà. Parole vuote se pronunciate senza Cristo, che delineano i frutti avvelenati di una teologia che dal chiuso delle università si è fatta accessibile a tutti. 


La santa inquietudine di Paola Bonzi
UNA RIFLESSIONE

La santa inquietudine di Paola Bonzi

 «Ci hai fatti per Te e inquieto è il nostro cuore finché non riposa in te». Questa famosissima frase di Sant’Agostino ci illumina nella comprensione dell’esistenza di Paola Bonzi (clicca qui), di cui ieri sono stati celebrati i funerali nella cappella dell’Ospedale Mangiagalli di Milano.


La crisi si ingarbuglia, il Centrodestra si ricompatta
VERSO IL VOTO

La crisi si ingarbuglia, il Centrodestra si ricompatta

L'asse dem-5 Stelle per scongiurare il voto, Salvini alla caccia di consensi al sud e i nuovi rapporti di forza nel Centrodestra targato Lega. Ma sullo sfondo c'è l'ipotesi di un governo di scopo con Cottarelli o Draghi. Il tutto pur di frenare l'avanzata del Carroccio.