Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Celestino V a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


La paradoja de Medjugorje
RELIGION

La paradoja de Medjugorje

La autorización dada por el Papa a las peregrinaciones a Medjugorje y la importante presencia de prelados en el festival juvenil celebrado recientemente, no buscan reconocer las apariciones en Medjugorje, sino más bien parecen un intento para ocultar a la Virgen.


Per salvare il pianeta adesso ci vieteranno la carne
RAPPORTO IPCC

Per salvare il pianeta adesso ci vieteranno la carne

Creato 09_08_2019 Anna Bono

Il nuovo rapporto dell'Ipcc, l'agenzia Onu per il clima, si dedica all'uso dei suoli ma per arrivare sempre alle solite conclusioni: i paesi ricchi sono i responsabili del cambiamento climatico, che colpisce soprattutto i paesi poveri. Da qui la necessità di cambiare stili di vita e pagare il tributo al Sud del mondo. E tra gli stili di vita, si lancia in grande stile la guerra alla carne, soprattutto quella rossa, perché richiederebbe troppi terreni coltivati per alimentare gli animali, che a loro volta sono responsabili di una grande quantità di gas serra. L'ossessione continua.
- ALLARMISMO CLIMATICO, È PIU' POLITICA CHE SCIENZA, di Riccardo Cascioli


Elezioni anticipate? Sì, ora è l'ora
L'OSPITE

Elezioni anticipate? Sì, ora è l'ora

Politica 09_08_2019

Il governo giallo-verde è finito. Con tutta evidenza era finito da tempo, almeno dal giorno delle elezioni europee. La crisi di governo perciò è necessaria e l'obiettivo deve essere andare alle elezioni a ottobre. Se crisi ed elezioni non fossero ora, non fossero al più presto... ogni più fosco scenario sarebbe possibile.


Il Venezuela esporta i suoi blackout fino a Cuba
CRISI DEL SOCIALISMO LATINO

Il Venezuela esporta i suoi blackout fino a Cuba

Il paradosso dei blackout in Venezuela, Paese produttore di petrolio, sta contagiando anche Cuba. A dire il vero il contagio è reciproco. La dittatura fondata da Fidel Castro ha insegnato il suo modello economico a Chavez e Maduro e ora ne paga le conseguenze. La crisi ha ridotto le esportazioni di carburante venezuelano. E Cuba è al buio.


Stragi negli Usa, anche i media sono responsabili
EMULAZIONE

Stragi negli Usa, anche i media sono responsabili

Da San Josè a Dayton fino a El Paso, negli Stati Uniti le scorse sono state settimane terribili, di stragi e sparatorie, sangue e vittime. Quando si verificano fatti di sangue così vicini l'uno dall'altro, è possibile che sia per effetto imitazione. E in questo i media, per come danno le notizie, hanno una grande responsabilità.


Leoncavallo, l'Ave Maria per ricostruire la Calabria
MUSICA SACRA

Leoncavallo, l'Ave Maria per ricostruire la Calabria

Un secolo fa, il 9 agosto 1919, moriva il compositore Ruggero Leoncavallo. La sua fama è legata all'opera Pagliacci. L'Ave Maria composta nel 1905 a seguito del catastrofico terremoto in Calabria venne dedicata a papa Pio X, il ricavato andò all'aiuto dei terremotati e alla ricostruzione della chiesa della Madonna della Serra. 


Elogio dell'amicizia in tempo d'estate
UMANITÀ

Elogio dell'amicizia in tempo d'estate

L’interesse per il rapporto di amicizia è sempre stato vivo nella filosofia e nella letteratura. Tutti i maggiori filosofi e letterati ne hanno trattato l'essenza sin dalla notte dei tempi. Nella tradizione cristiana accade un fatto assolutamente nuovo e rivoluzionario. Cristo, maestro e Signore, tratta i suoi discepoli come «amici»


Il paradosso di Medjugorje
APPARIZIONI

Il paradosso di Medjugorje

Il via libera dato dal Papa ai pellegrinaggi e la rilevante presenza di cardinali e vescovi al festival dei giovani svoltosi nei giorni scorsi, non vanno nel senso del riconoscimento delle apparizioni a Medjugorje, ma dell'oscuramento della Madonna. Ecco perché...
- LA PARADOJA DE MEDJUGORJE (traduzione in spagnolo)
- THE PARADOX OF MEDJUGORJE (traduzione in inglese)


Crisi in Kashmir, Modi sfida il Pakistan (e il pluralismo)
INDIA-PAKISTAN

Crisi in Kashmir, Modi sfida il Pakistan (e il pluralismo)

Annessione del Kashmir da parte dell'India. Finora era una regione, musulmana, che godeva di piena autonomia nella federazione indiana. Per il Pakistan era parte della sua identità nazionale, per l'India un banco di prova per il pluralismo religioso ed etnico. Modi cambia tutto, vuole uno Stato a forte connotazione indù e sfida il Pakistan


Tav: governo diviso. Non è caduto, ma i veleni restano
TRENO DELLA DISCORDIA

Tav: governo diviso. Non è caduto, ma i veleni restano

Ieri al Senato è andato in scena l’ennesimo scontro interno al governo, con Lega e Cinque Stelle a cantarsene di santa ragione sulla Tav. Bocciata la mozione contraria del M5S, Salvini e Toninelli si sono rimproverati a distanza. Il governo non cadrà ad agosto, perché da oggi il Parlamento è in ferie. Ma i veleni lasciano traccia. 


Guerra di religione contro il Decreto Sicurezza bis
IMMIGRAZIONE

Guerra di religione contro il Decreto Sicurezza bis

E’ guerra, anzi resistenza, contro il nuovo Decreto Sicurezza bis, approvato a larga maggioranza dal Parlamento. Una guerra in cui gli uomini di Chiesa parrebbero tutti schierati contro la nuova normativa. Ma viola i diritti o la dignità delle persone?


Basta sostenere al Sarraj in Libia, è contro i nostri interessi
LA PROTESTA

Basta sostenere al Sarraj in Libia, è contro i nostri interessi

Una manifestazione in  Piazza Montecitorio per chiedere la fine del sostegno italiano al governo di Al Sarraj, in Libia. Un governo sostenuto da milizie islamiste, dominato dai Fratelli Musulmani, che a più riprese ha anche minacciato direttamente l'Italia, è contrario al nostro interesse nazionale.