Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Domenico Savio a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


“Bruceremo le chiese”: cresce l’odio per i cristiani
IN TRENTINO

“Bruceremo le chiese”: cresce l’odio per i cristiani

Chiese vandalizzate, presepi distrutti, cimiteri profanati, statue della Madonna rubate o sfregiate. Solo stando alle notizie di stampa sono circa sessanta episodi di cristianofobia: venti di questi avvenuti negli ultimi tre anni, con una escalation allarmante. Colpa anche della politica e dei media.


L'aborto fruttariano e i lupi vestiti d'agnelli
SCANDALO FRA CATTOLICI

L'aborto fruttariano e i lupi vestiti d'agnelli

Praticare un aborto è come svuotare un frutto della sua polpa: prendi una papaya, infilaci l’aspiratore e il gioco è fatto. Questo quanto è stato insegnato anche negli atenei come la Catholic Loyola University di Chicago e che rischia di dilagare fra le università dei Gesuiti se non fosse per l'"alt" di alcuni studenti.


Francia, passa al Senato la legge che cancella il padre
PMA PER TUTTE

Francia, passa al Senato la legge che cancella il padre

Con 153 voti favorevoli, 143 contrari e 45 astenuti, il Senato francese approva la revisione della legge sulla bioetica, fortemente voluta dal Governo Macron, che estende la fecondazione artificiale a donne single e coppie lesbiche. Pesano i voti e le astensioni di parecchi conservatori che hanno fatto il gioco della sinistra. La resistenza dei repubblicani Retailleau e Chevrollier frutta lo stralcio degli articoli su embrioni transgenici ed embrioni-chimera, ma rimane l’abominio del “bébé médicament”. Il testo passa ora all’Assemblea Nazionale, dove Macron ha da solo la maggioranza.

- L'ABORTO FRUTTARIANO E I LUPI VESTITI DA AGNELLI, di Tommaso Scandroglio


Addio alla Schola di Loreto. Per ideologia e tirchieria
MUSICA

Addio alla Schola di Loreto. Per ideologia e tirchieria

O gratis o niente: dopo 500 anni la Schola Cantorum della Santa Casa di Loreto viene licenziata. Il vescovo Dal Cin avrebbe addotto problematiche economiche, ma i cantori ricevevano soltanto un rimborso spese di appena 150 euro al mese. Dietro il licenziamento anche l'allontanamento dello storico maestro perché la presenza della Schola non consentirebbe all'assemblea di cantare. Falsità e motivazioni ideologiche, cui faranno seguito ora nuovi cori melensi e decadenti. Tradendo il Concilio che raccomandava proprio di promuovere le scholae cantorum.
- DA LORETO UNA RETTIFICA CHE CONFERMA


Sanremo, Fiorello e la fede buona solo per far ridere
FESTIVAL

Sanremo, Fiorello e la fede buona solo per far ridere

Apertura del Festival di Sanremo subito discutibile: Fiorello entra dalla platea in talare, facendo la caricatura di un prete. Ma nella discutibilità della gag risalta un dato di fatto: la fede, i sentimenti religiosi, i cattolici sono ridotti a macchietta.


Dalla disputa (anche in musica) al “dialogo”. Paga la verità
POST CONCILIO

Dalla disputa (anche in musica) al “dialogo”. Paga la verità

Nella sua ambiziosa partitura in lingua tedesca, Doktor Faust, Ferruccio Busoni (1866-1924) immagina una disputa teologica tra cattolici e protestanti in una taverna di Wittenberg. Oggi sarebbe difficile pensare a un’opera così. Perché dopo il Vaticano II la disputa ha lasciato il posto al “dialogo”. E si è dimenticato che Gesù ha chiesto di annunciare il Vangelo ad ogni creatura.


Pakistan, per i giudici violentare le ragazze cristiane è ok
SENTENZA CONTRO HUMA

Pakistan, per i giudici violentare le ragazze cristiane è ok

Scandalosa sentenza dell'Alta Corte del Sindh contro la 14enne cattolica Huma Younus, rapita, violentata e costretta a sposare un uomo musulmano: il matrimonio è valido secondo la sharia perché Huma ha già avuto il ciclo mestruale. È la dimostrazione che le leggi pakistane, che vietano il matrimonio con minorenni, sono solo una facciata per garantirsi gli aiuti economici occidentali, Unione Europea in testa. La sentenza suona come una condanna per le migliaia di ragazze cristiane che subiscono la stessa sorte, conversioni forzate perpetrate attraverso rapimenti e violenze sessuali.


Dati e storie di maschi vittime di violenza
LA GUERRA FRA I SESSI/2

Dati e storie di maschi vittime di violenza

Le stime inglesi parlano di un quarto di vittime domestiche maschili, anche se molti non denunciano. Brooks, della Charity Mankind, ha dichiarato che «troppi restano in silenzio». La Bbc ha raccontato di uomini maltrattati che faticano a parlare per paura di non essere creduti, per vergogna e incapacità di difendersi. Le storie dei processi con donne condannate testimoniano che il problema è nelle coppie e nel sovvertimento dei ruoli.

 


Finanze vaticane, l’Egmont riammette l’Aif. Ecco perché
IL CASO

Finanze vaticane, l’Egmont riammette l’Aif. Ecco perché

In autunno, dopo il blitz dei gendarmi vaticani, aveva fatto rumore la sospensione dell’Autorità di informazione finanziaria della Santa Sede dal circuito internazionale Egmont. Della questione aveva parlato anche papa Francesco sul volo di ritorno dal Giappone. Ora, sotto la nuova gestione Barbagallo, i chiarimenti con l’Egmont e un protocollo d’intesa hanno condotto alla riammissione dell’Aif.


La bolla mediatica del coronavirus e degli "angeli" che lo combattono
MALA INFORMAZIONE

La bolla mediatica del coronavirus e degli "angeli" che lo combattono

Allo Spallanzani di Roma hanno fatto un gran lavoro. Ma non è il primo team di ricerca che isola e studia il nuovo coronavirus che viene dalla Cina. Le notizie sparate in prima pagina, sulla "scoperta del secolo" rivelano piuttosto una serie di frustrazioni e rivendicazioni di una società italiana malata (ma non della sindrome cinese)


Abu Dhabi, un anno fa. L'equivoco sulle religioni resta
L'ANNIVERSARIO

Abu Dhabi, un anno fa. L'equivoco sulle religioni resta

A un anno dalla firma della Dichiarazione di Abu Dhabi restano i due equivoci di fondo: la volontà di Dio del pluralismo religioso e la collaborazione tra le religioni per la pace. Ma il punto è proprio questo: dalla visione che le religioni hanno del volto di Dio derivano poi le altre visioni sulla persona, la famiglia, la donna, la legge, la libertà. E la pace. 


Night to Shine: per celebrare le persone speciali
DISABILITÀ

Night to Shine: per celebrare le persone speciali

Night to Shine avrà luogo il 4 febbraioa a Roma presso l'Università Europea: alla presenza di circa 200 persone si celebrerà una serata che valorizza l'unicità della vita «incentrata sull’amore di Dio». Ecco il solo modo di dare veramente voce alle persone disabili.