Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Sant’Ubaldo di Gubbio a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Il Vaticano si consacra all'ecologismo anti-umano
GIORNATA DELLA TERRA

Il Vaticano si consacra all'ecologismo anti-umano

Ieri grande coinvolgimento dei media vaticani e del Papa per la celebrazione della 50esima Giornata della Terra, dedicata peraltro all'enciclica Laudato Si'. Un evento che segna la saldatura definitiva tra la Santa Sede e le lobby ecologiste mondiali, malgrado le forze che stanno dietro la Giornata della Terra siano eredi delle Società Eugenetiche.


Come l'epidemia ha stravolto le elezioni presidenziali Usa
COVID E POTERE

Come l'epidemia ha stravolto le elezioni presidenziali Usa

Con 46.771 morti, gli Stati Uniti sono, in termini assoluti, il Paese più colpito dall’epidemia di Covid-19. L’epidemia arrivata dalla Cina ha completamente stravolto l’agenda delle elezioni presidenziali. Per ora avvantaggia il Democratico Joe Biden. Ma anche Trump ha ancora molte frecce al suo arco. 


Olanda: sì all'eutanasia dei dementi
TRAPPOLA PER LA LIBERTA'

Olanda: sì all'eutanasia dei dementi

Si può procedere con l'omicidio di persone affette da demenza. È lo sconvolgente verdetto della Corte Suprema olandese che è partita da un caso in cui una donna è stata uccisa senza il suo parere mentre la figlia e il marito la tenevano ferma: i giudici hanno confermato che «l'eutanasia si può attuare anche quando il paziente è incapace di esprimere la sua volontà».


Se i vescovi idolatrano l’UE e dimenticano Cristo
CRISI ECCLESIALE

Se i vescovi idolatrano l’UE e dimenticano Cristo

Una dichiarazione congiunta della Comece (episcopati dell’Ue) e della Cec (Chiese europee) esalta i “valori Europei”, con la “E” maiuscola, ma mai usa la parola “Cristo” o “Dio”. E un articolo dell’Osservatore Romano auspica “una nuova costituzione del mondo” che sa di nuovo ordine mondiale.


Una telefonata di solidarietà dall'elemosiniere del Papa
Krajewski chiama don Lino

Una telefonata di solidarietà dall'elemosiniere del Papa

L'elemosiniere di Sua Santità ha rivelato alla Nuova BQ di aver contattato personalmente don Viola per esprimergli tutta la sua vicinanza. «Gli ho detto che sono solidale con lui, che lo abbraccio e che non è solo».


La grande speranza, fra scienza e preghiera
CORONAVIRUS

La grande speranza, fra scienza e preghiera

Il nostro grande progresso può essere spazzato via in poco tempo da un piccolo banale evento incontrollabile, per una ragione molto semplice: che siamo esseri dipendenti e non siamo i creatori e padroni di noi stessi. Occorre chiedere alla scienza di aiutare l'uomo. Ma non dimenticare che Dio è il fondamento della speranza


L’arte di guarire, il segreto per la vita interiore
IL LIBRO

L’arte di guarire, il segreto per la vita interiore

Un cammino personale di guarigione interiore e affettiva, nel solco di quello compiuto dall’emorroissa nel Vangelo di Marco. È quello proposto da don Fabio Rosini nel libro “L’arte di guarire”. Diagnosi, guarigione e vita sana le tappe essenziali di un percorso alla ricerca dell’unica risposta che può rigenerarci: Gesù.


Covid e Facebook, prove da Ministero della Verità
CENSURA 2.0

Covid e Facebook, prove da Ministero della Verità

Il social network ha deciso di combattere la disinformazione sul Coronavirus eliminando o riducendo la diffusione di contenuti ritenuti falsi, e indirizzando verso fonti quali l’Oms. Peccato che proprio l’agenzia dell’Onu, oggi smaccatamente pro Cina, ha grandi responsabilità nella pandemia. E poi, chi decide la verità? I debunker non sono infallibili e Facebook ha alle spalle censure a senso unico.


Sgarbi: «Denuncerò i carabinieri, il Governo ci ha tolto le libertà»
L'INTERVISTA

Sgarbi: «Denuncerò i carabinieri, il Governo ci ha tolto le libertà»

Intervista a Sgarbi: «Farò rispondere il Governo sull'interruzione della Messa di Soncino. Denunciare i carabinieri è un atto morale». Interrogazioni parlamentari anche di Pagano (Lega) per i casi di Rocca Imperiale e Cerveteri e al Senato di Aimi (FI). Il critico d'arte bacchetta le gerarchie: «Indegno il vescovo di Cremona che ha scaricato don Lino, ma è calato il silenzio della Chiesa mentre la piazza vuota di San Pietro testimonia la vittoria dello scientismo sulla fede». 


Il vento che ha causato la tempesta sacrilega
COLPE REMOTE

Il vento che ha causato la tempesta sacrilega

Le nostre chiese vengono considerate meno di un supermercato, il Signore, presente nell’assemblea, nel suo ministro, nella Parola proclamata, nell’azione sacra e nell’Eucaristia è ignorato dalle gerarchie: siamo stati noi cristiani ad aver steso un tappeto rosso ai nuovi sceriffi. La colpa remota? Quella che abbiamo documentato per mesi con le nostre inchieste #salviamolechiese e #salviamolamessa. Si può però cambiare rotta così…


Coronavirus, occasione per instaurare la Scientocrazia
SCENARI

Coronavirus, occasione per instaurare la Scientocrazia

La politica è diventata ormai superflua, il vero potere decisionale è in mano ai cosiddetti "esperti", rappresentanti della "Scienza", che impazzano ovunque, dalle conferenze della Protezione civile ai talk show televisivi. Esperti che un giorno affermano una cosa e il giorno dopo il suo opposto, ma che possono godere dell'acritico supporto della stampa. È un processo che viene da lontano e che abbiamo visto realizzato anche per la questione dei cambiamenti climatici, con la persuasione dell'opinione pubblica attraverso lo stesso meccanismo del marketing. È ora di riconoscerlo: stiamo entrando nellìepoca della post-democrazia scientifica.
- INTERVISTA/L'ELEMOSINIERE DEL PAPA: IO STO CON DON LINO, di Nico Spuntoni
- INTERVISTA/SGARBI: DENUNCERO' I CARABINIERI, di Andrea Zambrano 
- COVID E FACEBOOK, PROVE DA MINISTERO DELLA VERITA', di Ermes Dovico
- I VESCOVI EUROPEI IDOLATRANO LA UE, di Gianfranco Amato
- LA GRANDE SPERANZA, FRA SCIENZA E PREGHIERA, di Augusto Pessina
- DOSSIER CORONAVIRUS
- 12.45: ROSARIO IN DIRETTA FACEBOOK DALLA REDAZIONE DELLA BUSSOLA


Kompagno Zuppi e quel che serve per la riconciliazione
IL CARDINALE PARTIGIANO

Kompagno Zuppi e quel che serve per la riconciliazione

L'arcivescovo di Bologna intervistato dall'Anpi scivola sul 25 aprile: «Una festa di tutti, non di parte». No. Proprio i preti uccisi dai partigiani comunisti affiliati Anpi, dei quali Zuppi non fa cenno, sono la prova che non c'è riconciliazione. Senza riconoscere il loro martirio non ci sarà mai unità sulla Festa di Liberazione. Basta prendere esempio dal rimprovero di Biffi a Dossetti.