La seconda vita di Cesare nel regno dei morti
E se le Idi di marzo fossero state una colossale messinscena? In Cesare il conquistatore, alle sorgenti della vita, Cesare e soci cambiano radicalmente rotta: l’obiettivo è il Regno dei Morti. Il romanzo suggestivo di Franco Forte.
Levi: cosa salva l'uomo dai lager e dalla crisi odierna
Traudl Junge, segretaria di Hitler, parlò di ingoranza colpevole, scoprendo che una sua coetanea, Sophie Scholl, aveva dato la vita per diffondere la verità dei lager poi descritta da Primo Levi. L'autore che ci ricorda come l'uomo può rimanere libero dal potere, anche del totalitarsimo moderno.
I diari dei soldati italiani e la fedeltà alla coscienza
I diari di guerra di De Carli e Cattaneo costituiscono un interessante contributo alla comprensione di quanto accadde nell’animo di molti militari italiani durante la Seconda Guerra Mondiale. Ricordano che è stato possibile non piegarsi, rivendicando sempre, in nome della propria coscienza, le ragioni del dovere e della giustizia.
Sacrificio di Isacco, uno scarto d'autore
La formella brunelleschiana è senz’altro più espressiva e drammatica di quella poi scelta per il Battistero del Duomo di Firenze. In essa, infatti, si percepisce chiaramente quanto Abramo sia stato messo a dura prova da Dio la Cui forza è impressa nell’angelo che interviene, irruento, sulla scena per bloccare, con gesto deciso, la mano del patriarca.
Mamma muore e papà scrive un libro: "Ti dico la verità"
Nel libro si narra la storia di Luca e di sua moglie Viviana, entrata in stato vegetativo quando Mattia aveva poco più di sei mesi e morta dopo quattro anni. "Ti dico la verità", è la storia di una famiglia, al tempo stesso spezzata e tenuta in piedi, con una capacità esemplare di coraggio.
Giovanni da Montecorvino, l'anti Marco Polo del Cristianesimo
Prima dei gesuiti la Cina fu evangelizzata dai francescani. Il merito va principalmente a Giovanni Da Montecorvino. Ecco la sua storia di predicatore. Convertì migliaia di popolazioni indigene, ma fu l'antitesi del suo coevo Marco Polo.
Senza Cristo è ancora l'uomo della fionda
Potente e lucido è il giudizio di Quasimodo su una contemporaneità che ha fatto del connubio tra scienza e tecnica l’idolo incontestabile. Tolto Cristo l'uomo torna all’epoca primitiva come afferma in «Uomo del mio tempo».
Venezia ti accoglie con la storia della salvezza
La storia della salvezza e dell’alleanza tra Dio e l’uomo, di cui Cristo sigilla il compimento, inizia già all’esterno, proprio nel grandioso apparato musivo del nartece. Viaggio nel nartece della Basilica di San Marco a Venezia. L’ultima parola non è della morte: la salvezza è affidata a un uomo giusto, l’unico rimasto.
Il gulag delle Solovki rischia di essere "sbianchettato"
La memoria delle Solovki rischia di essere perduta. Lo denuncia Jurij Brodskij, il maggior storico del primo gulag sovietico. Che però, a sua volta, è stato denunciato da attivisti ortodossi per “oltraggio al sentimento religioso”. Una vicenda che testimonia il difficilissimo rapporto della Russia con la sua memoria storica e dell'opinione pubblica, in genere, con la memoria del comunismo.
Betocchi, il ragazzo del '99 nella catabasi di Caporetto
Carlo Betocchi appartiene alla generazione del ’99, quella che parte per la guerra a soli diciotto anni. Molti diciottenni, chiamati alle armi nel 1917 e frettolosamente istruiti, sono inviati a combattere. Non si sa quanti abbiano perso la vita tra le centinaia di migliaia di ragazzi che sono partiti.
Genio d'un Leonardo, che "predisse" l'Immacolata
La Vergine delle rocce di Leonardo conservata al Louvre. L’immagine che Leonardo maturò fu diversa dall'iconografia commissionata e la sua Vergine delle Rocce, che replicò qualche anno dopo su di una tavola ora a Londra, fu associata, successivamente, dagli studiosi all’idea dell’Immacolata Concezione.
Gadda, la vendetta della realtà che perde il senso del tutto
Gadda è, a sua volta, interprete e figlio di un’epoca che ha accresciuto a dismisura le conoscenze rispetto al passato, ma ha smarrito la possibilità di un senso del tutto. Così l’espressionismo gaddiano assume le forme della deformazione della realtà attraverso la quale lo scrittore sembra quasi vendicarsi della realtà stessa.