La cappella con il braccio di Giovanni Battista
La cappella nel Duomo di Siena che contine le reliquie del precursore è composta da un simulacro bronzeo considerato un capolavoro del grande Donatello, che sceglie di rappresentare l’intensità della vita ascetica del santo, scavando i lineamenti e facendo vibrare nervosamente la luce sulla veste e sulla capigliatura. Nella cappella anche gli affreschi sulla sua vita.
Maschi rammolliti? La Cina ha il suo rimedio
Stanno spuntando in Cina corsi scolastici per educare i bambini "a diventare uomini", risposta a un rammollimento frutto soprattutto della "politica del figlio unico". Molto sport ed educazione ad affrontare la frustrazione, ma anche buona educazione e cavalleria verso le donne.
Da Cuccia a Marcinkus: le interviste possibili di Gotti Tedeschi
Ettore Gotti Tedeschi ha deciso di togliersi qualche sassolino dalle scarpe con un curioso libro, Colloqui intimi. L’arte maieutica della polemica. Trecento interviste immaginarie ad altrettanti personaggi storici: da San Francesco a Carlo VIII fino al suo "predecessore" allo Ior Marcinkus. Scoprendo che...
Come si trasforma la mente di un lettore nativo digitale
La neuroscienziata Maryanne Wolf si chiede come si stia trasformando la mente del lettore digitale, dunque della persona che legge solo su supporti digitali come pc, tablet e cellulare. Così come il libro richiede pazienza cognitiva, il supporto digitale chiede velocità. E il cervello si adatta e cambia di conseguenza (e non per il meglio)
Alla riscoperta del significato autentico del "carpe diem"
Oggi associamo il carpe diem all’immagine di un uomo che, rescisso il legame con il mistero, con Dio, con la tradizione passata e con una prospettiva futura, può finalmente vantarsi di essere libero di assaporare tutti i piaceri, di andare oltre ogni limite, di esagerare senza dover più rendere conto a nessuno. Invece l'espressione significa vivi con intensità il presente cercando la felicità qui e ora.
Coronelli, il frate-geografo che costruiva mappamondi
Il 9 dicembre di 300 anni fa moriva Vincenzo Maria Coronelli, frate francescano e famoso cartografo e geografo veneziano. Addirittura Luigi XIV lo volle alla sua corte. È «l'ennesimo scienziato in tonaca», che ha lasciato un'impronta indelebile tra i geografi.
«Certi che viene, attendiamo un parto di luce»
Nella Madonna del Parto di Piero della Francesca c'è il senso dell'Avvento, Maria in attesa certa del suo Dio Bambino. Nessuno più della Vergine può prenderci per mano e accompagnarci dentro questa attesa che mette a fuoco il nesso unico e indistruttibile (quanto indisponibile) tra vita e morte, tra presente ed eternità.
Ambrogio, il vescovo che cacciò gli ariani
E’ uno dei quattro principali dottori della Chiesa d’Occidente, titolo conferitogli per il suo contributo alla riforma della liturgia e per le sue approfondite riflessioni teologiche. Nella cacciata degli ariani al Castello Sforzesco vi si riconosce un Ambrogio deciso che, flagello alla mano, minaccia Ario e i suoi seguaci, costringendoli ad abbandonare definitivamente la città, disponendoli in un’ordinata teoria, ciascuno con tanto di fagotto sulle spalle.
-VITA E CATECHESI di Aurelio Porfiri
La Madonna "appare" al cinema
Due film recenti, uno francese e uono italiano, di registi laici, hanno la Madonna e le sue apparizioni al centro della storia. E il tema viene trattato con rispetto, a dimostrazione che anche nel mondo attuale, così lontano dalla fede vissuta, l'uomo cerca un significato trascendente, si interroga davanti al Mistero.
«Nella Chiesa il sentimentalismo offusca la ragione»
«C'è una forte tendenza a esaltare i sentimenti, svalutare la ragione e quindi infantilizzare la fede cattolica. E il linguaggio ecclesiale oggi in voga è più degno della psicoterapia che non del Vangelo». Parla Samuel Gregg, dell'Acton Institute.
Don Camillo, la saggezza cristiana continua in Appennino
Il collaboratore della Nuova BQ Lorenzo Bertocchi ha immaginato un Mondo piccolo ai giorni nostri con don Camillo e Peppone ritirati sul crinale appenninico. Il libro, scritto per Cantagalli ha la prefazione di monsignor Georg Ganswein e un'intervista ad Alberto Guareschi.
Arte e poesia, fatti che hanno a che fare con la realtà
Nell'Ars Poetica Orazio ci ha lasciato un’epistola in versi in cui riflette sulla natura dell’arte, della letteratura, della bellezza. Che deve sempre essere ancorata alla realtà e allo stile. L’arte ha, oggi invece, spesso rescisso i rapporti con la realtà e con lo stupore che sgorga dall’osservazione e dallo sguardo su di essa. Quando la realtà è negata o rifiutata l’unica sorgente d’ispirazione è il nostro pensiero, talvolta obnubilato o malato, psicologicamente fragile, instabile.