Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Leonida di Alessandria a cura di Ermes Dovico

Articoli con versione audio


Aborto: la proposta dei Radicali, rivoluzionari di professione
OLTRE LA 194

Aborto: la proposta dei Radicali, rivoluzionari di professione

I Radicali hanno pensato a una proposta di legge di iniziativa popolare che peggiorerebbe, se approvata, la già pessima Legge 194, liberalizzando ancora di più l’aborto. Sanno che non passerà, ma seguono una precisa strategia.


Non è Big Pharma: lo scandalo oppioidi lascia in pace i colossi
serie tv

Non è Big Pharma: lo scandalo oppioidi lascia in pace i colossi

L'azienda responsabile della dipendenza da ossicodone nel mirino (e giustamente) di Disney e Netflix. Che avranno così la coscienza a posto per non doversi occupare prima o poi di altri problemi a livelli più alti e intoccabili.


Mai uccidere l'orsa sacra. Gli animalisti chiedono sangue
PARCO DEGLI ABRUZZI

Mai uccidere l'orsa sacra. Gli animalisti chiedono sangue

Un macellaio, Andrea Leombruni, 56 anni e padre di famiglia, ha sparato a un’orsa che, secondo la sua testimonianza, era entrata nel suo pollaio verso le 23 del 31 agosto. Da allora vive letteralmente sotto assedio, nell’incubo di subire una rappresaglia da parte degli animalisti.


Il Papa in volo: Russia, Sinodo e un (ipotetico) successore
ad alta quota

Il Papa in volo: Russia, Sinodo e un (ipotetico) successore

Nella consueta intervista in aereo al ritorno dalla Mongolia, insieme ai temi "all'ordine del giorno", ripete il nome di Giovanni XXIV: nessuna ipoteca sul futuro, certo, ma è chiaro il profilo di chi vorrebbe al suo posto.


Natura e storia, l’intuizione (a metà) di Galli della Loggia
CRITICA AL PROGRESSISMO

Natura e storia, l’intuizione (a metà) di Galli della Loggia

Ernesto Galli della Loggia sottolinea sul Corriere la necessità di recuperare le idee di natura e storia, che il progressismo vorrebbe cancellare. Una sottolineatura giusta, ma che va completata con il ritorno a uno sguardo metafisico.


Porno e violenza: «La causa nei minori ipersessualizzati»
INTERVISTA A DON DI NOTO

Porno e violenza: «La causa nei minori ipersessualizzati»

«Oggi ai bambini tutto, in tv, sui media, persino a scuola, parla di sesso. È l'ipersessualizzazione la prima violenza che ci consegna la pornografia». Intervista a don Fortunato Di Noto. «Da giorni non si parla d'altro, ma nessuno ha ancora cercato chi come me si occupa di tutela dell'infanzia, cercano solo Siffredi, dal quale non può arrivare nessun credibile insegnamento».


Le Missionarie della Carità, com’è nata la congregazione di Madre Teresa
LA STORIA

Le Missionarie della Carità, com’è nata la congregazione di Madre Teresa

È il 10 settembre 1946 quando la santa, allora tra le Suore di Loreto, avverte «la chiamata nella chiamata» di servire Cristo nei più bisognosi. Il primo atto di una congregazione oggi presente nei cinque continenti.


"Bussola eretica", la sentenza del vescovo-teologo
CASO SPADARO

"Bussola eretica", la sentenza del vescovo-teologo

A difendere padre Antonio Spadaro da un articolo della Bussola, scende in campo addirittura monsignor Antonio Staglianò nella veste di presidente della Pontificia Accademia di Teologia. Un "avvertimento" in vista del Sinodo.


Ustica, Amato rilancia bugie già smentite da documenti e perizie
IL CASO

Ustica, Amato rilancia bugie già smentite da documenti e perizie

Le accuse alla Francia di aver abbattuto con un missile il DC-9 Itavia sui cieli di Ustica il 27 giugno 1980, fatte dall'ex presidente del Consiglio, sono pura fantasia già smentite dal processo penale, dalle perizie tecniche e dai documenti appena desecretati dallo Stato. Fu una bomba, probabilmente di matrice palestinese.


Il Papa parla alla Mongolia perché la Cina intenda
IL VIAGGIO

Il Papa parla alla Mongolia perché la Cina intenda

Nella storica visita in Mongolia, papa Francesco fa un appello per la pace e rassicura Pechino sul fatto che la Chiesa non ha un'agenda politica. Incontro con gli ultimi vescovi di Hong Kong (ma  non il cardinale Zen).


Aborto: le spese folli dell’Oms, anche con i miliardi di Buffett
LA GUERRA AI BAMBINI

Aborto: le spese folli dell’Oms, anche con i miliardi di Buffett

Dal bilancio annuale dell’Organizzazione mondiale della sanità emerge che l’11% dei fondi del suo Programma per la riproduzione umana è impiegato per promuovere l’aborto. Tra i maggiori finanziatori dell’Oms: il miliardario Warren Buffett.


Stupri, un veicolo per il gender a scuola? Il rischio c’è
UN PIANO DISCUTIBILE

Stupri, un veicolo per il gender a scuola? Il rischio c’è

Problema stupri: il governo risponde con un piano per le scuole e corsi sulla “parità di genere” contro il “machismo”. Ma c’è il rischio concreto che i gruppi Lgbt approfittino della situazione. E si ignora la vera educazione che serve.