Il dossieraggio è la spada di Damocle di questa legislatura
Le sinistre agitano spesso lo spettro del ritorno alla dittatura fascista, ma in realtà sembra che per la vita politica del Paese e per gli equilibri democratici sia molto più minaccioso il dossieraggio. L'indagine di Perugia è destinata a sconvolgere la politica.
Legge sui gay: Ghana nel mirino di lobby e Banca Mondiale
Le sanzioni sulla condotta omosessuale e le associazioni LGBTQ+ restano congelate per via delle pressioni esterne e del timore di perdere aiuti economici, come già accaduto in Uganda.
Haley si ritira. Gli USA verso una nuova sfida Biden-Trump
Donald Trump vince 14 delle 15 elezioni del “Super Martedì” e la sua rivale Nikki Haley annuncia il ritiro della propria candidatura. Ma i Repubblicani devono ritrovare unità per vincere contro Biden, che è in affanno ma ha il sostegno delle lobby globaliste.
Saltini teme il Medioevo. Ma è l'arte a smontare il cliché
L’artista, al centro delle polemiche per la mostra nel Museo diocesano di Carpi, paventa i cosiddetti secoli bui. Così bui da testimoniare una fervida fantasia capace di unire varietà e verità.
Aborto in Costituzione, segno di uno Stato tiranno
Uno Stato che crede di poter sopprimere la vita dei più indifesi ha i tratti, come spiegava Giovanni Paolo II, di «un sostanziale totalitarismo» anche se rispetta le «regole democratiche». Così il diritto cede il passo alla volontà del più forte.
Francia, l'aborto in Costituzione è la negazione dei diritti umani
La solennità e la trasversalità nell'approvazione dell'inserimento del diritto all'aborto nella Costituzione, fa della Francia la leader della sempre più aggressiva tendenza del progressismo occidentale a considerare l'aborto un vero e proprio dogma.
«Vuole boicottare la Bicamerale Covid, cosa nasconde il Pd?»
Il Pd vuole boicottare la Commissione Covid appena istituita: «Gravissimo, non è mai successo, ma a Sinistra hanno un problema di trasparenza. Perseguiremo la verità su pandemia e vaccini fino in fondo». Parla il viceministro Bignami.
The Chosen, quel Gesù è troppo umano
È approdata su Tv2000 The Chosen, la fortunata serie tv sulla vita di Gesù. Ci sono luci, ma anche ombre, come insistere eccessivamente sulla sua umanità e inventare scene che non esistono nei Vangeli. Appunti per valutare attentamente.
Nove mesi di novena alla Madonna, l’appello di Burke ai fedeli
Una novena alla Madonna di Guadalupe, dal 12 marzo al 12 dicembre. È l'invito rivolto dal cardinale Burke a tutti i cattolici, per chiedere a Dio, attraverso Maria, di liberare la Chiesa e il mondo dalle crisi attuali. Il testo della preghiera.
Due sposi e la missione tra i poveri di fratel Biagio
La storia di Riccardo Rossi, giornalista a lungo ateo, e di sua moglie Barbara Occhipinti. La conversione di lui grazie alla Madonna, l’incontro con lei attraverso la Missione di Biagio Conte. E una vita affidata alla Provvidenza, aiutando i poveri.
Arte "sacra" a Carpi: la provocazione conta più della Verità
La diocesi di Carpi difende a spada tratta le discusse opere di Saltini: né blasfeme né dissacranti, e chi lo dice è mosso da "pregiudizi irrispettosi". Ma i cattolici potranno almeno chiedere conto di come vengono raffigurati Cristo e la Madonna?
Il vescovo difende la mostra blasfema e dà la colpa ai fedeli
Dopo il nostro articolo sulla mostra blasfema, curia di Carpi tempestata da un mail bombing senza precedenti. La diocesi guidata dal vescovo Castellucci nega la blasfemia e difende la mostra "Gratia plena" nella chiesa del museo diocesano invitando a guardare il quadro senza pregiudizi e con «sguardo limpido». Ma che si tratti di una provocazione era già stato ammesso dalla guida.