La profezia di Dante. Seconda puntata (VIDEO)
La seconda puntata della video-rubrica "All'Inferno con Dante" a cura di Giovanni Fighera.
Sabato 3 ottobre: tutti alla Giornata della Bussola
Mancano pochi giorni alla Giornata della Bussola. Le norme anti-Covid non ci impediranno di riunirci, anche quest'anno, per una ricca serie di incontri dal tema: "Sollevare lo sguardo" (Leggi il programma completo). Per consentire a tutti i nostri lettori di partecipare, nonostante le limitazioni in corso, quest'anno avremo un'apposita regia che curerà l'intera diretta streaming dell'evento, offrendo anche interviste e contributi speciali per tutti coloro che non potranno essere presenti.
Cappato contro il Vaticano: la libertà si fa intollerante
Quelli che l’eutanasia legale lascia liberi tutti ora protestano insieme a Marco Cappato perché la Santa Sede ha espresso un’opinione diversa dalla loro. I radicali parlano di libertà ma mentono sul documento "Samaritanus Bonus" e mostrano di non tollerare un parere diverso dal proprio, mentre la Chiesa dicendo il vero non può costringere nessuno a seguirlo.
Becciu, Zen e la crisi di fede nei pastori
L'immagine della Chiesa che sta uscendo in questi giorni, dopo il siluramento del cardinale Becciu è tutt'altro che edificante. Ma più che la corruzione a creare scandalo è l'incapacità dei nostri pastori di giudicare tutto questo alla luce della fede. Non abbiamo bisogno di papi e vescovi che siano bravi politici ed economisti, ma di pastori santi.
Samaritanus Bonus: una risposta della Chiesa ai dubia
La recente pubblicazione della Samaritanus bonus da parte della Congregazione per la Dottrina della Fede parla ai cardinali che si chiedevano se fosse ancora valido il n. 79 di Veritatis Splendor, secondo il quale esistono «atti intrinsecamente cattivi». La lettera risponde affermativamente: «L’eutanasia... è un atto intrinsecamente malvagio, in qualsiasi occasione o circostanza».
Nagorno Karabakh, l'eterno ritorno del conflitto
Caucaso, scoppia di nuovo la guerra per il controllo della piccola regione montuosa del Nagorno Karabakh, fra Armenia e Azerbaigian, uno dei tanti conflitti “congelati”, scoppiati dopo il crollo dell’Urss e mai risolti con un vero trattato di pace. Stavolta a soffiare sul fuoco è la Turchia, ma le cause sono antiche e risalgono al genocidio armeno del 1915
Brigit, la bimba che smaschera l’utero in affitto
Una bimba di 4 anni abbandonata dai genitori biologici e dalla madre surrogata perché disabile ora vive sola in un istiututo di Kiev. Un'infermiera che va spesso a trovarla e cerca una famiglia per lei ha rivelato l'egoismo che sta dietro a questa storia che non è l'unica. E che dimosta sia i mali della fecondazione artificiale sia dell'utero in affitto.
Il linciaggio anti-cristiano di Amy Coney Barrett
La nomina di Amy Coney Barrett, giurista e giudice cattolica e madre di sette figli, ha sollevato un vespaio di polemiche negli Usa. Non tanto e non solo sull'opportunità di una nomina alla fine del mandato di Trump e alla vigilia delle elezioni, ma proprio un attacco alla fede cattolica della giudice suprema nominata. E la Chiesa cattolica americana tace, solo i protestanti la difendono
Sfida all'Ue: “Utero in affitto reato universale”
Mentre la presidente della Commissione europea von der Leyen usa parole a favore dell'utero in affitto, in Parlamento parte la discussione per introdurlo nel nostro ordinamento come reato universale, anche se commesso all'estero. Protagonisti i deputati di Fratelli d'Italia con la Meloni in testa che denuncia: «Maternità surrogata schiavitù del terzo millennio». La relatrice della proposta di legge alla Bussola: «Fermare il business».
- LA BIMBA CHE SMASCHERA L'UTERO IN AFFITTO di Benedetta Frigerio
«Vi parlo di Endovirstop, lo spray italiano anti-Covid premiato a Praga»
Si chiama Endovirstop, è un prodotto basato su una molecola naturale a basso costo che ha il fine di prevenire le infezioni virali respiratorie, Covid-19 incluso. È stato sviluppato da una start-up italiana, Ebtna-Lab, guidata dal genetista Matteo Bertelli, che sabato è stato premiato al Congresso europeo di Biotecnologie di Praga per il «miglior prodotto anti-Covid». Eppure l’Aifa non si era dimostrata interessata, e diversi studi di sicurezza ed efficacia sono stati condotti all’estero. «Lo spray veicolerà il principio attivo direttamente nelle vie respiratorie» e può rendere superfluo il vaccino. La Nuova Bussola ha intervistato Bertelli.
- L'EPIDEMIA COME POLITICA, IL CORONAVIRUS SPIEGATO DA AGAMBEN, di F. Piemonte
L’epidemia come politica, il Covid spiegato da Agamben
È in corso una grande trasformazione nelle democrazie occidentali che in nome della salute e della biosicurezza - nuovo paradigma scientista - apre a una nuova forma di dispotismo in cui i cittadini accettano limitazioni della libertà senza precedenti. Ne parla il filosofo Giorgio Agamben nella raccolta di riflessioni intitolata “A che punto siamo? L’epidemia come politica”
L'ultimo appello del cardinale Zen per la Cina e Hong Kong
Alla vigilia del rinnovo dell'accordo "segreto" tra Cina e Vaticano, il cardinale Joseph Zen, vescovo emerito di Hong Kong, è stato quattro giorni a Roma nella speranza di poter incontrare il Papa per spiegargli le situazioni di Hong Kong e della Chiesa in Cina. Ma da Santa Marta non è mai venuta alcuna risposta. E alla Nuova Bussola Quotidiana dice: «Sono venuto per scongiurare la nomina di un vescovo filo-regime cinese a Hong Kong, sarebbe un disastro per i prossimi decenni». E sull'accordo con la Cina afferma: «Pensare di fare accordi con Pechino è folle. È come con il diavolo, non puoi dialogarci, o di qua o di là».